Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1 espressione:
(1,5 - 0,6 - 1,3 ) + [(6,4 - 3,2 - 11)] - 7,9 - 3
risultato 1
4 espressione:
{[ - 3,1 + (-6,7 + 2 - 3,5 ) + 1,8] + 2,4} - ( - 1,6 + 3 - 2,5)
risultato -6
grz
Aggiunto 1 giorni più tardi:
da risolvere così
cmq ho 12 anni ... ho sbagliato a scrivere 20 e ora no so cm cambiarlo
aiuto! devo risolvere delle espressioni con le potenze a scuola entro il 10 di gennaio. come devo fare? aiutatemi a risolverle!
1 problema :
la somma di 2 angoli alla circonferenza misura 128° e uno è 5/11 dell'altro. calcola le ampiezze dei corrispondenti angoli al centro (risultati 56° e 168°)
mi fate lo svolgo e i dati perfavore
2 problema
la dofferenza di 2 angoli al centro misura 118° e la loro somma è di 258°. determina le ampiezze dei corrispondenti angoli alla circonferenza. (risultati 35° e 94°) sempre svolgo e dati
3 problema
la differenza di due angoli al centro misura 42° e uno di essi è 5/3 ...

Problema sui trapezi
Miglior risposta
Ciao a tutti,vorrei un aiuto con questo problema che non mi torna :)
Il testo dice:
Un trapezio iscoscele ha il perimetro di 127 cm e la base maggiore di 35 cm. Se la base minore è la metà della maggiore,quanto misurano i lati obliqui?
Grazie a tutti in anticipo :)
Grazieeeeeeeeeeeee a tutte 3 :)
(ho votato anchio BIT5 in quanto è stato il primo) :P
un quadrato ha l'area di 3600 cm quadrati. calcola l'area di un rettangolo avente il perimetro uguale ai 9 ottavi di quello del quadrato e la base i 5 quarti dell' altezza

Ancora un problema di soluzione :
Esercizio n.565
Nella terza sezione elettorale di un paese di [tex]2560[/tex] abitanti, votano i [tex]\frac{3}{8}[/tex] degli abitanti.
Se dei votanti i [tex]\frac{3}{5}[/tex] sono donne, quanti sono gli uomini che votano in quella sezione? R. 384
Soluzione
Innanzitutto calcoliamo il numero degli abitanti votanti:
[tex]\frac{3}{8} \times 2560 = 960[/tex]
di questi ne calcoliamo le donne votanti:
[tex]\frac{3}{5} \times 960 = 516[/tex]
ed infine ...

ciao tutti.
ho 4 problemi da risolvere :
1) un rettangolo ha il perimetro di 444 cm . sapendo che una dimensione è il doppio dell'altra, calcolare l'area del rettangolo in cm quadrati.
2) l'alcool (ps= 0,8) costa 21 euro/litro. quanti euro al kg?.
3) una trave di sezione 8 cm x 0,9 dm e lunga 5 m viene scorciatoia di 400 mm. quanti cm cubi di trave, rimangono dopo il taglio?
4) a quale numero decimale corrisponde il numero 121 espresso nella base 3?
vi ringrazio per l'aiuto

Problema geometria 3 media
Miglior risposta
Il triangolo è rettangolo in A. La somma delle lunghezze dell'ipotenusa e del raggio della circonferenza inscritta è di 17 cm.
Determina la lunghezza del perimetro del triangolo
[Risultato 34 cm]
Un grazie a chi vorrà aiutarmi.
Breva
Aggiunto 35 minuti più tardi:
Si, ho riletto il quesito del testo ed è come l'ho trascritto.
Sono giorni che ci rifletto ma non ne arrivo a capo.....
Aggiunto 22 ore 34 minuti più tardi:
Salve BIT5, sono in terza media,
l'esercizio si trova nel ...
PROBLEMA DI GEOMETRIA (56981)
Miglior risposta
MI AIUTATE A SvOLGERE IL SEGUENTE PROBLEMA?DIE
un prisma retto avente l'altezza lunga 9,2 cm ha per base un triangolo rettangolo avente l'area di 13,5 cmQUADRATI e la misura di un cateto di 4,5 cm. Calcola l'area della superficie laterale del prisma...GRAZIEEEEEEEEEE
Aggiunto 23 minuti più tardi:
TI RINGRAZIO MA SE è POSSIBILE MI PUOI METTERE TUTTE LE FORMULE OVVERO LA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA PERCHè COSì NON CAPISCO NULLA....GRAZIE E SCUSAMI ANCORA
Aggiunto 25 minuti più tardi:
grazie sei ...
(-1 fratto 2 ab) elevato 2
(+2 fratto 4 a elevato 2 b) elevato 2
(-3 fratto 4 a elevato 2 b elevato 2) elevato 2
(-7 fratto 8 abc elevato 3 d) elevato 2
(+3 fratto 4 x elevato 10 y elevato 20) elevato 2
Se mi spiegate come si fa, perchè non l'ho capito xD

MOLTIPLICAZIONI DI POLINOMI (56975)
Miglior risposta
Non riesco a risolvere questa moltiplicazione di polinomi. Potete aiutarmi?
Prima di tutto ringrazio BIT5 per il prezioso aiuto!
(a-1/4b) (3a^2-2ab+b^2) (2a+4/3b)
Risultato: [6a^4 - 3/2a^3b - 2/3a^2b^2 + 3/2ab^3 - 1/3b^4]

scusate.. è 2 giorni ke ci ragiono ma nn mi riesce :(... mi potete aiutare cn qst problema???...
Siano a e b le misure di un rettangolo. Scrivi l'espressione che dà l'area di un quadrato avente il perimetro doppio di quello del rettangolo e calcolare il valore
per a=6
(è un problema con i monomi).... Grazie ! :)

Problema di Geometria sul parallelepipedo.
Miglior risposta
Ciao!
Ecco un problema difficile (a parere mio):
In un parallelepipedo rettangolo l'area della superficie laterale è 5796 dm2 e l'area della superficie totale 7756 cm2.
Sapendo che gli spigoli della base sono l'uno congruente a 5/4 dell'altro, determina:
a) l'area di base e il perimetro di base del parallelepipedo;
b) l'altezza del parallelepipedo;
c) il volume del parallelepipedo.
[Risultati:
a) 980 dm2, 126 dm
b) 46 dm,
c) 45,080 m2]
Vi prego, aiutatemi, non so come ...
Semplificare
Miglior risposta
Ciao scusate x la sciocca domanda ho 12 anni, e facciamo la 2 media.In una frazione devo semplificare..vi voglio fare 2 domande 1 a me 14x14 mi fa 196 a voi?? 2 si può semplificare 21 e 196?? se sì cn quale numero?????????? risp vi prego
IN UN PROBLEMA DI GEOMETRIA DATA LA SOMMA E DIFFERENZA DELLE BASI DI UN TRAPEZIO DEVO TROVARNE L'AREA. COME FACCIO?
IN UN PROBLEMA DI GEOMETRIA DATA LA SOMMA E DIFFERENZA DELLE BASI DI UN TRAPEZIO DEVO TROVARNE L'AREA. COME FACCIO?
Aiuto algebra è semplice èntrate hehe
Miglior risposta
1 espressione:
( 13 - 16 - 17 ) + {8 - [6 + 5 + ( - 2 - 10 - 4 )]}
risultato - 7
2 espressione:
- 7,2 + ( - 3 + 8,1 ) - [ - 6 + ( - 4,3 - 1) + 5,4]
risultato 3,8
3 espressione:
(1,5 - 0,6 - 1,3 ) + [ 6,4 - 3,2 - 11)] - 7,9 - 3
risultato 1
4 espressione:
{[ - 3,1 + ( 6,7 + 2 - 3,5 ) + 1,8] + 2,4} - ( - 1,6 + 3 - 2,5)
risultato - 6
rispondete vi prego sono in crisi vi do tt i punti che volete

Problema di geometria (56909)
Miglior risposta
due corde AC e cb di una circonferenza di centro O sono congruenti al raggio OA che misura cm 5,8. Caolcola l'altezza CH del triangolo isoscele ABC rispetto alla base AB. Grazie
Il perimetro di un rettangolo è 240cm e l'altezza è7/4 della base.Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente ai 3/5 del primo sapendo che la sua altezzamisura 42cm.
1)Il perimetro dI un rettangolo è 240cm e l'altezza 7/5 della base. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente ai 3/5 del primo che la sua altezza misura 42cm.
risultato:184cm.
2)Un rettangolo ha il perimetro di 308cm e la base è7/4 dell'altezza.Calcola il perimetro di un altro rettangolo avente l'area di 3262cm in più rispetto all'area del primo rettangolo e le due dimensioni una 2/7 dell'altra.
risultato:450cm
3)In un rettangolo,la base 3/4 dell'altezza e la somma delle ...