Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pimpa93
Avrei bisogno entro stasera o domani mattina della versione di greco‘stratagemma di pisistrato per impadronirsi del potere’ di Erodoto,n° 156 a pag 230 del libro Saphéneia.Grazie mille in anticipo!! (Ο μὲν Πεισίστρατος),τρωματίσας ἑωυτόν τε καὶ ἡμιόνους ἤλασε ἐς τὴν ἀγορὴν τὸ ζεῦγος ὡς ἐκπεφευγὼς τοὺς ἐχθρούς, οἵ μιν ἐλαύνοντα ἐς ἀγρὸν ἠθέλησαν ἀπολέσαι δῆθεν, ἐδέετό τε τοῦ δήμου φυλακῆς τινος πρὸς αὐτοῦ κυρῆσαι, πρότερον εὐδοκιμήσας ἐν τῇ πρὸς Μεγαρέας γενομένῃ στρατηγίῃ, Νίσαιάν τε ἑλὼν ...
1
10 set 2010, 16:30

carmydiko
è una versione di Senofonte ho trovato un pò di difficoltà... se qualcuno gentilmente mi potrebbe aiutare... si intitola: SCORAGGIAMENTO DEI GRECI Ἐπεὶ δἐ οἱ τε στρατηγοὶ συνελαμβάνοντο καὶ ἔνιοι τῶν λοχαγῶν ἀπέθνῃσκον, ἐν χαλεπῇ ἀπορίᾳ ἦσαν οἱ Ἕλληνες· ἐλογίζοντο γὰρ ὅτι ἐγγὺς μὲν τῶν βασιλέως θυpwv (palazzo reale) ἦσαν, ἐκυκλοῦντο δὲ ὑπὸ πολεμικῶν ἐθνῶν, ἀγοπὰν δὲ εὑρίσκειν οὐκ ἐδὺναντο, ἀπεῖχον(da dove viene?) δὲ τῆς Ἑλλάδος οὐ μεῖον ἢ μύπια στάδια, τὴν ὁδὸν δ' οὐκ ἐγίγνωσκον, ποταμοὶ δὲ ...
1
10 set 2010, 17:55

Ell;
Ragazzi mi serve questa versione entro oggi. Vi prego aiutatemi ç__ç Ήμεις (noi) τοινυν ηδικουμεθα και Βοιωτοις αδικουμενοις εβοηθουμεν. Ει τοινυν παρα Λακεδαιμονιων ουκ αδικουμεθα και Βοιωτοις εδοκει ποιεισθαι την ειρηνην, τινος ενεκα (τινος ενεκα = per quale motivo) πολεμωμεν; "Ινα η πολις ημων ( η πολις ημων = la nostra città) ελευθερα η; Αλλ'ηδη ελευθεπα εστιν. Αλλ'οπως μη εν κινδυνω η; Ευ τη δ' ειπενε μαλιστα ακινδυνοι γιγνομεθα. Αλλ' ινα δυνωμεθα πλοΐα εχοντες τα χρηματα ...
1
9 set 2010, 14:46

saggy
sono disperataaaaaaa chiedo cortesemente un aiuto per la traduzione di questa versione:dal libro LABORATORIO DI GRECO-pierluigi amisano ed.paravia. titolo: l'educazione del corpo e della mente-isocrate ουτω δε τουτων εχοντων,οπωντες τιυες των πολυ προ ημων γεγουοτων περι μεν των αλλων πολλας τεχνας συνεστηκυιας............... ......................αλλα παραπλησιαις χρωμενοι και ταις διδασκαλιαις και ταις γυμνασιαις και ταις αλλαις επιμελειαις. vi prego entro oggi è urgentissimo grazie ...
0
9 set 2010, 13:01

niki 18
HO BISOGNO DI QUESTA VERSIONE TRADOTTA X FAVORE. .Ubi maximus et honestissimus amor est, praestat morte iungi quam distrahi vita. Egregia exempla consimilis adfecinveneris apud Romanorum mulieres. Iulia, C. Caesaris filia, cum vidisset Pompei Magni, coniugis sui, vestem cruore respersam e foro domum relatam, territa metu ne qua vis ei adlata esset, exanimis concidit partumque, quem in utero conceptum habent, subita animi consternatione et gravi dolore corporis eicere coacta est. id magno ...
1
9 set 2010, 12:42

ValeVale11
Aiutoooooo versione importante.. IL SOGNO DI EUDEMO:di Cicerone Aristoteles vir singulari ingenio scribit Eudemum Cyprium, familiarem suum, iter Macedoniam facientem Pheras venisse; in eo igitur oppido ita graviter aegrum Eudemum fuisse, ut omnes medici de salute eius diffiderent. Eudemo autem in quiete visus est iuvenis egregia facie dicere fore ut perbrevi tempore convalesceret, paucisque diebus interiturum(è sottinteso esse) Alexandrum tyrannum, ipsum autem Eudemum post quinquennium ...
2
8 set 2010, 15:00

saggy
salve vorrei chidervi aiuto per queste versioni sono urgenti se è possibile entro oggi!sono tratte dal libro_Laboratorio di greco –pierluigi amisano-ed.paravia il titolo è: 1) accusatori senza scrupoli Έγὼ δὲ,ω ανδρες,ου την αυτην γυωμν εχω περι της απολογιας ηνπερ....... ....................τοις δε κατηγοροις και τοις επηρεασζουσιν αισχυνην. 2)l'educazione del corpo e della mente-isocrate ουτω δε τουτων εχοντων,οπωντες τιυες των πολυ προ ημων γεγουοτων περι μεν των αλλων πολλας τεχνας ...
1
8 set 2010, 11:05

Liceale..puh!
Salve a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.. Ho qualche problema con questa versione: CosmopolitismoAutore:Apuleio De patria mea vero,quod memet professus sum Seminumidam et Semigaetulum,non video quid in ea re mihi sit pudendum,haud minus quam Cyro maiori,quod genere mixto fuit Semimedus ac Semipersa. Non enim ubi prognatus,sed ut moratus quisque sit,spectandum est,nec qua regione,sed qua ratione vitam vivere inierit,considerandum est. Enimvero,animo hominis extrinsecus in hospitium ...
3
8 set 2010, 10:58

spinellipaola95
So che è "paura di toccarsi l'ombellico" però non riesco a capire da dove viene, cioè, se viene da logos che significa "paola, discorso" come fa a essere paura di toccarsi l'ombellico? O forse è uno dei significati di logos di cui ignoro l'esistenza? Help please..!!!
1
8 set 2010, 09:51

vick 92
qualcuno sa tradurre la versione di senofonte confusione dopo la morte di ciro di senofonte? urgente grazie
1
7 set 2010, 18:11

trap94
teseo non sa fare a meno di elena e la rapisce - isocrate la versione è a pag. 321-322 n. 6 del libro greco nuova edizione - volume 2 inizia con kai protov mev.... finisce con tes attikes kateteto.... grazie millleeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!! :blowkiss viva frodo!!! :victory
1
6 set 2010, 10:48

Ell;
Ciao ragazzi. Purtroppo per le vacanze estive ho avuto 25 versioni di greco. Io ne ho fatte 15, ma se qualcuno di voi fosse così gentile da farmi tre di queste versioni ve ne sarei grata. La prima si trova a pagina 99 ed è la n. 84 (La flotta persiana nelle Cicladi da Erodoto) Questa versione continua anche a pagina 100 La seconda si trova a pagina 100 ed è la n 85 (Protesta dei Platesi Da Tucidide) La terza invece non è una versione ma un esercizio che si trova a pagina 92 n 3. Se ...
0
6 set 2010, 12:16

erik.ag
ciao! per favore mi servirebbe la traduzione della seconda parte della versione "primi provvedimenti di numa pompilio" n°36 del libro "esercizi greci 2", se è possibile prima di martedì. grazie :hi [greek]τοῖς δέ Ρωμαìοις πυθομένοις ταῦτα παρά τῶν πρεσβευτῶν, πρìν ὄψει τòν ἂνδρα ἰδεῖν πολῦς αὑτοῦ παρέστη πòθος, ἱκανòν ἡγουμένοις τεκμήριον εἶναι τῆς σοφìας,εἰ τῶν ἂλλων ὑπέρ τò ἐκτετιμηκòτων βασιλεìαν καì τòν εὐδαìμονα βìον ἐν ταύτῃ τιθεμένων μòνος ἐκεῖνος ὡς φαύλου τινòς καì οὐκ ἀξìου σπουδής ...
2
5 set 2010, 14:58

eccomi
dove posso trovare la traduzione della versione della mosca di luciano??
1
3 set 2010, 16:19

clau10
testo greco i viandanti e l'orso
1
4 set 2010, 09:45

lp2311
Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros effugit et cursu levi venatorum canes elusit. Silva tum excepit morsibus laniatus est. Tunc spiritum efflans hanc vocem emisit: '' O me infelicem! Nunc demum intellego: stultus ego contempsi crura mea, sed ...
2
3 set 2010, 21:33

federicaceccio
x favoreeeeee Aggiunto 1 ore 18 minuti più tardi: è di greco... cmq se hai il libro verso itaca la trovi!! Aggiunto 2 minuti più tardi: scusami è odisseo e le sirene ed è nel libro hellenistì Aggiunto 23 minuti più tardi: x favore se la trovi rispondi!
1
3 set 2010, 13:35

zanzibar72
cerco versioni di greco( senofonte nn teme le calunnie,senofonte) (a colloquio con mitridate,senofonte)(consigli ad un giovane,isocrate)(temistocle in fuga,polineo)
1
3 set 2010, 14:05

Dyo92
Mi serve il testo di greco di minosse vendica la morte del figlio adrogeo. grazie
1
3 set 2010, 11:57

mimmitrullallerotrullalla
versione greco edipo svela l enigma della sfinge
0
2 set 2010, 15:35