Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao Ragazzi è Matematica Perfavore è Urgente Mi Date Una Mano !?!!
Miglior risposta
Esegui Le Seguenti Espressioni:
1) 7(4x + 2y)+3(5x - 6y)
2) x(x + y + z)+2y(z + x -2y)
3) -3x²(xy + 2x²)+7x^4 -3x^3(5y+x)
Esegui Le Seguenti Moltiplicazioni Tra i Polinomi:
1) (-2x + 3y)(4y-3x)
2) (a^2 - 1)(a^3 - 2a^2 + 8 )
3) (2a^2 - ab + b^2)(a - 2b)
Espressioni con polinomi (76861)
Miglior risposta
come risolvere espressioni polinomi
(-1/2a^2b+ab^2)*(4/3a+1/5b)-(4/3a^2b-ab^2)*(1/2a+2/3b)
grazie
Aritmetica (76870)
Miglior risposta
rapporto fra peso corpo e superficie appoggio per calcolare la pressione esercitata
Peso corpo
Superficie appoggio
Pressione
45 N
0,15 mquadrati=
120 N
65 mquadrati=
900 N
200 mquadrati=
105 N
0,3 mquadrati=
Ciao Ragazzi è Matematica :)
Miglior risposta
Esegui Le Seguenti Espressioni:
1) 7(4x + 2y)+3(5x - 6y)
2) x(x + y + z)+2y(z + x -2y)
3) -3x²(xy + 2x²)+7x^4 -3x^3(5y+x)
Esegui Le Seguenti Moltiplicazioni Tra i Polinomi:
1) (-2x + 3y)(4y-3x)
2) (a^2 - 1)(a^3 - 2a^2 + 8 )
3) (2a^2 - ab + b^2)(a - 2b)
Problema geometria Prima retto con base rombo
Miglior risposta
la base di un prisma retto è un rombo nel quale la somma delle diagonali è di 282 dm e la loro differenza 138 dm , l'altezza del solido è 8/21 della diagonale maggiore del rombo . calcola il volume del prisma
Io ho trovato le diagonali 351 e 213 giusto?
dopo ho trovato l'area del rombo 37381,5 giusto?
e l'altezza 133,7 giusto?
Ora il volume deve uscire 604800 cm quadrati e non mi esce , provate a risolverlo voi?

Aiuto ancora problemi! xD
Miglior risposta
Aiuto ancora problemi! xD
ho questi problemi da risolvere:
1)
In palestra ci sono 35 ragazzi. Se i ragazzi di 13 anni sono la metà della metà di quelli che hanno 15 anni, quanti ragazzi hanno 15 anni?
2)
Due scatole contengono 80 cioccolatini. Se togli 16 cioccolatini dalla prima e 20 dalla seconda, le due scatole hanno lo stesso numero di cioccolatini. Quanti ne contiene ciascuna scatola?
3)
In una scuola gli alunni delle quattro terze che devono affrontare l'esame sono 80. La 3° B ha 4 ...
Problemi di geometria (76853)
Miglior risposta
PROBLEMI GEOMETRIA IN PALESTRA CI SONO 35 RAGAZZ.SE I RAGAZZI DI 13 ANNI SONOP LA META DELLA META DI QUELLI CHE HANNO 15 ANNI QUANTI RAGAZZI HANNO 15 ANNI
IN PALESTRA CI SONO 35 RAGAZZI .SE I RAGAZZI DI 13 ANNI SONO LA META DI QUELLI CHE HANNO 15 ANNI QUANTI RAGAZZI HANNO 15 ANNI

Problema geometria solida (76844)
Miglior risposta
calcola la superficie totale,il volume e la misura della diagonale di un parallelepipedo rettangolo alto 9cm,la cui superficie laterale è di 1008cm2 e una dimensione di base misura 32cm
Problema di matematica (76843)
Miglior risposta
Salve a tutti!Volevo chiedervi se potevate aiutarmi con un problema...
Cristina ha €10 in più di Olga,ma €14 in meno di Veronica,e Olga ha il doppio di Luisa.Insieme hanno €153.Quanto possiede ciascuna di loro?

Helppp please urgente :'( (76825)
Miglior risposta
Helppp please urgente :'(
Problema geometrica urgente :'(
devo riuscire a risolvere questo problema
per favore mi aiutate?
eccolo:
La somma di due angoli misura 170°. Sapendo che il primo supera di 20° il doppio del secondo, calcola la misura di ciascuno dei due angoli.

Helppp please urgente :'(
Miglior risposta
Problema geometrica urgente :'(
devo riuscire a risolvere questo problema :(
per favore mi aiutate?
eccolo:
La somma di due angoli misura 170°. Sapendo che il primo supera di 20° il doppio del secondo, calcola la misura di ciascuno dei due angoli.

Problema matematica medie
Miglior risposta
per favore chi mi risolve questo problema?
La base minore di un trapezio isoscele e 3/7 della maggiore. Sapendo che la proiezione del lato obbliquo sulla base maggiore misura 20 cm e l'altezza è 9 cm, calcola l'area del trapezio. grazie

Ciao! Svolgendo un esercizio il risultato che ottengo è $ 6sqrt(1/2) - 4 $ , mentre il risultato corretto del mio testo è $ 3sqrt(2) - 4 $ . Ho constatato che sono infine la stessa cosa, ma non capisco il perché.. come mai rappresentano la stessa quantità, c'è qualche regola di semplificazione che io non conosco ancora? Perché non riesco ad ottenere $ 3sqrt(2) - 4 $ ?? Grazie a chi mi risponderà.

ciao a tutti, volevo aprire una discussione sulla matematica di 1 e 2 media. a voi come sembra? pubblicate commenti al più presto, e sempre bello scoprire nuove idee da persone diverse.
p.s. se come argomento vi sembra banale o poco interessante, ditelo subito, ok
Problema (76723)
Miglior risposta
il perimetro e l'altezza relativa ad un lato di un rombo misurano rispettivamente 25,6cm e 25cm. calcola la misura delle dimensioni di un rettangolo equivalente al rombo sapendo che una è i 2/5 dell'altra.
Mi potete aiutare, io ho trovato l'area che è 160cm quad. Ma nonso andare oltre Grazie.

il volume di un prisma esagonale regolare e' 1032cm3 e il perimetro di base e' lungo 60cm .Calcola l'area della superficie totale del prisma
Aggiunto 1 minuto più tardi:
il risultato e' 756cm2
Espressioni (76721)
Miglior risposta
se trovo in un'espressione 0,(36)^2 devo trasformare in frazione e poi fare l'elevazione? Grazie a chi mi risponde.

Espressioni con le proprozioni D:
Miglior risposta
1-(4 / 3 + 10 / 9 x 3 / 8 ): X = ( 2 / 15 x 19 / 4 + 3 / 10): ( 27 / 10 -3 / 2)
2-( 5 / 27 x 3 / 8 ) : X = X : ( 6 + 3 / 5 )
3-[ 5 / 12 x ( 35 / 24 + 7 / 6 ] : X = X : [ 21 /4 : ( 26 / 3 - 7 / 6 )
4-( 3 / 16 + 1 / 5 - 3 / 10 ) : X = X : ( 13 / 6 + 31 / 4 x 2 / 9 )
Formule inverse Volume
Miglior risposta
Aiuto !!! mi servono le formule inverse del volume. in pratica ho 2 dimensioni e devo calcolarmi il volume.