Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anna&nicolas
salve ragazzi.....mi aiutate in una versione di greco???si kiama L avolpe senza coda....è di esopo....riuscite a trovarmela???io ho girato su internet ma nn c'è.... se nn riuscite a trovarla casomai vi scrivo il testo.... cmq inizia così Άλώπηξ ὑπό τινος παγίδος τήν οὐρὰν aspetto vostre risposte ansiosamente xk è per domani e nn riesco a farla.... bacioni anna!!!
2
16 apr 2008, 13:25

veroniketta
ho in tutto 22 frasi di latino e di greco..e nn ce la farò mai a farle tutte da sola..quindi ora scrivo un pò di frasi di latino: 1 spero te mox domum perventurum. 2 legatispoponderunt caesari se omnia acturos esse. 3 intellegebant lacedaemonii de principatu sibi cum atheniensibus certamen fore. 4 hannibal iuravit se romanis numquam fore amicum. 5 caesar ceteras nationes imperio populi romani parere assuefecit (cicerone). 6 caesar audierat pompeium per mauritaniam cum legionibus iter in ...
3
15 apr 2008, 15:45

dada
:loveciao ragazzi sn ankora qui a chidervi d aiutarmi a cercare una versione d greco. " Conviene diffidare dell'eccessiva fortuna"(Plutarco). Inizia così: Ov tas aretas tis ouk av taumaseiev etce finisce così:vikas apevevegmenov. grasie basi dada:love
3
14 apr 2008, 19:35

Argom
1. Familiare est hominibus omnia sibi ignoscere, nihil aliis remittere. 2. Desinant populo Romano servitutem minitari! 3. Primum agunt gratias omnes omnibus, quod sibi perterritis pridie pepercissent. 4. Vidi amicos tuos non obscuroe nobis invidere. 5. De Cicerone quod me semper rogas, ignosco equidem tibi sed tu quoque mihi velim ignoscas. 6. Iam olim nascenti nostrae laudi dignitatique favisti. 7. Patri persuasi ut aes alienum filii dissolveret. 8. Sextius Baculus, diffisus suae atque ...
3
14 apr 2008, 16:14

Jazzista92
Essere attivi allunga la vita (Valerio Massimo) Cato sextum et octogesimum annum agens, dum de rei publicae tutela nitiur iuvenili animo, ab inimicis capitali crimine accusatus causam suam egit; ille tamen neque memoriam tardiorem neque infirmitatem corporis aut verba haesitatione impedita animadvertit, quia ista senectutis incommoda perpetua industria continebat. Gorgias Leontinus, cum centesimum et septimum ageret annum, interrogatus cur tam diu cuperet in vita remanere: "Quia nihil, ...
2
14 apr 2008, 14:42

federica90GG
versione d greco d plutarco, solo 6 righe... si chiama GIUGURTA , GETTATO IN CARCERE, MUORE PER FAME CINCI confido in te
2
13 apr 2008, 19:04

veroniketta
in antiquis annilibus memoria super libris sibyllinis haec prodita est: anus hospita atque incognita ad tarquinium superbum regem adpropinquavit novem libros ferens, quos esse dicebat divina oracula. tarquinius pretium petivit. mulier nimium atque immensum poposcit; rex, putans anum aetate desipere. eam derisit. tum illa foculum coram cum igni apponit, tres libros ex novem deurit et regi reliquos sex eodem pretio praebuit. vi prego..xò traducete ogni parola...please..!
7
11 apr 2008, 14:48

aniello_g
mi serve urgentemente una versione di latino sono troppo impegnato per farla. mi potet aiutare? la versione si intitola "un astuto poeta" e comincia cosi"quidam graecus poeta, quia imperatoris augusti...... e finisce "magnam pecuniae summam poetae donavit." grazie mielle anticipati:hi
1
11 apr 2008, 14:31

ipsecami
ciao! avrei bisogno con urgenza della traduzione in italiano del quinto episodio della medea(mi basta la parte del monologo di medea a partire dal verso 1021), possibilmente con il greco testo a fronte. avrei bisogno anche di una versione di plinio il giovane, tratta dall'apistolario e destinata a prisco(nel mio libro,velim, si intitola "una donna ammirevole");la versione comincia così:"angit me Fanniae" e finisce così"publicatis bonis servavit". Possibilmente testo latino a fronte! grazie
1
10 apr 2008, 15:47

Psika
Ciao a tt avrei bisogno della versione MELEAGRO tratta da Gymnasion 2 a pag 75!!!!per favore aiutatemi!!!!grazie^^:hi
1
10 apr 2008, 16:42

alessandro1414
Salve mi servirebbe la traduzione della versione di cicerone intitolata SIA CONSIDERATO SACRO IL NOME DI POETA inizia in questo modo:"sic a summis hominibus eruditissimisque accepimus ceterarum" e finisce con:"permulti alii praeterea pugnant inter se atque contendunt. PER FAVORE RISPONDETE AL PIU' PRESTO E' PER L'INTERROGAZIONE DI DOMANI GRAZIE MILLE
3
9 apr 2008, 16:20

ipsecami
ciao! avrei bisogno della traduzione in italiano, meglio se con testo greco a fronte, del quarto episodio della medea di euripide.. a partire dal verso 900 circa!! grazie!
1
9 apr 2008, 08:34

dj142
ciao ragazzi mi servirebbe questa versione x stasera..max domani..ho notato ke c'è già in alcuni trhead ma la traduzione nn è uguale a quella ke mi serve..potete tradurmela x favore?? grazie!!! seneca lucilio suo salutem dicit. in ipsa scipionis africani villa iacens haec tibi scribo, adoratis manibus eius et ara, quae sepulchrum esse tanti viri traditur. animus quidem eius in caelum, ex quo descenderat, mihi redisse videtur, non quia magnus exercitus duxit (hos enim etiam cambyses furiosus ...
2
7 apr 2008, 15:41

nunzia
si tratta della metrica latina, ci sto provando e riprovando ma nn ci riesco proprio...mi servirebbe la scansione metrica della prima bucolica(o egloga) di Virgilio...Titire e Melibeo....per fvore potreste darmi una mano??????mi seve per oggi se è possibile!!!!!!!!grazie
4
7 apr 2008, 13:05

federica90GG
ragazzi per favore dovrei fare una versione di greco è corta ma ho pochissimo tempo e 1000 cose da fare, se la posto qualcuno me la traduce? è di LISIA si intitola gli ateniesi si oppongono alle richieste di Euristeo. RISPONDETE!! GRAZIE
6
6 apr 2008, 10:29

princessgiuli
Ciao a tutti per domani ho un esercizietto di greco... è una frase intera ma la divide in lettere x facilitare, alcuni li ho fatti, altri non li so fare...! a. OI MEN LEGONTES b. TEN TES PATRIDOS SWTERIAN EPì TWN OPLWN EINAI, c. MWROI EISIN : d.OI D' ANTILEGONTES e. ANAGKAION EINVAI EIRENEN AGEIN f. SFODRA STERGOUSI TEN TE EIRENEN KAI TEN PATRIDA. io ho tradotto: a. DA UAN PARTE COLORO CHE RACCONTANO b. CHE LA SALVELLA DELLA PATRIA DIPENDE DALLE ARMI c. SONO SCIOCCHI. ho fatto ...
31
6 apr 2008, 13:06

Psika
Ciao a tt sn una nuova iscritta,avrei bisogno di una versione di greco tratta dal libro Gymnasion 2.Si intitola Le gru vendicano il poeta Ibico.Pert favore aiutatemiiiii Grazie mille in anticipo!!!
1
6 apr 2008, 14:31

TimeOut
Herodotus, Graecarum litterarum magnus vir, in libris suis scribebat:"Aegyptus Nili donum est". Nam Nilus aquis suis agros diu operit; sic fluvius fecundum limun suus agris quotannis opportat et super solum eum (lo,pron.) relinquit cum decrescit. Quare Aegypti agricolae agros suos non arant, sed directo frumentum serunt et paulo post (poco tempo dopo) iam demetunt. Itaque Aegyptii Nilum magnum deum putant: etiam crocodilos, qui (che, sogg.) in fluvii aquis vivunt, sacros appellant et ...
2
5 apr 2008, 15:49

rOb3rtina
1-in castris manebunt qui apti ad pugnam non sint. 2-in castris caesar reliquit eos qui ei labori apti non essent. 3-romani severis poenis eos qui patriam prodissent afficiebant. 4-consul poena eum qui patriam prodidisset et ad hostem auxilium praestitisset affecit. 5-hostes legatos ad caesarem mittunt qui pacem petant. 6-ab hostibus legati missi sunt qui pacem peterent. 7-antoninus tam liberalis fuit qui beneficiis omnes afficeret. 8-tam benignus es qui omnibus prosis. 9-orator non ...
1
3 apr 2008, 14:31

.::Jackie04::.
Scusa cinci!!! in qst caso sn nei guai e kiedo aiuto....ve ne sarei grata se mi traduceste qste frasette di greco!!! ho una montagna di compiti da fare e ne ho per le mani altre 10!!! vi lascio qste qui......grazie!!!! [greek]Τά ἐαρινά ἄνθη ὄρη και πεδìα κοσμεῖ Κατά τούς φιλοσòφους τò σῶμα χαλεπòν βάρος τῇ ψυχῇ εστιν Οὐ χρή τά αισχρά κὲρδη ποθεῖν Τά αισχρά κέρδη τάς ἠδονάς μέν φέρει μικράς, τάς λύπας δέ μακράς Ὁ θηρευτής τά ὑψηλά ὄρη πορεύεται τῷ πòθῳ τῆς ἄγρας ἀγòμενος Οἱ θηρευεταὶ ...
8
3 apr 2008, 13:47