Consiglio Libro di Algebra Lineare

Howard_Wolowitz
Innanzitutto buona serata a tutti.
Devo dare l'esame di Algebra Lineare(CdL Informatica) posto nel seguente spoiler il programma del corso:

Ora vi chiedo: che libro mi consigliate considerando che l'approccio che interessa ai docenti è più pratico che teorico?
Da notare che vorrei comunque una base teorica che mi consenta almeno di utilizzare vettori e matrici nei corsi a venire(della serie statistica o ad esempio ricerca operativa), possibilmente qualcosa di chiaro ed alla portata di chi inizia da zero in questo campo.
Mi hanno consigliato due conoscenti i seguenti testi:
- Algebra Lineare - Marco Abate;
- Algebra lineare - Gilbert Strang.
Sono in linea con gli argomenti da me elencati? Sono ben spiegati e di facile comprensione tali argomenti nei testi precedenti?
Vi ringrazio.
Ancora buona serata.

Risposte
gugo82
Quello di Strang tutta la vita (anche se l'altro non lo conosco).

Giant_Rick
Sicuramente NON il Lang :D
Io sto studiando sull'Abate, non è affatto male e contiene tutti gli argomenti da te indicati. È chiaro e ben fatto, sfoglialo in biblioteca o da un amico se hai l'opportunità e vedi se fa al caso tuo :D

Edit: parlo di 'Geometria' di Abate, non 'Algebra Lineare'.

smaug1
ragazzi cosa ne pensate di "algebra lineare e geometria" di silvana albeasis ? Non so quale libro di testo comprare...il mio corso è da 9 crediti, e frequento la facoltà di ingegneria...è meglio l'abate secondo voi?

Howard_Wolowitz
@gugo82: dall'anteprima di Google Libri vedo che è molto pratico: bene! A teoremi come è messo?
@Giant_rick: sì, effettivamente il Lang l'avevo scartato a priori :shock: ... per quanto riguarda l'Abate come mai Geometria e non Algebra Lineare? Gli argomenti sono quelli da me indicati? La trattazione fatta dai due testi è diversa?
Vi ringrazio ancora!!

Giant_Rick
In effetti anche io ero fuorviato dal titolo, poi l'ho sfogliato in biblioteca e l'ho preso in prestito :-D
Il mio consiglio è quello di cercarlo in biblioteca (che è un posto favoloso per un matematico/fisico!).

C'è anche questadispensa-testo di G. Accascina e V. Monti :wink:

Howard_Wolowitz
@Giant_Rick: hai pm!!

Lemniscata1
Come mai sconsigliate il Lang?

Non l'ho mai usato, ma di solito ne ho sentito parlare bene...

Giant_Rick
"Lemniscata":
Come mai sconsigliate il Lang?

Non l'ho mai usato, ma di solito ne ho sentito parlare bene...


Io l'ho trovato offuscato e poco chiaro in confronto a quello di Abate e ad altri che ho letto in biblioteca; se viene usato da decenni un motivo c'è, tuttavia ritengo ci sia di meglio.
Diciamo che se provi a studiare lo stesso concetto su Abate e Lang trovi una differenza, senza storie: io ho preferito il primo.
Ci sono persone del mio parere, ci sono persone del parere opposto: senti più campane e sfoglia il libro per capire se fa per te!

Lemniscata1
Ho capito, quando ne avrò la necessità proverò a leggerlo e vedrò com'è!!

Grazie ciao

Emar1
Posso consigliare questo nuovo testo molto gradevole e indicato per il nuovo ordinamento per ingegneria, quindi geometria e algebra lineare insieme:

Algebra lineare e geometria - Enrico Schlesinger, Zanichelli 2011

Visto che peró stai frequentando informatica, anch'io ti consiglio lo Strang in quanto fa continui accenni ai problemi computazionali.

Il Lang ha un approccio molto duro e astratto, indicato solo per cdl in matematica o al massimo per approfondire successivamente!

porcellins1212
Io sto usando lo Strang come libro principale e lo Schlesinger e mi sto trovando bene!

Seneca1
In ogni caso, contenuti a parte, la veste tipografica del Lang è proprio brutta (a meno di ristampe più piacevoli da leggere).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.