Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

scusate c'è nessuno che ha letto le vite parallele di plutarco??
mi servirebbe un aiuto con la vita di cesare ed alessandro e quella di cicerone e demostene..
ki sa dirmi un riassunto..o una vecchia scheda del libro..o se si riesce a trovare anche un bel riassunto dettagliato dei libri su internet..
perfavore aiutatemi..=) ve ne sarei grata eternamente..=)
scrivetemi presto..=)

ciao!!a vrei bisogno della traduzione di questa versione di Senofonte:
δικαζουσι δε και εγκληματος ου ενεκα αυθρωποι μισουσι μεν αλληλους μαλιστα, δικαζονται δε ηκιστα, αχαριστια, και ον αν γυωσι δυναμενον μεν χαριν αποδιδοναι, μη αποδιδοντα δε, κολοζουσι και τουτο ισχυρως, οιονται γαρ τους αχαριστους και περι θεους αν μαλιστα αμελως εχειν και περι γονεας και πατριδα και φιλους. επεσθαι δε δοκει μαλιστα τη αχαριστια (dat) η αναισχυντια:και γαρ αυτη μεγιστη δοκει ειναι επι παντα τα αισχρα ...
avrei bisogno della traduzione di questa versione di greco :"Amicizia bene da molti non abbastanza apprezzato" grazie
vi prego!! è urgentissimo!!! mi potete dare una mano nella traduzione di queste due vesioni?? non serve una traduzione perfetta...GRAZIE 1000!!!!
1) UN ASTUTO POETA
Quidam Graecus poeta , quia imperatoris Augusti gratiam sibi conciliare volebat, solebat cotidie, cum Augustus e Curia exibat, imperatori occurrere et ei poema suum porregere in quo Augustus ut humani generis decus atque lumen Romani imperii continenter celebrabatur . Sed Augustis eius opus semper recusabat, quod malos poetas ...
Salve...avrei bisogno della traduzione della versione "il dado è tratto" Plutarco.
Grazie in anticipo
Nunc alia de itinere Graecorum ad Troianum litus narrabimus. Graeci duces cum exercitibus Aulida, Boeotiae portum, convenerant et de ratione belli delierabant, cum ventorum vis repente resedit: naves ad Asiam solvere non pterant. Tum Agamemnon Calchanta vatem more Graecorum interrogavit. At Calchas "Artemidis iram,inquit, excitavisti, quia ignarus cervam deae sacram sagittis transfixisti. Hac culpa ventorum flatum amovisti. Cum Artemin Agamemnonio sanguine placaveris, ventus statim surget ...

ciao...avrei bisogno di una versione di Isocrate...il titolo è "Esortazione a Filippo"
questo è l'inizio della versione:
[greek]Φημì γὰρ χρῆναί σε τῶν ἰδίον μηδενὸς ἀμελῆσαι, πειραθῆναι δὲ διαλλάξαι τήν τε πόλιν τὴν Ἀργείων καì Λακεδαιμονίων καì τὴν Θηβαίων καì τὴν ἡμετέραν.[/greek]
questo invece è la fine:
[greek]εὑρήσεις γὰρ ἑκάστῃ πολλὴν φιλίαν πρὸς ὑμᾶς καì μεγάλας εὐεργεσίας ὑπαρχούσας.[/greek]
grazie a tutti in anticipo...:hi
quaero ex vobis quid putetis de maiorum nostrorum continentia num ullam cupiditatem auri et argenti aut supellectilis habuisse videantur ii,qui hanc rempublicam tam praeclare fundatam reliquerunt. ponite ante oculos unumquemqe regum. num quaeritur utrum romulus ascenderit in caelum iis, quae stulti bona appellant, an rebus gestis atque virtutibus? omitto reliquos reges: sunt enim omnes pares inter se,praeter Superbum. at quaero quid ad necem porsenae c. mucium impulerit sine ulla spe salutis ...
Ciao a tutti,avrei bisogno della versione di Pseudo Apollodoro "Gli Argonauti" la numer 113 pg 125 del libro Anthropov Odoi,l'ho già fatta ma è un disastro!Grazie a tutti.
Avrei bisogno la traduzione di alcune versioni di greco tratte dal libro di Agnello e Orlando a pagina 570
Qui posto la scansione delle versioni, le ho hostate su due diversi siti di hosting per permettervi di visualizzarle al meglio.
http://i25.tinypic.com/64iavc.jpg
Grazie, Riccardo S
aiutatemii vi pregoo!
è degli ESERCIZI GRECI 1..inizia con "prometeos dé pais Deukalion en kai ebasilue...... finisce con"onomazontai apo' tou laos o litos
Esercizi greci 1 inizia con ANTRGEOS O TOU MINOS e finisce con FONEAS KOLAZE
Ciao a tutti mi servirebbe il prima possibile questa versione di greco, spero possiate aiutarmi:
[greek]Πελιας, ο της Ιωλκου βασιλευς, εκελευε τον Ιασονα επι τους Κολχους ερχεσθαι ινα το χρυσουν δερας εκειθεν εις την Ελλαδα ανακομιζοι. Ιασων, μεγιστης δοξης ορεγομενος και τον αθλον, δυσεφικτον μεν, ου παντως δ'αδυνατου κρινων και επειτα πολυ επιφανεστερος γιγνεσθαι υπολαμβανων, παρσκευαζετο τα αναγκαια προς την επιβολην. Και πρωτον μεν περι το Πηλιον ναυπηγειται το σκαφος, πολυ μειζον των ...
ho bisogno della versione di greco di erodoto tello l'ateniese k inizia apotomasas de kroisos e finisce etimesan megalos vi prego aiutatemi!!
Selve Ragazzi...mi sono appena iscritta a skuola.net...e spero chevoi mi possiate aiutare...
Avrei bisogno della traduzione della versione di greco "L'ape regina" di Senofonte...ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi...qui di sotto vi linko il testo in greco
http://img25.imageshack.us/img25/5927/ap16001.jpg
Grazie ancora ^^
Ciao a tutti, a me cortesemente servirebbe la versione di senofonte ke parla del ritorno di alcibiade ad atene... comincia così: "alkibiades de pros ten ghen ormistheis apebaine men ouk euthus [...]" e finisce così: "katà ghen epoiesen exegagon tous stratiotas pantas"
grazie mille in anticipo :) Francesca
MI SERVIREBBE LA TRADUZNE DELLA VERSIONE DI GRECO UN'ISOLA MERAVIGLIOSA DAL LIBRO ELAFROTERON PAGINA 195 N 16 E 17. VI PREGO RISPONDETEMI AL PIù PRESTO !!!!! GRAZIEIN ANTICIPO.

Ciao!:hi
A settembre vado al liceo classico, quali sono i vostri pareri su GrEgO e LaTiNo?
Sto iniziando a studiare in anticipo l'alfabeto greco e per ora ricordo:
Alfa-ni-beta-xi-gamma-omicron-delta-epsilon-Pi rho-Zeta ...
Avete qualche consiglio per chi deve andare al classico?
Qualcosa da studiarsi prima..?;)
Ogni vostro aiuto è ben accetto!
(è la mia prima domanda..:blush):bgiorno:
ciao ragazzi! sono nuova, devo dire che questo sito mi piace un sacco! complimenti! =) ho un urgente bisogno del vostro aiuto!! entro qualche ora ho bisogno dell'analisi (costrutti importanti ecc) di questa versione di Cesare:
Prima luce, cum summus mons a Labieno teneretur, ipse ab hostium castris non longius mille et quingentis passibus abesset neque, ut postea ex captivis comperit, aut ipsius adventus aut Labieni cognitus esset, Considius equo admisso ad eum accurrit, dicit montem quem a ...

qualkuno potrebbe aiutarmi cn questa versione ke proprio nn ci riesco???
ekko la versione...
augustus, ubi primum variana clades nuntiata est, excubias per urbem indixit, ne ullus tumultus existeret, et praesidibus provinciarum prorogavit imperium, ut a peritis socii regerentur. vovit etiam magnos ludos iovi optimo maximo.
denique adeo animo consternatus est, ut per multos menses barbam capillosque submitteret et caput interdum foribus illideret exclamans "quintili vare, legiones redde" ...