Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Vale944
Ciao a tutti.. la mia prof ha assegnato da fare un'intervista impossibile a qualche autore che abbiamo studiato, e cioè (Dante,Francesco d'Assisi, Jacopone da Todi, Guittone D'Arezzo, Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti) Qualcuno può aiutarmi a fare un'intervista impossibile a uno di questi per favore? sono a corte d'idee. Grazie a chi mi aiuterà :)
2
1 nov 2011, 17:00

aLesSi@98 HelP mE!!!
A Zacinto Ugo Foscolo. Parafrasi e commento. Aiutatemi per favore
1
3 nov 2011, 16:53

BìàNKà MàSìèLLò
RIASSUNTO ALESSANDRO MANZONI???? GRàZìèèèèèèèèèèèèèè
2
3 nov 2011, 15:56

lilla!
tema nero
3
2 nov 2011, 13:11

nonfaccionulla
dovrei fare un tema sul rispetto chi mi aiuta???oerchè non so che scrivere...datemi degli spunti...x favore!!!!
2
2 nov 2011, 16:14

maria teresa andriani
riassunto
3
2 nov 2011, 14:09

kimby
dove posso trovare il riassunto de la vergine e lo zingaro?
2
2 nov 2011, 16:00

rebecchissimma
Un giorno le lancette dell'orologio cominciarono a scorrere al contrario. e' questa la prima frase della storia fantastica che dobbiamo inventare. ma deve cominciare con questa frase,non e' il titolo. mi potete aiutare :angel magari un riassunto di un libro, una storia in un sito o una vostra vecchia storia fantastica. a me non viene in mente niente :frusta :wall
1
3 nov 2011, 14:02

BaBy*BumBa
Ciao a tutti, chi mi aiuta? mi servirebbe la parafrasi di questa poesia entro Giovedì. Help meeee, pleaseeee
3
27 apr 2008, 16:54

Li97
Parafrasiiii! Miglior risposta
Allora, primo innanzi a una gran folla che lo seguiva, giù dall'alta rocca furibondo calò Laocoonte, e da lontano: "Qual follia vi acceca, miseri cittadini? E voi credete dunque partite le nemiche navi? O che dono di Achèi non celi inganni? Sì poco dunque conoscete Ulisse? O si occultano Greci in questo legno, o è un ordigno in danno delle mura fatto per esplorar le nostre case o per calar nella città dall'alto; ma, sia quel che si voglia, è certo insidia. Non fidatevi, Teucri del ...
1
3 nov 2011, 14:47

mickey_mouse1928
:beatin Ho bisogno di un testo di italiano la tracci è: i ragazzi dovrebbero riconoscere che l'autonomia non passa attraverso il consumo ma attraverso la capacità di scelta .Chi mi può aiutare?????Ne ho bisogno x domani e non ho idea di cosa scrivere!!!!!!!! :windows :shrug
2
3 nov 2011, 14:37


lolalasuper1
mi fate l'analisi grammaticale di un enorme robot saltò fuori e arrivò a una distanza pericolosa da noi
1
3 nov 2011, 14:39

Mario64
1 Quell' impresa, in quanto a trasporto di materiali edili, è nota in tutta l' Italia. 2 La volpe, per astuzia, supera tutti gli animali del bosco. 3 La Sicilia occupa i primi posti nella produzione di vini liquorosi. 4 Secondo gli esperti, il bel tempo durerà per tre giorni. 5 A mio parere, le fragole sono il frutto più saporito. 6 Davide è debole di carattere. 7 Gli alberi dalla folta chioma ondeggiavano per la lieve brezza. 8 Il fabbro era un uomo dalle mani callose e ...
1
3 nov 2011, 13:26

kekkuzza93
ricercate quali siano nel canto 3 del paradiso i segni dell'orrore e dell'ignoranza di dante che indicano l'avvio di un processo di conoscenza e perfezionamente. aiutatemiiii.... grazie.. =)
1
2 nov 2011, 13:58

spiderpaul96
cos'è successo quando pierre bezuchov,(uno dei personaggi di GUERRA E PACE) è stato catturato dai francesi?
1
2 nov 2011, 15:27

marti1997
riassunto tersite
1
2 nov 2011, 15:56

megan_LarS
tema interpretativo "così fu fatta pace" giovanni verga
1
2 nov 2011, 16:35

morettinaenza
tema:un viaggio inventato :) qualkuno può aiutarmi x avere qualke spunto? grazie mille Aggiunto 10 minuti più tardi: grazie mille :D sei stata utilissima :D
2
2 nov 2011, 16:56

eli14
a chi vorresti assomigliare di famoso?ti accetti come sei di carattere e di fisico?
1
2 nov 2011, 17:54