Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sierra1
In un trapezio isoscele,avente il Perimetro di 25,2 cm., ciascun lato obliquo misura 5,4 cm. e la Base Maggiore è il triplo della minore. Calcola Il perimetro Di un Triangolo avente i lati congruenti alla metà rispettivamente della base maggiore, della base minore e del lato obliquo del trapezio. X favore... attendo una risposta... Al prima possible. Grazie...
3
6 dic 2010, 17:49

theboss.insane
Salve ragazzi, ho un grosso problema, non riesco a svolgere due problemi di geometria, non riesco proprio a capirli...potreste aiutarmi per favore? ^^ 1 Problema Le dimensioni di un parallelepipedo rettangolo sono direttamente proporzionali ai numeri 2, 3, 6 e la loro somma misura 154 dm. Calcola il volume del parallelepipedo e l'area della superficie totale. 2 Problema La diagonale di un parallelepipedo rettangolo misura 78 cm, l'area di base è di 432 cm quadrati e uno degli spigoli di ...
1
4 dic 2010, 18:57

Fernandina
buon pomeriggio a tutti!! allora.......domani ho la verifica di matematica e ho davvero bisogno di recuperare perciò avevo pensato come esercitazione di fare alcune espressioni descritte nel titolo ma mi sono accorta di essere una frana totale ç_ç quindi spero voi mi possiate aiutare a risolvere questo dilemma ma soprattutto avrei bisogno che mi scriviate tutti i passaggi per la risoluzione della frazione e un po di teoria,per sapermi orientare domani nel compito!!! voi siete gli unici che ...
1
6 dic 2010, 17:09

ValeSLB
Scomponi in fattori primi i seguenti numeri applicando il procedimento generale. Numeri: 1.254 1.302 1.365 1.369 1.421 1.276 Grazie 1000
1
5 dic 2010, 21:00

fedeintheweb
Due rettangoli sono equivalenti. Nel primo la somma delle dimensioni è 44 m e la base è 7/4 dell'altezza; l'altezza del secondo è 5/2 di quella del primo. Calcolare il perimetro del secondo rettangolo. Un grazie speciale a chi vorrà aiutarmi!
3
5 dic 2010, 20:07

Paperone2
Ciao a tutti, Ho questo problema: Conoscendo il perimetro misura $112$ cm trova l'altezza di un triangolo isoscele sapendo che la base è i $6/5$ del lato obliquo... Grazie Mille in Anticipo.. Ciao
5
22 nov 2010, 19:09

alicef
in unparallelogrammo la base è il doppio dell'altezza relativa ad essa. calcolala misura della base sapendo che l'area è 2592
2
1 dic 2010, 22:08

BIT5
Dunque Il quadrato e' circoscritto alla circonferenza. Questo significa che la circonferenza sta dentro il quadrato e ne tocca tutti i lati. La circonferenza, dunque, e' inscritta. La circonferenza inscritta ad un quadrato, ha queste particolarita' (come puoi vedere se fai il disegno): il centro della circonferenza e il centro del quadrato coincidono (il centro del quadrato e' il punto di incontro delle diagonali); il raggio della circonferenza e' lungo la meta' del lato. Quindi il ...
1
1 dic 2010, 16:18

domy x 150
19x2=38 1 lato 38x4=152 perimetro spero ke vada bene....ciao by domyx150
2
1 dic 2010, 16:18

jokerride
ciao mi aiutate?? la somma del lato e dell'altezza di un rombo è 58cm e il perimetro è 132cm. calcola l'area. grazie x l'aiuto k mi date.
2
3 dic 2010, 21:06

fragola2010
Due terreni hanno : il primo la forma di un trapezio rettangolo con le basi di 40m e 68m ed il lato obliquo uguale ai $5/4$ della diffenza delle diue basi; il secondo ha la forma di un rombo con il perimetro di 340m ed una diagonale uguale ai $16/17$ del lato. Sapendo che sono stati venduti per complessivi €8.901 e che il prezzo di un metro quadrato del primo terreno è stato di €1,50, determinate a quale prezzo per metro quiadrato è stato venduto il secondo. ...
1
3 dic 2010, 00:08

kikkangel
1)In un triangolo scaleno la somma di due lati è 34 cm e la loro differenza è 14 cm. Calcola la lunghezza di ciascuno dei tre lati sapendo che il perimetro è lungo 59 cm. 2)In un triangolo isoscele la somma di uno dei lati congruenti con la base 81 cm e il lato è 5/4 della base. Calcola la lunghezza del perimetro. GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!!!!!!!!! Aggiunto 1 ore 10 minuti più tardi: ok grazie Aggiunto 3 minuti più tardi: sei stato molto gentile ;D
1
2 dic 2010, 17:11

giammy97
UN SETTORE CIRCOLARE HA L'AREA DI 596,6CM^E APPARTIENE A UN CERCHIO AVENTE IL RAGGIO LUNGO 60 CM CALCOLA L'AMPIEZZA DELL'ANGOLO AL CENTRO CORRISPONDENTE
1
1 dic 2010, 15:43

Lucia_19938
Il perimetro di un rettangolo è 400 cm ed una dimensione è i 19\31 dell'altra.Un'altro rettangolo ha il perimetro di 270 cm ed una dimensione lunga 55 cm . Calcola il perimetro di un terzo rettangolo equivalente alla differenza di due rettangoli dati e avente una dimensione di 32 cm. risultato: [378 cm ]
1
1 dic 2010, 18:25

giammy97
UN ARCO DI CIRCONFERENZA MISURA 31,66CM.SAPENDO CHE APPARTIENE A UNA CIRCONFERENZA DI RAGGIO LUNGO 16,5CM,CALCOLA L'AMPIEZZA DELL'ANGOLO CORRISPONDENTE ALL'ARCO DATO (110 GRADI RIS.)
1
1 dic 2010, 15:39

giammy97
Calcola l'area di un settore circolare che appartiene a un cerchio avente il raggio lungo 21 cm, sapendo che l'ampiezza dell'angolo al centro corrispondente e' 1/10 di un angolo giro.
1
1 dic 2010, 15:15

ssabry18
la somma dei perimetri di due quadrati misura 88 cm e uno è 3/8 dell'altro. calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a 30/73 della somma dei due quadrati, sapendo che la base è 6/5 dell'altezza.
1
30 nov 2010, 15:32

jay spazzini
4a alla seconda - 3b per a=-2 e per b=-3 come si fa?
1
30 nov 2010, 15:14

Celeste93
ki mi sa fare qst espressione cn le potenze? 2 alla terza per 23-15 alla seconda : 15- 7 per 2 alla seconda - 2 alla seconda per 21 - 7 per 2 alla 3 grazieee....
1
29 nov 2010, 15:17

chaty
Radice Miglior risposta
radice quadrata spiegazione 324. scomponi in fattori primi ,come faccio poi a fare uscire il 18? Aggiunto 34 minuti più tardi: la devo ricavare dalla scomposizione in fattori primi
3
29 nov 2010, 14:59