Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ObServer
Il libro che sento di dover consigliare a colleghi e appassionati è "Tutti pazzi per Gödel!", del Professore Francesco Berto (tra le tante cose insegna Logica presso l'Università di Venezia). L'edizione che consiglio è stampata dagli editori Laterza, serie Economica, un libro veramente valevole per la modica cifra di 9 euro (ISBN: 978-88-420-8972-8) Il libro parla di una delle tre componenti della "bomba atomica della matematica", il Teorema d'Incompletezza di Gödel; le altre due, per i ...
2
19 feb 2010, 18:47

Carlus1
Salve a tutti! Sono uno studente di ingegneria e sto per affrontare l'esame di analisi matematica 2, la mia prof ha consigliato un libro di testo per la prima parte del corso di analisi complessa e due (a scelta) per la seconda parte. Prima parte di ANALISI COMPLESSA il libro di testo è: G.C. Barozzi: Matematica per l"ingegneria dell'Inforamzione, Zanichelli Editore, 2001 Programma: SERIE DI FOURIER FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA LA TRASFORMATA DI LAPLACE LA TRASFORMATA DI ...
3
28 nov 2008, 12:28

Lorin1
Vorrei consigliare a tutti la lettura di questo libro "Il matematico indiano" di David Leavitt. E' una sorta di biografia di Ramanujan raccontata dal punto di vista di G.H. Hardy, matematico inglese, il quale insieme a Littlewood portò il genio indiano, o come lo chiamavano molti "il calcolatore indù", in Inghilterra. Lo consiglio sia agli adetti ai lavori , sia ai semplici lettori, in quanto non è ricco di matematica e di formule, come altri libri che trattano di matematica. Per gli ...
2
5 feb 2010, 21:41

lsiani28
Ciao a tutti, vorrei sapere quali testi scritti da Bergamini ed editi da Zanichelli sono adatti alle classi di un liceo scientifico. Insomma, quali specifici testi adottare per ogni anno? Inoltre, ho visto che molti di questi libri sono divisi in moduli ed alcuni si chiamano ad es. "corso blu...", "corso verde...", ecc. Questa divisione in moduli fa riferimento a qualche disposizione ministeriale? Inoltre, a cosa si riferiscono i vari colori citati nelle denominazioni dei ...
2
19 dic 2009, 15:04

finslou-votailprof
Ragazzi ho bisogno d'aiuto! Ho già provato a sostenere 2 volte l'esame di matematica generale! ma con scarsi risultati! Fino ad un mese fa nn sapevo nanche cosa fosse un log! Ho profonde lacune per quanto riguarda l'algebra di base ed la trigonometria! se nn approfondirò bene questo nn credo riuscirò a capire bene l'analisi e l'algebra lineare! Sapreste consigliarmi qualche libro che tratti bene: gli insiemi, calcolo letterale, equazioni disequazioni e sistemi I II superiore al secondo e ...
5
27 gen 2010, 17:12

mistake89
Ciao a tutti. Dal prossimo semestre inizierò a studiare topologia, ma in questi giorni un noto sito editoriale mi ha offerto degli sconti molto interessanti di cui usufruire in breve tempo. Volevo perciò comprare tra le altre cose un testo di topologia, e tra quelli segnalati dal mio docente ci sono questi 3... li conoscete? Qualche consiglio? 1.V.Checcucci,A.Tognoli,E.Vesentini “Lezioni di Topologia Generale” Ed.Feltrinelli 2. G.Tallini “ Strutture geometriche” Ed. Liguori 3. I.M. ...
4
5 gen 2010, 12:40

mistake89
Salve a tutti... sto cercando degli esercizi, o anche un testo o più testi, che trattino di geomtria affine ed euclidea e delle coniche, meglio ancora se anche con soluzioni. Mi potete gentilmente consigliare qualcosa? Grazie mille
4
16 dic 2009, 10:29

gugo82
A chi fosse interessato segnalo che sono disponibili in rete (qui) gli appunti del corso di Analisi Funzionale tenuto dall'inossidabile prof. Fiorenza alla scuola di dottorato in ingegneria industriale e dell'informazione a Napoli. Questo corso esiste da più di 30 anni ed il materiale è abbastanza consolidato: oltre alla parte di teoria elementare degli spazi di Hilbert e Banach, sono presenti capitoli dedicati a disuguaglianze variazionali applicate e all'analisi non lineare ...
2
20 apr 2009, 13:59

starsuper
Come da titolo, cerco un libro di Analisi da usare come riferimento, e visto che me lo leggerò tutto e dovrà diventare la mia bibbia(studio ingegneria), possibilmente che usi una notazione "universale". Grazie a tutti.
6
22 apr 2009, 10:54

BananaJo1
Ciao, mi sono imbattuto in questo tizio, tale Marko Rodin che dice di avere inventato una nuova metematica, appunto vortex based con annessa applicazione: la bobina di Rodin. Qualcuno ha mai sentito parlare di questa cosa ? Sapete se ha ricevuto una qualche forma di riconoscimento da parte del mondo accademico? Grazie, ciao
2
3 dic 2009, 17:03

Ponponpurin
Per favore qualcuno mi può consigliare un buon libro di analisi matematica 1 per l'ingegneria? Ho l'esame tra un mese e non riesco a capire bene tutti gli argomenti che mi servono,il mio prof ne ha pubblicato uno ma è scritto come parla Shocked ,per cui avrei bisogno di un libro con molta teoria approfondita e esercizi guida Very Happy !GRAZIE SONO DISPERATA!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
5
29 nov 2009, 15:16

DaniFemale
Salve! Ho dato tempo fa l'esame di Algebra ed ora cerco un libro che mi possa servire in futuro. Un libro da avere in biblioteca, indispensabile insomma. Consigli? Grazie!
5
5 nov 2009, 19:28

baldo891
salve a tutti ... mi potreste consigliare qualche eserciziario di analisi complessa adatto per l'esame di metodi matematici della fisica? Di teoria ho il Bernardini Ragnisco Santini, ma purtroppo non ci sono esercizi.assurdo vero!
8
6 nov 2009, 19:07

Je_tresor
Volevo leggere uno dei suoi libri,ma non saprei quale.Qualcuno me ne saprebbe consigliare uno,basta che sia scorrevole ed interessante,adoro gli approfondimenti(sono curiosa). Grazie in anticipo!
10
11 ott 2009, 19:52

marysax90
Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un BUON libro di geometria 1 per il corso di laurea in matematica? Per buono non intendo un libro sempliciotto, ma ricco di esempi ed esercizi che tratti ogni concetto in maniera precisa, chiara ed approfondita. Grazie in anticipo.
17
7 ott 2009, 17:12

Gatto891
Anche se è una domanda probabilmente già fatta, volevo porre un dubbio riguardante il libro di testo: Sono alla ricerca di un testo di analisi II. Nel sito del prof c'era segnato "elementi di analisi matematica due" di Marcellini-Sbordone ma, con tutto il rispetto, dopo averlo preso ho visto che non c'è nemmeno una dimostrazione e non penso sia un libro per uno studente di matematica, c'è anche scritto dietro che è una 'versione semplificata' quindi ci sono rimasto un pò male. Volevo ...
8
8 ott 2009, 16:05

parme1
Salve a tutti sono alla ricerca di un eserciziario di Anailsi II visto che il mio libro di testo ne presenta pochi e sul sito del mio insegnante ce ne sono pochi. Non so bene dove andare a cercare.. voi ne conoscete qualcuno di buono? anche difficilotto però che abbia qualche esercizio guidato. Grazie in anticipo
1
17 ott 2009, 11:42

Cmax1
Sto leggendo questo libro di Benni, che non avevo letto a suo tempo (è uscito nel 1990). Sembra scritto molto bene, ma ci sono un paio di circostanze notevoli: i) il protagonista è un mago uscito dalla scuola di magia baol (Harry Potter sarebbe uscito solo nel 1997) ii) il potere è detenuto da un Gerarca che esercita uno stretto controllo sulle televesioni (Berlusconi sarebbe sceso in campo solo tra fine 1993 ed inizio 1994) Vi propongo un breve estratto. Benni o la Feltrinelli non se ne ...
2
21 ott 2009, 10:25

XP8DT
Ciao a tutti, essendo interessato alla Storia della Scienza in generale, vorrei acquistare dei libri che ripercorrano l'evoluzione storica della scienza a partire dall'antichità (i greci e Aristotele), arrivando al medioevo e la scienza moderna nata con Galileo fino al '900. Ho letto egregie recensioni di questi volumi: Galileo Galilei pionere della scienza 1609-2009 di Drake Stillman La scienza e il mondo moderno di Whitehead Alfred N. questi però riguardano più che altro la ...
2
18 ott 2009, 22:10

Injo
Salve, mi servirebbe un consiglio su un libro di analisi. Mi era stato consigliato il Rudin ma il fatto che ormai si trova solo in inglese ed il prezzo tutt'altro che trascurabile mi hanno scoraggiato un po' dal comprarlo. Conoscete una valida alternativa (in italiano, se possibile)? A grandi linee gli argomenti che mi servirebbero sono: Elementi di teoria della misura. Spazi L^p: completezza, densita' di alcune classi di funzioni, regolarizzazione. Spazi di Banach e spazi di Hilbert. ...
7
13 ott 2009, 16:21