Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mirk95
Biologia (72595) Miglior risposta
qualcuno mi può spiegare gentilmente la diffusione e l'osmosi in biologia? é un pò di difficile e tra non molto ho la verifica... Mi potete anche dire dei siti dove posso trovare dei test e delle domande di biologia su questi argomenti? Grazie in anticipo
1
21 ott 2011, 16:49

totore93
Salve, avrei una domanda. Perché il latte è una miscela eterogenea mentre il vino è una miscela omogenea? Sull'Alpha test, nella sezione chimica ho letto: esempi di miscele eterogenee sono le rocce, il sangue e il latte; mentre esempi di miscele omogenee sono l'acqua di mare, il vino e l'aria. Perché? Cioé, cosa cambia in sostanza tra il latte e il vino affinché la prima sia una miscela eterogenea mentre la seconda omogenea? Grazie.
1
18 ott 2011, 20:23

SOSOLELLA
domani verifica di scienze scritta! sul corpo umano, gli argomenti sono tutto cio che riguarda il sistema scheletrico e tessuti,organi e apparati ! le domande sono aperte!!
1
17 ott 2011, 14:38

le coccinelle
perchè esseri viventi e non sono presenti in più ambienti
1
14 ott 2011, 16:48

giuliesi94
Ph fisiologico Miglior risposta
il ph fisiologico cos'è? dove si trova ? e da cosa dipende ?
1
13 ott 2011, 17:03

PiccolaStellaSenzaCielo95
come si calcola la formula del sale di: -Nitrato di potassio -Borato di calcio -Pirocarbonato di alluminio potete farmi bene tutti i passaggi? e poi potreste spiegarmi anche come fare il bilanciamento finale? Grazie mille Aggiunto 1 ore 34 minuti più tardi: devo fare Acido+base
2
13 ott 2011, 13:56

gio246
organi di senso
1
13 ott 2011, 14:54

pippomurgia
rapporto tra scienziato e scoperta....le scoperte non sempre buone, possono sempre aiutare l'uomo?
2
11 ott 2011, 16:05

tiffani97
Per domani mi serve quindi E URGENTE!!!!! :cry
1
11 ott 2011, 14:40

Giuulis
cos'è l'inquinamento circoscritto, regionale e globale? devo fare una ricerca ma non trovo niente su internet Help me!
2
8 ott 2011, 09:53

maria geltrude:)
Piante Miglior risposta
perché le piante hanno bisogno di acqua per vivere?? RISPONDETE PER FAVORE!
1
10 ott 2011, 12:58

nawty doll
Cose` una agricoltura irrigua.....??? Aggiunto 4 minuti più tardi: MI PUOI SPIEGARE IN PAROLE FACILE...??
1
9 ott 2011, 17:11

Erme
La molecola di Cl2 si può dissociare per formare atomi di cloro assorbendo radiazioni elettromagnetiche. Servono 243,4 kJ di energia per rompere i legami in una mole di molecole Cl2. Quel'è la lunghezza d'onda della radiazione che ha esattamente l'energia sufficiente per decomporre una molecola di Cl2 in atomi di cloro ? Allora io ho portato 243,4 kJ a J e cioè 243400 J. Poi dalla formula E=hv mi sono ricavata la formula inversa trovandomi v e cioè v= E/h, quindi v= 243400/6.626 x 10*-34= ...
0
9 ott 2011, 09:47

asia868880
se devo calcolare una mole di ossigeno , dato che l'ossigeno in natura si trova come O2 devo moltiplicare la sua massa atomica x 2?? Aggiunto 6 minuti più tardi: praticamente l'esercizio mi chiede si calcolare una mole di o ma essendo la formula N = massa in grammi : massa molecolare io non so se moltiplicare per 2 o perchè ho un appunto sul quaderno cove non ho moltiplicato mentre ne ho un altro dove si tratta del ferro che si trova come f 2 e ho moltiplicato Aggiunto 13 minuti più ...
1
5 ott 2011, 16:30

Maka797
Ciao scusate per domani ho una relazione su scienze dovrei fare un collegamento tra effetto doppier, le galassie le stelle il sistema solare e il sole. Potete aiutarmi?? Grazie in anticipo Aggiunto 7 minuti più tardi: Comunque scusate è effetto doppler Aggiunto 6 minuti più tardi: Grazie, ma come potrei poi collegare le stelle con le galassie, il sole e il sistema solare?? Cmq grazie bella risposta
1
5 ott 2011, 16:05

Dolcissima <3
Perfavore...mi potreste fare un riassuntino piccolissimo sul nucleo terrestre ???? Vi plegoooooooo!!!! :dontgetit :hi
1
4 ott 2011, 18:30

giuli96
Ciaooooooo! mi potete aiutare in chimica? a scuola ho fatto un esperimento sulla solidificazione dell'acido stearico, e devo fare le conclusioni e le osservazioni.. ma non so cosa scrivereeeee!! Aiutatemiiii x favoreeeee! :) è per domaniii. grazieee
2
2 ott 2011, 17:39

.Piccola Stella.
Salve ragazzi, ho bisogno d'aiuto!!! Io e la biologia siamo due cose completamente diverse!! La mia prof ci ha assegnato due esercizi da fare e nn so cm si fanno!! uno è così: -Negli spazi predisposti (e utilizzando i simboli X^E e Y per indicare gli alleli sani, e X^e per indicare l'allele portatore di emofilia) scrivi i possibili genotipi dei genitori di: a) due fratelli maschi: uno emofiliaco e l'altro sano. ....... e ....... oppure ....... e ....... b) due fratelli: una femmina ...
3
30 set 2011, 16:05

Dolcissima <3
Vi pregoooo !! se no la prof mi mette cinqueee!!o forse anche pegggio !!!
3
1 ott 2011, 12:35

vannessa jumbo
che cos'è una stella? non sono riuscita a seguire quelllo che la proff ha spiegato e a prendere gli appunti nn sono x niente brava vorrei sapere k cos'è una stella da cos'è compostae cose simili grazie
1
29 set 2011, 14:32