Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Buona giornata
Ho il figlio in casse prima Secondaria di primo grado. In una verifica si chiedeva se "Due insiemi uguali possono avere lo stesso numero di elementi" è vera o falsa. Mio figlio ha segnato la casella vera e l'insegnante l'ha considerato errore. Non Abbiamo capito perchè.

Salve, si parla di successivo di un numero soltanto nell'insieme dei numeri naturali? Ha senso parlare di successivo di 0,76 ad esempio? Se sì, qual è? Grazie
vorrei aiuto in un problema di geometria grazie in anticipo. Un triangolo rettangolo ha lo stesso perimetro di un rettangolo avente l'altezza lunga 15 cm. Calcola la misura della diagonale e l'area del rettangolo sapendo che il cateto maggiore e l'ipotenusa del triangolo rettangolo sono lunghi rispettivamente 24 e 25 cm. i risultati sono 19,84 cm e 195 cm quadrati. grazie mille

Problema (54524)
Miglior risposta
il perimetro di un triangolo isoscele misura 35 ,i lati obliqui sono il triplo della base ,Calcola la misura dei lati

Matematica es
Miglior risposta
In un triangolo ABC l'angolo A è di 15gradi 48' 19''
e l'angolo B è i 3/4 dell'angolo C.
Calcola l'ampiezza dell'angolo B e quella dell'angolo C
la somma di un angolo nullo e di un angolo piatto è un angolo ????

Piccola espressione...aiuto
Miglior risposta
-(11/18-2/3)+£1/9-[5/3+(11/3-13/9-1/2)]£+28/9
(il segno£ e una graffa).....grazie mille
Aggiunto 1 ore 15 minuti più tardi:
grazie molto brava ma sul libro mio dice il risultato...1/9...????? =?
e le faccine ce vogliono dire..HELp..
{(1/5-1/2)^:(1/2-1/1)^+[(12/5-1/4-5/2):(-2/3-2/15+3/2)]^3}x(2/3+3/7)come si procede????????????????????????????????????????? :thx grz

Problema con frazioni
Miglior risposta
ciAO, ho fatto questa espressione con frazioni molte volte ma il risultato non e' giusto. aiutatemi [6\12+(4\3-5\6)X9\4]-£2\16X[5\4X(3-11\5)X2-1\2]X4\3-1\8£ RISULTATO 3\2 (LA PARENTESI GRAFFA SEGNO £) SCUSATEMI NON SO COME SCRIVERLA .

Buonasera a tutti...
Nulla da fare. non vengo a capo per la risoluzione di questi due problemi .
un fruttivendolo vende $2/5$ delle arance che ha nel negozio, i $5/9$ delle arance marciscono.
nel negozio restano 120 arance invendute.
Quante arance aveva all'inizio, le arance rimaste a quale frazione corrispondono?
Se io sommo $2/5$+$5/9$ ottengo il totale delle arance sparite.
ossia $43/45$ ma mi sa che prima devo togliere ...

Problema (54233)
Miglior risposta
nel rettangolo ABCD la diagonale AC forma con la base un angolo ampio di 30°.sapendo che AC e DC misurano 50 cm e 43,3 cm.calcola le ampiezze degli angoli del triangolo ADC eil perimetro del rettangolo

calcola la misura della base AB e del'altezza BC di un rettangolo sapendo che il perimetro e 170.8 e AB=9/5 di BC
Aggiunto 19 minuti più tardi:
NON HO CAPITO

MATEMATICA (54223)
Miglior risposta
CALCOLA LA MISURA DELLA BASE E DELL'ALTEZZA DI UN RETTANGOLO SAPENDO CHE IL PERIMETRO MISURA 280 DM E LA BASE SUPERA L'ALTEZZA DI 34 DM
[87DM;53DM]

PROBLEMA (54225)
Miglior risposta
il poligono ABCDEe formato dal triangolo equilatero ABE E DAL RETTANGOLO BCDE. SAPENDO CHE LE MISURE DEL RETTANGOLO MISURANO RISPETTIVAMENTE 19cm e 25,5cm CALCOLA L AMPIEZZA DEGLI ANGOLI DEL POLIGONO E IL SUO PERIMETRO. (RISULTATO 60,150,90,90,150, GRADI ,)(108 cm)
Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi:
certo che ci provo impazzisce anche mia madre infatti e lei che scrive ciao grazie ,non abbiamo capito tanto comunque qprezzo lo sforzo grazie

Salve chi mi aiuta a risolvere le seguenti equivelenze e unita' di misura?
7dm = m?
7dm = cm?
7dm = km?
0,9kg = g?
0,9kg = mg?
10gg = h?
10gg = min?
10gg = s?
Grazie in anticipo.
Problemi di geometria con risultati!
Miglior risposta
π = PI GRECO
1) La somma delle misure dei raggi di due circonferenze è 90 dm e il raggio di una di esse è 4/5 del raggio dell'altra; calcola le lunghezze delle due circonferenze.
Risultati: [80π dm = 251,2 dm; 100π dm = 314 dm]
2) La somma e la differenza delle lunghezze di due circonferenze sono rispettivamente 600π cm e 200π cm; calcola il rapporto tra le misure dei loro raggi
Risultato: [2]
Il perimetro del triangolo equilatero ABC misura 54 cm.Calcola la misura del contorno della parte colorata,sapendo che il raggio dell'arco misura 7,5cm.
Aiutoooo!!!!!!!! urgente x domaniiiiiii!!!! Problema geometria ENTRATE x favoreee !! (54206)
Miglior risposta
L'area del quadrato abcd è 3600 cm quadri. calcola la misura del contorno della parte colorata,sapendo che il raggio di ogni angolo è congruente a un lato del quadrato.
Aggiunto 17 minuti più tardi:
scusate ho saltato un pezzo :( un piccolo pezzo
* il raggio di ogni arcoè congruente a 1/4 del lato del quadrato.
Problemi scale aiuto?
Miglior risposta
Potreste aiutarmi in questi problemi? Non ci ho capito davvero niente O.o
A un segmento di 2,8 cm di una carta corrisponde la distanza reale di 22.4 m. Calcola la scala della carta.
In una carta la lunghezza di 7,2 cm corrisponde alla distanza reale di 18 km. Qual è la scala della carta?
In una carta stradale un percorso di 75 km è rappresentato da una lunghezza di 25 cm. Qual è la scala della carta?
La distanza in linea d'aria fra due città è di 315 km. Qual è la distanza fra le ...