Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gaia0290
Espressioni (79495) Miglior risposta
com è si fanno queste espressioni? 18*6:27-[26-(81:9*2:3+3*6)] e 140+[91-(3+4*6-12:4)+53]
1
22 mar 2012, 14:53

Marie-noelle
a me la matematica non va giù... ho provato mille volte a studiare le formule in tutti i modi.. ma non mi entrano in testa.. mi dareste un consiglio? grazie
4
20 mar 2012, 18:01

chiupetta
Grazie mille a chi mi aiuterà =) Ps: non voglio sapere come si fanno eh. 5(2x + 1)/7 - x - 2/2 = 6x + 4/14 - 3/7 - 2(x - 1)/2 [risultato = -4/7] l'altra è: x - 3/2 + 2(3x + 4)/6 - 2x - 2/4 = x + 5/3 - 7/6 [risultato = 1/4] l'ultima è: 4(x - 2)/11 - 5(x + 1)/22 + 1/2x = 3(x - 3)/11 + 4x - 1/11 [è impossibile] GRAZIE GRAZIE GRAZIE. ♥
1
21 mar 2012, 15:34

chaty
Solido (79411) Miglior risposta
un solido e costituito da un prisma duadrangolare,alto 18cm e da due piramidi congruenti aventi le basi coicidenti con le basi del prisma.sapendo che l areatotale del solido misura 7520cm e che l area laterale di ciascuna piramide e congruente ai 29/36 dell area laterale del prisma , calcola volume del solido. ris ultato 51200
6
20 mar 2012, 16:53

Ceci1998
Non mi ricordo le equazioniiiiiiii!! qualcuno ha un consiglio?
2
21 mar 2012, 13:00

chiupetta
Per favore non scrivetemi come si svolgono, perchè lo so già, non ho solamente tempo di svolgere gli esercizi per problemi personali. Grazie mille a chi mi aiuterà, davvero. =) ps: scrivete passaggio per passaggio. Ancora grazie. 1) Calcola il volume e la misura della diagonale di un cubo avente l'area di una faccia di 81 cm2. 2) Un cubo ha lo spigolo lungo 9 cm. Di quanto aumenta l'area della superficie totale se lo spigolo aumenta di 2 cm? E di quanto diminuisce il volume se lo ...
2
20 mar 2012, 17:05

alicee:3
Matee!!! :D (79424) Miglior risposta
V 37/10:(3/11+7/20-2/11x5/2):(2+7/2)= V)1-7/12)x[1-(9/5-1/4)x(1-16/31)+(5/8+2/3):31/4]= graziee
1
20 mar 2012, 18:33

chiupetta
Grazie mille a chi mi aiuterà. :) 1) Calcola il volume e la misura della diagonale di un cubo avente l'area di una faccia di 81 cm2. 2) Un cubo ha lo spigolo lungo 9 cm. Di quanto aumenta l'area della superficie totale se lo spigolo aumenta di 2 cm? E di quanto diminuisce il volume se lo spigolo diminuisce di 2 cm?
1
20 mar 2012, 18:18

fragolina98
Calcola il volume e la misura della diagonale di un cubo avente l'area di una faccia di 81 cm2. [ risultato : 729 cm3 ; 15,59 cm ]
2
20 mar 2012, 14:52

AlexAlessio
Problemi di geometria di terza media testi: calcola l'area della superficie totale e il volume di un cono avente l'altezza e la circonferenza di base lunghe rispettivamente 20 cm e 42π cm. L'altro problema: un cono alto 28 cm ha il volume di 4116π cm (cubi). calcolane l'area della superficie totale. grazie me li potreste risolvere
7
19 mar 2012, 17:48

irene2000
aiutatemi a risolvere questa x favore grazie ( (3X-5)alla seconda fratto 3 -3 fratto 2 x+ 2 fratto 3 =(3x-6)alla seconda fratto 3 + 3 grazieeeeeeeee
1
20 mar 2012, 15:18

dixan
l'altezza di un triangolo isoscele misura 4 cm e la base 6 cm calcola le misure del lato e dell'altezza relativa a esso. ( 5 cm -4,8 cm ) un cateto e l'ipotenusa di un triangolo rettangolo sono lunghi 8,4 cm e 30 cm .calcola la misura dell'altezza di un triangolo equilatero che ha lo stesso perimetro del triangolo rettangolo. (19,4 cm ) grazie mille
1
20 mar 2012, 14:53

chaty
Unisci i punti nell ordine dato e calcola il perimetro e l area delle figure che si ottengono (u=1cm) A(-6;12) B(6;12) C(-6;3) [36;54] Nei seguenti esercizi disegna in un piano cartsiano dato le rette di cui sono date le equazioni. y=3x; y=1\3x L area di base (y) di una piramide e la sua altezza (x) considerando costante il volume V sono grandezze inversamente proporzionali.Poni V= 48,scrivi l'equazione di tale proporzionalita e rappresentala nel piano ...
1
18 mar 2012, 15:40

Saryna1
Aiutoooo urgentee :( Miglior risposta
Aiutooo ho questo problema :( 1) in un triangolo un lato lungo 36 cm è congruente ai 2/3 di un altro che supera il terzo di 12 cm. calcola il perimetro 2) In un triangolo avente il perimetro di 76 cm un lato misura 27 cm e la differenza degli altri due misura 17 cm. clacola la misura di questi due 3) in un triangolo un lato misura 25 cm e un altro lato è congruente alla metà di questo. se il perimetro del triangolo è 54, 5 c,, quanto misura il terzo lato? pleaseeeeeeeeeeeeeeeeee
2
19 mar 2012, 21:23

Mary_Capano
Aiuto probemiiiiii! Non sono capace di farli una mano x favore! :) Grazie - Un prisma pentagonale regolare, alto 25 cm, ha il lato di base lungo 12 cm. Calcola l'area della St ( Superficie totale) [1995,36 [math]cm2[/math]] - Un prisma esagonale regolare, alto 11 cm, ha il pertimetro di base di 120 cm. Calcola l'area della St. [3398,4 [math]cm2[/math]] - Un prisma ottagonale regolare, alto 16 cm, ha l'area di base di 482,8 [math]cm2[/math]. Calcola l'area della St. [2245,6 ...
2
19 mar 2012, 18:56

Saryna1
Aiutooooo perfavore :( Miglior risposta
devo risolvere questi problemi entro domani :( 1) in un triangolo un lato lungo 50 cm,è congruente ai 5/4 di un altro, e il terzo lato supera il primo di 30 cm. Calcolane il perimetro
3
19 mar 2012, 17:37

irene2000
per favore mi aiutate a risolvere queste equazioni grazie x-2/8-x-3/4=-2(x+3)/2 e l altra è -5(x2-2)+(2x-1)alla seconda =-(x+3)alla seconda grazie mi servono x stasera
2
19 mar 2012, 15:43

•studente•
calcola l'area e il perimetro del trapezio rettangolo sapendo che la base maggiore è congruente al lato obliquo lungo 40 cm che, a sua volta, corrisponde a 5/4 dell'altezza del trapezio. Qualcuno mi potrebbe risolvere questo problema? grazie! (in anticipo) ciao
1
19 mar 2012, 14:46

Mary_Capano
Non so risolvere questi problemi, potreste aiutarmi? Ecco i problemi: - Un triangolo rettangolo, avente l'ipotenusa lunga 6,5 cm e conseguente ai 5/3 di un cateto, è la base di un prisma retto. Sapendo che l'area della superficie laterale (Sl) del prisma è di 149,76 cm2, calcola l'area della superficie totale (St) del prisma. [170,04 cm2] - Un rettangolo avente il perimetro di 25,5 cm e il rapporto delle dimensioni uguale a 4/3, è la base di un prisma ...
3
18 mar 2012, 19:20

MaryChiara
non ho mai capito a che serve l'apotema D: e che cos'è,qualcuno me lo spiega per favore? ç_ç
3
18 mar 2012, 18:09