Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Emy_99
Mi date una manina? Scienze nn è il mio forte!! ho una piccola cosuccia da chiedervi...devo imparare x domani 20 paginette di scienza....mi date una piccola Zampetta a darmi un consiglio x impararle velocemente!!!!!?????
1
17 nov 2011, 16:45

kiakia_97
per favore mi serve una spiegazione (nn trpp breve ma neppure trpp lunga) su chi fosse guglielmini e su ke cosa ha scoperto... grazie a ttt in anticipo! :hi :love
1
14 nov 2011, 14:15

celo8
avete uno schema, un appunto o una ricerca semplice sulle sostanze pure e i miscugli??? omogenei, eterogenei... mi sa che nn sto capendo nnt... grzieeeee Aggiunto 1 giorni più tardi: grazie ad entrambe!!
2
14 nov 2011, 19:48

Rosssi
Aiuto (73773) Miglior risposta
qualcuno sa spiegarimi il rigonfiamento aquatoriale (con formule ) grazie
1
16 nov 2011, 13:41

ishtiaq
che cosa è la tavola periodica
1
12 nov 2011, 17:34

kia.kia96
1)le misure relative ai lati di una stanza di forma rettangolare so 5,75m e 3,10m. L'altrzza è 2,70m. Calcola le misure del perimetro, dela superficie e della cubatura della stanza esprimendole con il corretto numero di cifre significative. 2)Calcola il volume in dm^3 dei seguenti solidi ed esprimi il risultato corretto numero di cifre significative. a)1027 g di ferro(d=7,87 g /cm^3) b)708 g di titanio (d=4,51 gcm^3) 3)Determina la massa di una lamiera di ferro (d=7,86g/cm^3) di dimensioni ...
1
9 nov 2011, 15:00

sergio26
Ciao a tutti, ho da fare un problema sulle soluzioni che non capisco perchè non mi viene. Eccolo. Calcola la Molarità e la Normalità di una soluzione ottenuta miscelando 200mL di H2SO4 0,2 Molare con 150mL di H2SO4 0,3 Molare. Risultati del libro - Molarità: 0,24 - Normalità: 0,48 Io mi sono calcolato la Molarità e la Normalità con le normali formule che conosco e la Molarità mi viene 4,89 e la Normalità 8,76. Perchè? Inoltre martedì ho il compito di chimica: io conosco le formule, ...
3
6 nov 2011, 16:20

Dunda
Esattamente mi serve sapere queste leggi: - Rutherford - Bohr - Schrodinger Grazie :D
1
7 nov 2011, 16:53

k121
Devo fare una ricerca in cui si parla delle proprietà nutrizionali dell'acqua.
1
4 nov 2011, 15:31

mielina
Leggendo sul Libro di Biologia ho visto che il legame tra glucosio e glucosio(maltosio) è di tipo 1,4 α-glicosidico,e riesco a capirlo perfettamente. Mi risulta difficile la numerazione del carbonio del Fruttosio. Infatti il libro mi dice che il legame glucosio-fruttosio(saccarosio) è di tipo 1,2 α-glicosidico... Se il 2 carbonio è quello di legame,il primo dove sta?( perplessità dovute al fatto che il fruttosio ha forma furanica e al vertice ha un atomo di ossigeno) :con :con ...
3
30 ott 2011, 14:43

Manfredi Michela
Ciao a tutti ,chi mi spiega la MOLE.
1
3 nov 2011, 17:00

mapip
vorrei sapere dove stà il DNA e il RNA , a cosa servono e cosa sono
1
29 ott 2011, 09:28

jacklyn
chi si puo autarmi
1
2 nov 2011, 16:48

MJJiSLOVE7
Ciao, per domani ho questo problema di scienze, che non sono riuscita a svolgere. Se per favore potete spiegarmi i passaggi,in modo semplice e chiaro. Grazie ;) Un recipiente vuoto ha una massa di 7,2 hg. e pieno di acqua ha la massa di 3,98 kg. Trova la massa del recipiente riempito di acqua e di alcool in parti uguali (densità alcool=7.8/dm3)
1
1 nov 2011, 14:36

plateosaurus97
CERCO TUTOR ON DEMAND Miglior risposta
Ciao, martedi' avro' la prima verifica di chimica. Frequento la prima superiore e altre verifiche di materie come ecologia e diritto sono state disastrose per tutta la classe. Cerco un tutor per la preparazione di materie on demand. Mi potete aiutare? Grazzzzzzie
1
31 ott 2011, 11:34

mapip
vorrei sapere dove stà il DNA e il RNA , a cosa servono e cosa sono
2
29 ott 2011, 09:29

kiakia_97
a quale città corrispondono queste cordinate: 40° NORD 45°EST??????????? GRAZIE A TTT! :hi :hi
1
27 ott 2011, 19:30

alydada
HElpppppppp Aggiunto 1 minuti più tardi: mi fate una ricerca sui metodi anticoncezionali !?? grazieee Entro 1 oraa
1
26 ott 2011, 14:54

tittiasmp
IL Colesterolo,è un lipide facente parte della classe degli steroidi? Ma trovo scritto che chimicamente è uno STEROLO, un alcol !? Dunque? Grazie, ciao
1
25 ott 2011, 12:48

elene107
come hanno la pelle i serpenti?
1
22 ott 2011, 15:08