Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
__Anuk__
Si chiama "Vecchiaia serena e felice"dal libro "urbis et orbis" numero 298 Quocumque me verti, argumenta senectutis meae video. Veneram in suburbanum meum et querebar de impensis aedificii dilabentis. Ait vilicus mihi non esse neglegentiae suae vitium, omnia se facere, sed villam veterem esse. Haec villa inter manus meas crevit: quid mihi futurum est, si tam putria sunt aetatis meae saxa? Iratus illi proximam occasionem stomachandi arripio. 'Apparet' inquam 'has platanos neglegi: nullas habent ...
4
29 apr 2008, 14:21

costa8
ti aiuterei volentieri sai ma io aiuto solo chi rispetta il regolamento, peccato sarà x la prossima volta, quando rispetterai il regoalmento e nn aprirai 2 thread con la stessa richiesta :hi
0
28 apr 2008, 13:33

Argom
Aiutatemi, ho bisogno che mi traduciate queste frasi se no il prof ci mette 2!! :( 1. Ibi scipio Masinissam aurea corona, sella curuli et scipione eburneo donat; Laelium deinde et ipsum collaudatum aurea corona donat; et alii militares viri, prout a quoque navata opera era, donati (Liv.) 2. T. Roscius non pauca suis adiutoribus donabat (Cic.) 3. Nabides Lacedaemoniorum contioni satellites armatos circumdedit (Liv.) 4. Natura corpus, ut quandam vestem, animo circumdedit (Sen.) 5. Herculi ...
6
24 apr 2008, 14:02

quaa
MI SERVIREBBELA VER N 3 A PAG 263 DELL LIRO LITTERA LTTERAE 2C IL SOGNO DI EUDEMO DI CIPRO .INIZIO.. SINGULARI VIR INGGNO ARISOTELE .........FINE TUM DONUM REVERTISSE VIDEATUR.
2
27 apr 2008, 12:52

princessgiuli
ciaoo mi servirebbe la traduzione di questa versione.. non si trova da nessuna parte... per favore Nondum perfecta erat infanda merces cum Furius Camillus dictator, de exilio revocatus, repente intervenit, aurum e medio tollit, Gallos ad proelium provocat, suos ad arma vocans : " Ferro non auro patriam recuperremus ! " Deinde aciem instruit profligaturus hostes. Galli nova re trepidi, arma capiunt atque in Romanos incurrunt ira moti, memores pristinae victoriae. Sed iam verterat fortuna, ...
4
27 apr 2008, 10:27

darkdario
1) Antiquis temporibus domus Romanorum modicae fuerunt. Sed postea ingentes bellorum praedae divitias et luxum etiam in domos paulatim introduxerunt.Tum praecipui viri domos magnificas et opulentas ingentibus sumptibus aedificaverunt.Domus praecipua pars antiquitus (=anticamente) atrium fuit.Atrium ampla area erat;ex tecto aperto videlicet ex compluvio, lux penetrabat;in media pavimenti parte impluvium aquas pluvias axipiebat (=raccoglieva).In atrio erant focus,Lararium, imagines maiorum.In ...
1
27 apr 2008, 11:14

Rob_Master
Croesus,Lydiae rex,responsum acceperat fore ut praestantior e filiis suis et imperii successioni destinatus ferro necaretur.Pater igitur,timore perterritus,quidquid ad cladem filii pertinebat,maxima cum diligentia amovit.Solebat enim iuvenem ad bella mittere:domi eum retinuit.Habebat armamentarium ,omnis generis telorum copia refertum:id quoque amoveri iussit.Iuvenem milites gladio cincti semper comitabantur: hi vetiti sunt ad eum accedere.Fatum tamen effugere non potuit.Cum enim ingentis ...
2
26 apr 2008, 12:00

melooooo
salve mi servirebbe un favore la versione del libro di greco elafroteron di pag 147n 30
2
26 apr 2008, 14:07

stefano1993
ciao a tutti mi dovete aiutare spero ke ci riusciate il titolo è "una sortita notturna" parla dei troiani ke tendono un imboscata nell accampamento nemico. ecco le prime parole Μετa τήν μάχήν οi Τρως νικτος των... vi prego aiutatemi datemi anke solo il testo in greco o le prime rige tradotte mi affido a voi... grazie1000000000 in anticipo spero ke ci riusciate.
2
23 apr 2008, 18:38

stefano1993
1 vesperascit domum redamus. 2 vitemus cives belli civilis damna. 3 magister non solum iuvenum mentes colat sed etiam eorum mores corrigat. 4 forti animo res adversa feramus. 5 ne sint fallacia verba vestra. 6 ne simulatores simuscordet semper seremo cum vita 7 contione advocat consul dixit
1
22 apr 2008, 17:20

stefano1993
titolo: UNA SORTITA NOTTURNA inizia:meta ten maken oi.... è per il compito di domani aiutatemi io sn salvo da greco ma un mio amiko ha 4 guardate nel vostro cuore aiutatelo
1
22 apr 2008, 15:46

noami9014
per caso avete la versione di peterco intitolata " natali mitologici"??
4
22 apr 2008, 14:20

°holly°
mi servirebbe materiale sulla funzione della maschera nel teatro greco. chi mi può, per piacere dare una mano? :dozingoff
1
21 apr 2008, 21:38

stefano1993
Mi serve qst versione "Annibale sconfigge i romani al lago trasimeno" inizia" hannibal postquam per etruriam...in montes confugerunt" + queste 8 frasi 1 Veientes Coriolano portas aperuerunt et eum in urbem acceperunt. 2 Homines semper volunt ea quae habere nequerunt. 3 Aedui Caesari obsides promiserunt et postero die eos ad eius castra duxerunt. 4 Id quod iustum est honestum est. 5 Cloelia nobilis virgo Romana quae obses apud Porsenam erat e regis castris fugerat sed senatus eam ad ...
3
20 apr 2008, 11:54

Scoppio
Qualcuno mi traduce questa versione? Caesar, cum videret milites acrius pugnare non posse nec tamen multum profici propter locorum difficultatem, cumque animum adverteret excelsissimum locum castrorum relictum esse ab Alexandrinis, quod et per se munitus erat et partim ut pugnarent partim ut spectarent decucurrerant in eum locum in quo pugnabatur, cohortes circumvenire castra et summum locum oppugnare iussit eisque Carfulenum praefecit, et animi magnitudine et rei militaris scientia virum ...
4
20 apr 2008, 10:58

sarnek04
Chiedo una mano per la versione "Filippo II e la spedizione contro la Persia (336 a.C.)" (Diodoro Siculo) dal libro Greco Esercizi II, C.Campanini & P.Scaglietti. Il punto in cui ho trovato difficoltà sarebbe il seguente: [greek] Ο μεν Φιλιππος [...] ; τό δ'ἀληθὲς ουχ οὕτως εἶχεν, αλλά τουναντίον εσήμαινεν εν πανηγυρει και θεῶν θυσίαις τον Φίλιππον ὣσπερ τον ταῦρον εστεμμένον σφαγήσεσθαι [/greek] Traduzione: (Filippo) senz'altro non comprese la cosa ...
2
18 apr 2008, 20:23

piccolavril
potete trovarmi la versione di isocrate panegirico 70,ho provato dappertutto ma non la trovo!!!!grazie!!
3
18 apr 2008, 14:38

ipsecami
ho bisogno di una versione di greco di platone, intitolata "i sofisti abilissimi nel trattare, insieme con gli affari pubblici, i loro affari privati". mi dispiace, ma non so da dov'è tratta perchè mi è stata consegnata su una scheda. per favore, se è possibile, mettete il testo in greco a fronte cpsì controllo che sia quella giusta!!grazie
1
17 apr 2008, 15:44

la fra
aiutatemi! sto cercando la versione di senofonte: come onorare gli dei, qualcuno potrebbe darmi una mano? grazie!
8
30 mar 2008, 10:59

kiss_greta
"imprese di alessandro in egitto" dal libro gymnasion versioni x il biennio pag. 79 n. 60...X piacere potreste aiutarmi? Nn ci stavo capendo + niente già al terzo rigo e sn piena di altri compiti! Grazie in anticipo!! Please è importante!!:cry
3
16 apr 2008, 15:42