Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ema989Ita
Salve non riesco a fare questo tema per domani:è interesse di tutta la comunità rendere i nostri beni culturali sicuri.Ultimamente sono avvenuti episodi deprecabili che denunciano mancanza di senso civico e di leggerezza che vanno certamente educati.Esprimi le tue considerazioni.
3
11 mar 2015, 16:24

Remix34
Salve non riesco a fare questo tema per domani:Il famossisimo "Addio,monti..." attraverso i pensieri di Lucia,Manzoni vuole dimostrare che il destino dell'uomo non è nelle sue mani,ma in quelle della Provvidenza divina.Tu che ne pensi?
7
11 mar 2015, 16:03

diego 11
Ragazzi x favore il prof... d'italiano ci ha dato questa traccia x il compito in classe ,,, mi aiutate ad impostarlo x favore ...??? La figura femminile nel tempo con riferimento nell'antico e nuovo testamento ,e alla donna di oggi ....
3
10 mar 2015, 10:51

pannacotta
mi serve un verso di poesia che abbia come tematica "Al di là del bene e del male"?
2
10 mar 2015, 17:54

pannacotta
Tratto dal quadro di Francesco Hayez: Il bacio. questo olio del pittore Hayez racconta un fatto: il bacio che si scambiano un giovane in procinto di partire e la sua donna. questo fatto-il bacio- fissato sulla tela dal pittore, è chiaramente un momento di una vicenda più ampia: una storia d'amore. vuoi raccontare questa vicenda, dall'inizio(la sera prima, quando i due si sono conosciuti) alla fine (il saluto dopo il bacio e la partenza del giovane, con la ragazza che rimane lì o forse lo ...
3
9 mar 2015, 13:56

marina.culcasi
Nella mitologia greca vi sono molte storie in cui è presente una metamorfosi. Fai una ricerca per ricostruire le vicende di alcuni tra i personaggi più celebri e scrivi un testo espositivo in cui riassumi le informazioni trovate. Puoi documentarti su Narciso, Apollo e Dafne, Atlante, la ninfa Eco, Aracne
3
10 mar 2015, 16:05

amen ruhul
analisi di il piccolo bucato di Pascoli?? Anche la parafrasi per favore!
3
9 mar 2015, 10:53

Remix34
Urgente,per domani !! Miglior risposta
Salve potete farmi questo tema(non riesco a farlo)è per domani:Uno dei motivi che sembra particolarmente affascinato autore di tutti i tempi e quello della precarietà della vita e del conseguente invito alla gioia.Anche tu hai questa concezione della vita?
5
10 mar 2015, 16:55

val34
Allora,vi spiego : per domani devo fare un confronto tra il XV canto dell Inferno (Dante) ed il testo "Come! Siete voi qui?" (Thomas Stearns Eliot). So che non è difficile, però vorrei un aiutino..è possibile? Grazie
1
10 mar 2015, 17:19

Arcangela96
Italiano!!!!!!!! Miglior risposta
Nella poesia "San Martino del Carso" nella terza e quarta strofa ci sono delle analogie. La prima è cuore/croce nella quale il cuore rappresenta il porto sepolto, mentre la croce rappresenta i cimiteri e quindi il cuore del poeta è pieno di croci come il cimitero. Poi la seconda cuore/straziato e cioè che il cuore del poeta è più dilaniato rispetto a quello del paese. E poi questo testo appare intessuto di echi foscoliani e sarebbero la tomba. Ho fatto bene?? Mi potreste aiutare? Grazie!!
1
10 mar 2015, 16:38

marina.culcasi
Nella mitologia greca vi sono molte storie in cui è presente una metamorfosi. Fai una ricerca per ricostruire le vicende di alcuni tra i personaggi più celebri e scrivi un testo espositivo in cui riassumi le informazioni trovate. Puoi documentarti su Narciso, Apollo e Dafne, Atlante, la ninfa Eco, Aracne
1
10 mar 2015, 16:06

Lucalux2001
cio delle domande sul brano la roba L abilita di mazzaro nell accumulare la broba consiste nel che.... il personaggio contrapposto a mazzaro e .... la differenza tra i due e che il problema del protagonista alla fine del raacconto e che mazzaro considera il denaro per lui la vera ricchezza consiste nella il suo sentimento verso i giovani e di Abitudini di mazzaro prima di diventare ricco : Dopo ESSERE RICCO: Grazie in anticipo a chi mi aiuta :)
0
10 mar 2015, 16:53

stellacuore
Help Miglior risposta
Qual'è ľ opera più importante di tutte???
1
10 mar 2015, 15:32

RainbowShine
Devo scrivere un saggio breve il cui tema principale è l'esilio. Potreste aiutarmi?
1
10 mar 2015, 13:50

amen ruhul
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t34.0-12/961624_858362217543526_272421776_n.jpg?oh=5f55c1220e04e26e1180ae9b8c840925&oe=55017F7A&__gda__=1426148318_a7b60d328f6f7eb08142ade8e8167ae0 Aggiunto 1 minuto più tardi: vi daròò quello che volete! ahah
1
10 mar 2015, 11:52

vita.milan
e un racconto di una domenica allo stadio, si temono disordini e aggressioni fra i tifosi
4
9 mar 2015, 16:11

giogio630
Ragazzi dovrei scrivere una novella inventata da me sullo schema pirandelliano ...sarei felice se mi aiutaste! Grazie
2
9 mar 2015, 13:31

fminutillo01
coniuga i verbi in modo da formare, sul quaderno, 3 periodi ipotetici dei 3 diversi tipi: 1,. Se (portare) un quaderno, (prendere) appunti. 2,. Qualora (arrivare) Giancarlo, ti (avvertire)
2
9 mar 2015, 14:23

gioviale
Metaeora Miglior risposta
la differenza tra e odissea
1
9 mar 2015, 10:42

gaia.guardabascio
Iliade. Miglior risposta
Buonasera a tutti :) Mi servirebbe entro stasera un tema o almeno la più grande quantità di appunti per il seguente motivo : devo svolgere un tema riguardante la famiglia e quindi un paragone o collegamenti con ettore e andromaca oppure un tema sull'amicizia con paragone o collegamenti con l'amicizia tra Achille e Patroclo. Grazie mille in anticipo!!
2
8 mar 2015, 18:59