Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Tidus
Aiutatemi ç___ç E' per domani... E' del libro Hellenistì Agazzi/Vilardo... autore sconosciuto O__O Si intitola Greci contro barbari.
6
7 gen 2008, 18:03

cassy91
ciao mi servirebbe "pericle abbraccia la causa del popolo" di plutarco dell'opera Pericle paragrafo 7.1.. grazie mille
1
7 gen 2008, 15:08

rapper
Ciao ragazzi per domani mi sevirebbe la traduzione di questa versione: Camillo salva Roma Galli,saevus barbarorum populus, Galliam Transalpinam incolebant; neque agriculturam neque mercaturam exercebant, sed crebra bella cum populis finitimis gerebant spoliisuqe atque rapinis vitam sustentabant. Olim Brennus, Gallorum dux, avidus gloriae ac praedae, incompositas barbarorum catervas per Italiam usuque ad Latinum perducit; hic asperum proelium apud Alliam fluvium committit Romanorumque copias ...
6
6 gen 2008, 16:21

cassy91
ciao mi potete aiutare con la versione di greco Morte di Spartaco? grazie mille in anticipo
9
4 gen 2008, 15:26

trulydeeply
Principali caratteristiche di cicerone oratore e della sua riflessione sull’oratoria...grazie mille!
2
6 gen 2008, 16:39

giorgia_sam93
vilicus agrum habebat. vilicus magna diligentia agrum curabat. parvam silvam cum fluvio etiam habebat, quo vilici filiolus agnoss ducebat. agni pascebant,sed custiodiam neglegenter agebat:in fagarum umbra quiescebat, tibia canebat,ludebat. olim lupus improviso venit, caute appropinquavit et agnos petivit. stultus puer auxilium agnis non praebuit, sed ad vilicum cucurrit et: . viliucus in pascuum cucurrit , lupum pyrobolo necavit et agnos servavit, postea ad filium se convertit: >. postremo ...
1
6 gen 2008, 15:07

romano90
Ciau ragazzi, avrei bisogno di un aiuto su una versione di cicerone Inizio: Apud Xenophontem moriens Cyrus maior haec dicit Fine: memoriam nostri pie inviolateque servabitis. Chi ha un po di tempo mi aiuta? :D Grazie tante ciau ciau :) :hi
6
6 gen 2008, 14:45

T&C
Τών φυτον τά μέν έστι δενδρα ( οιον ελαια και πλάτανος ) ,τα δέ μέσον δενδων και βοτάνων (οιον μυρρινη) και ταυτα λεγομεν θαμνους : θαμνον δέ λέγομεν φυτον από ριζες πολυκλαδον. Και τά μέν ένιαυσια εστι ,τουτεστι κατ'ενιαυτον φυεται και ξηραινεται , τά δ'ου.Παλιν των φυτων τά μέν εστιν ημερα , τά δ' αγρια : τά δ'αγρια δενδρα μαλλον καρποφορει των ημερων , αλλ'οι ημεροι καρποι κρειτονες εισι των αγριων. Καì τά μεν ποιει φυλλα , τά δ'ου : και των μεν πιπτει τα φυλλα , των δ'ου (οιον της μεν ...
1
T&C
6 gen 2008, 14:53

djzarok
ki mi puo aiutare cn questa versione? è di greco grazie in anticipo x le risp
3
6 gen 2008, 12:47

bigbisius
Tra gli ostaggi c'era una fanciulla di nobile famiglia e di singolare bellezza, che poteva essee riscattata a caro prezzo. Giunti però i genitori col riscatto, resituì la fanciulla illesa, aggiunto pure a titolo di dote l'oro del riscatto. Scipione poteva certamente tenersi qlle ricchezze; tuttavia, offerto quel nobile esempio di generosità, si accattivò l'amicizia di tutti i Celtiberi.
1
6 gen 2008, 13:31

DAN_Oo
è la versione 1 a pag 71 del nouvo comprendere e tradurre volume 2 inixia con C.Marius homo novus....finisce con quia morbo decessit vi prego aiutatemiii ci hanno dato 10 versioni :dontgetit:dontgetit grazie in anticipo DAN
3
6 gen 2008, 12:47

scarface92
Ciao a tutti, sn di nuovo bisognoso di aiuto, mi hano stracaricato di compiti e quindi anche di greco; mi mancano queste 4 versioni: c'è qualche persona cosi gentile da tradurmi una almeno una versione su quattro? Grazie mille a tutti per l'aiuto! Per ogni versione metterò il titolo della versione, l'autore e come inizia e finisce separate da un trattino. -"Come devono essere le cagne da caccia" prima parte, Senofonte, [greek]Αἱ πρὸς τὸ κυνηγεῖν κύνες[/greek]- [greek]ἄνωθεν δὲ (τρίχας) ...
6
4 gen 2008, 15:20

FabyMJ
Ragazzi mi servirebbe avere la traduzione della verisione sottostante e anche le risposte alle domande T_T se mi aiutate ve ne sarò grata per sempre!! Postquam Graeci frustra Troiam decem annos oppugnaverunt, Ulixes (Ulisse) Archivos admonuit et dolum suasit. >. Callidi viri consilium Graecis placuit, equum ligneum auxilio Minervae aedificaverunt et viris fortissimis compleverunt; illi autem ad insulam Tenedum navigaverunt. **DOMANDE** 1) esempio// 2) Individua gli avverbi ...
1
5 gen 2008, 11:15

pierox14
ciao a tutti. Per favore, mi potete tradurre le seguenti 2 versioni cn nomi della 1, 2 3 declinazione??? E le seguenti frasi dall’italiano al latino con solamente nomi della 1, 2 e 3 declinazione!! Plzzzzzz, è veramente urgenteeeeeee!!! I primi poeti latini Primus poeta latinus, livius andronicus, homeri odyseam in linguam latinam convertit. Postea Cn. Naevius primum punicum bellum narravit. Alius clarus poeta latinus, T. Maccius Plautus, fabulas palliates composuit. Palliata comoedia erant ...
2
4 gen 2008, 18:52

mamfla
Il curioso destino delle scimmie (Esopo) [greek]τους πιθηκους λεγουσι δυο τεκνω τικτειν και το μεν στεργειν και επιμελειας τρεφειν,το δε μισειν και αμελειν. Συμβαινει δε κατα θειαν τυχην τῷ μεν τον πιθηκον τας αρκαλας δια την φιλιαν συν εξαισιᾳ βιᾳ περιβαλλειν και αποπνιγειν, το δε δια το ολιγωρεισθαι εκτελειουσθαι. 'Ο λογος δηλοι οτι πασαν προνοιαν η τυχη κρατει.[/greek] La lampada... ubriaca d'olio(bho nn so di chi) [greek]Λυχνος επει ελαιῳ αναπληρουνται και φεγγει, καυχαται ...
6
4 gen 2008, 16:05

Mario
Stefano aiutami per favore! Scilla e Cariddi Dextrum Scylla latus,laevum tenet implacata Charybdis. Scyllam amabat Glaucus, quem Circe diigebat; et quoniam Glaucus pronior in Scyllam fuerat, irata Circe fontem, in quo illa consuevérat corpus abluere, infecit venenis: in quem illa cum descèndit, turpem formam sumpsit. Horruit itaque Scylla suam deformitatem et se praecipitavit in maria. Secundum alios Glaucus, a Scylla spretus, Circem rogavit, quae puellam in monstrum mutavit. Iuxta alios ...
5
28 mag 2007, 16:32

sandro
REGA ME SERVE LA TRADUZIONE DI QST VERSIONE...VI PREGO...SI INTITOLA:LA DISTRUZIONE DI TROIA LA 1 RIGA è COSI:PRIAMUS REX TROIAE LOCUPLES ET BEATUS ERAT...SE VOLETE VE LA SCRIVO TUTTA...VI PREGO ME SERVE...GRAZIE
1
4 gen 2008, 18:22

cassy91
titolo: senofonte è accusato di essersi lasciato corrompere.. nn ho il testo.. grazi cmq
1
4 gen 2008, 15:37

dada
:satisfiedciau a tutti è la prima volta k scrivo, mi servirebbe una versione di greco di apollodoro"Dedalo e Icaro" Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo. la versione inizia ...
33
26 dic 2007, 12:10

ilary993
[greek]'Ο μεν θάνατος και τοις δειλοις και τοις ανδρειοις εστι κοινος και αναγκαιος , η δε ενδοκςος και εντιμος του βιου τελευτη μονοις τοις ανδρειοις παραγιγνεται.[/greek] [greek]Οι στρατιωται ανδρειοι παρά των ανθρωπων λαμπραν τιμην και φανεραν ευνοιαν εκλαμβανουσιν.[/greek] [greek]Ώ θεοι, εν ταις του βιου δυστυχιαις ασμενοι βοηθειαν φερετε τοις αθλιοις βροτοις.[/greek] [greek]Οι αγαθοι ανθρωποι την αρετην αντι ιματιων αμφιεννυνται.[/greek] [greek]Φοβερος λυκος αμνω, σφαλερά θυελλα ναυτη, ...
2
3 gen 2008, 16:05