Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mii98
Mi risolvete questo problema Pleaseee Il raggio delle ruote anteriori di una trattrice agricola è 35cm e quello delle ruote posteriori è 60cm . Se il veicolo percorre 2637,6 m quanti giri compie ciascuna ruota ??? [Risultati = 1200 ; 700 ]
1
20 nov 2011, 16:49

eolo71
Buona sera a tutti, ho un problema che proprio non riesco a svolgere. Per trasportare 102 persone vengono utilizzate 18 auto, alcune a 5 posti altre a 7 posti. Quante auto a 5 e quante auto a 7 posti sono utilizzate? Ora provando mentalmente so che vengono utilizzate 12 auto a 5 posti e 6 a 7 posti 12X5=60 6X7=42 60+42=102. Il mio problema è come partire per trovare questo risultato svolgendolo presumo con un'espressione. Ringrazio anticipatamente .
7
19 nov 2011, 18:41

MOTORSPORT
PROBLEMA PAGINA 258 N° 130 DI PITAGORA 2 SCUOLA MEDIA
1
20 nov 2011, 18:42

alme12
come faci a farmi aiutare nei compiti?
1
20 nov 2011, 08:11

alme12
il lato di un quadrato misura 42 cm. calcola il perimetro di un retangolo equivalente ai 3/7 del quadrato e avente lalteza congruente ai3/2 del lato del quadrato.mi aiutate perfavore io non ho capito come si procede mi spiegate grazie
1
19 nov 2011, 09:52

alme12
calcola larea di un triangolo avente la base lunga 12,25cm e laltezza e il quadruplo della base. io non ho capito come si fanno mi aiutate perfavore
2
18 nov 2011, 18:52

jonas2000
Mi potete aiutare con questa espressione,grazie! 4x2+[6+(12:3+4):8-5]x{6+[8+(18:2-2)]:5}-(4x6-4) Grazie ancora :) Aggiunto 7 minuti più tardi: Devee tornare 6, Tiscali!
1
17 nov 2011, 18:07

RLMV
il perimetro di un rettangolo è 384 cm e la base è 9 settimi dell'altezza.Calcola l'area del rettangolo.
1
17 nov 2011, 12:24

maryxx1
ragazzi queste 3 espressioni non riesco proprio a farle ci ho provato ma non mi trovo... mi potete dare una mano per favore? grazie mille 1) [4/3 + 8/5 x (-3/2 + 2 - 9/40 x 5/3)]x (15/46) + 10 x (2/5 - 3/20) = risultato =3 2)10/3 + 4/5 x {2+ 5/9 x[(2/5+5/6)-1/2]} - 5/6 = risultato= 239/54 3 )1/4+3/11 {[1/8+8/45 x (1-3/8)+1/72]x 24/5 x 4/5} risultato= 35/44
1
16 nov 2011, 22:01

Daniela Anastasia
1) determina la somma di tre segmenti sapendo che il primo supera il secondo di 9 cm e supera il terzo di 5 cm,e il terzo segmento misura 21 cm 2)la somma di tre segmenti è 81 cm la differenza fra il primo e il secondo è 2 dm e la differenza fra il primo e il terzo è 1 dm calcola la misura dei tre segmenti 3)la somma di tre segmenti misura 95 cm;il secondo supera il primo di 1 dm e supera il terzo di 25 cm.calcola la misura dei tre segmenti 4)la somma di quattro segmenti è 113 cm;il ...
1
16 nov 2011, 15:46

chaty
(1\1+3\4+1\3-5\2-1\6-6\8-5\12) : (1\1+2\5) Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi: capito , se io adesso dovessi trovare il mcm di 5,4,6,4 come devo fare.,
1
16 nov 2011, 17:23

marika191198
salve, cerco un aiuto per questo problema . due circonferenze tangenti internamente hanno la distanza fra i loro centri lunga 16 cm. calcola la misura dei loro raggi sapendo che sono uno il quintuplo dell'altro.
1
15 nov 2011, 14:34

maryxx1
Una cassa della capacità di 0,077 metri cubi è riempita con pezzi di sapone aventi il volume di 280 cm cubi ciascuno. Quanto pesa la cassa piena di sapone se ogni pezzo pesa 0,325 kg e la tara è di 5 kg? (il risultato è 94,375 kg). Non riesco a capire come procedere se potete darmi una mano vi ringrazio
2
15 nov 2011, 20:43

giudy99
due angoli adiacenti sono uno i 4/5 dell'altro. calcola la loro ampiezza.per favore mi aiutate?
1
15 nov 2011, 15:28

soniabest
calcola l'area di un parallelogramma sapendo che la base è il triplo dell'altezza e che la loro somma misura 9,6 cm
2
15 nov 2011, 18:13

chaty
(5\8+3\2-3\4-1\3+5\6):(1\6+3\2-5\4-2\3) Aggiunto 19 ore 27 minuti più tardi: ok capito i passaggi, ma il 24 come si trova,
1
19 nov 2011, 17:36

soniabest
calcola l'area di un parallelogramma sapendo che la base è il triplo dell'altezza e che la loro somma misura 9,6 cm
1
15 nov 2011, 17:43

giudy99
Problema (73719) Miglior risposta
x favore mi aiuti? il parallelogramma ABCD è diviso dalla diagonale AC in due triangoli isosceli. sapendo ke BAC misura 46° calcola la misura degli altri angoli del parallelogramma.
1
15 nov 2011, 15:13

giudy99
Problema (73714) Miglior risposta
mi aiutate cn questo probl. di geometria. il trapezio rettangolo ABCD è diviso dalla diagonale AC nel triangolo isoscele ABC e nel triangolo rettangolo ADC.sapendo ke l'angolo ACB misura 75°, calcola la misura dei due angoli non retti del trapezio.
2
15 nov 2011, 14:41

soniabest
Problema (73710) Miglior risposta
un quadrato ed un rettangolo hanno lo stesso perimetro. l'area del rettangolo è di 384 cm q ed una dimensione è 3 ottavi dell'altra. calcola l'area del quadrato..... grazie a chi lo farà .... ( ovviamente non è x me .... è x mia figlia!)
1
15 nov 2011, 14:18