Serie numeriche:c'è qualcuno piu' bravo di me sicuramente

GENERALE3
salve

ho problemi con queste serie logiche, le numero a modo mio perchè è + facile collocarle per me.
vi prego di spiegarmi il ragionamento perchè proprio non sono riuscito a risolverle



SERIE NUMERO 1:


12 8 32 28 ?



A=76 B=12 C=124 D=120 E=112



SERIE NUMERO 2:


? 432 108 324 81


A=72 B=126 C=162 D=216 E=144



SERIE NUMERO 4:


6 28 ? 14 96 7


A=32 B=30 C=24 D=18 E=36





SERIE NUMERO 5:

? 2 15 14 3 98


A=56 B=75 C=42 D=45 E=30



SERIE NUMERO 12:


? 27 64 125 216


A=4 B= 8 C=12 D=1 E=2




SERIE NUMERO 14:

? 4 75 15 50 10


A=20 B=45 C=40 D=30 E=16




SERIE NUMERO 16:


9 25 ? 81


A=42 B=34 C=49 D=40 E=57





SERIE NUMERO 17:


6 18 ? 63 66


A=17 B=21 C=20 D=15 E=19




SERIE NUMERO 23:


3 30 23 230 ?


A=150 B=130 C=600 D=250 E=223



SERIE NUMERO 26:

20 ? 31 62 53


A=104 B=50 C=19 D=35 E=40



SERIE NUMERO 30:


21 3 56 ? 63 9

A=8 B=18 C=16 D=14 E=6




SERIE NUMERO 35:


4 ? 60 68 340


A=6 B=16 C=8 D=12 E=15





SERIE NUMERO 36:

12 11 ? 6 2



A=11 B=4 C=10 D=8 E=9





SERIE NUMERO 38:


7 35 ? 420 840


A=105 B=210 C=115 D=175 E=140






SERIE NUMERO 39:


168 168 ? 28 7


A=70 B=56 C=140 D=35 E=84




SERIE NUMERO 42:


? 122 243 484


A=53 B=64 C=72 D=61 E=321




SERIE NUMERO 45:

36 ? 64 81 100


A=44 B=45 C=37 D=43 E=49



SERIE NUMERO 47:


64 4 8 ? 216 6


A=2 B=3 C=36 D=16 E=4





SERIE NUMERO 49:


52 45 ? 34 30


A=37 B=39 C=33 D=31 E=40





SERIE NUMERO 50:


64 8 1 ? 16 4



A=7 B=2 C=1 D=9 E=3




SERIE NUMERO 53:



95 79 63 47 ?


A=31 B=30 C=40 D=17 E=27






non sono molto bravo con questo tipo di esercizi...spero di prenderci la mano magari vedendo soluzioni ....


GRAZIE

Risposte
Rggb1
1) 112
12-4=8, 8x4=32, 32-4=28, 28*4=112

2) 144
144x3=432, 432:4=108, 108x3=324, 324:4=81

Quando ho tempo, a seguire gli altri ;)

GB962
12) 8
$2^3$ $3^3$ $4^3$ $5^3$ $6^3$

luigi_rafaiani
"GENERALE":
salve

ho problemi con queste serie logiche, le numero a modo mio perchè è + facile collocarle per me.
vi prego di spiegarmi il ragionamento perchè proprio non sono riuscito a risolverle


SERIE NUMERO 49:
52 45 ? 34 30
A=37 B=39 C=33 D=31 E=40

SERIE NUMERO 50:
64 8 1 ? 16 4
A=7 B=2 C=1 D=9 E=3

SERIE NUMERO 53:
95 79 63 47 ?
A=31 B=30 C=40 D=17 E=27

GRAZIE


comincio dalle ultime:

serie 53 A=31

serie 50 C=1

serie 49 B= 39

luigi_rafaiani
... continuo

serie 47 A=2 ($a^3$ $a$ $b^3$ $b$ $c^3$ $c$)

serie 45 E=49

serie 42 D=61 (a, b=2a-0, c=2b-1, d=2c-2)

serie 39 E=84 (a, b=a/1, c=b/2, d=c/3, e=d/4)

Umby2
SERIE NUMERO 38:


7 35 ? 420 840

[7 * 5] [35 * 4] [140 * 3] [420 * 2]


A=105 B=210 C=115 D=175 E=140

al_berto
N° 4
6 28 ? 14 96 7
Piccolo aiuto "posizione numeri"

N° 14
? 4 75 15 50 10
N° 30
21 3 56 ? 63 9
Piccolo aiuto "a coppie"

luigi_rafaiani
serie 36 E=9 (a, b=a-1, c= b-2, d=c-3...)

serie 35 D=12 (a, b=a+8, c=b*5, d=c+8, e=d*5....)

serie 26 E=40 (a, b=2*a, c=b-9, d=2*c, e=d-9....)

Rggb1
Siamo legione! :-D Non c'è niente da fare, anche su questi argomenti ci si butta a pesce, poiché è divertente...

@GENERALE
Una considerazione leggermente OT: i quesiti come questi raramente sono "difficili", almeno per chi ha una certa dimestichezza con l'aritmetica, ma spesso sono usati nei test QI e nei test di livello (magari per assunzioni) anche se poco hanno a che vedere con l'intelligenza o la capacità individuale; semmai riflettono la (poca a mio avviso) intelligenza degli esaminatori. Quindi se hai difficoltà a risolverli ciò significa solamente che devi esercitarti.

Controesempi poco matematico-logici:
Completare: DO RE SOL DO __
Completare: Non __ in idem
Eliminare l'intruso: Ortotteri Odonati Anellidi Imenotteri

Il giorno che vedrò nei test anche domande come queste, sarò più contento ;)

GENERALE3
grazie ragazzi.
vi pregherei di aiutarmi ancora se ne avete tempo e voglia


Posto il link al file pdf in cui sono contenute le serie, ed enumero quelle che malgrado l'impegno proprio non mi riescono.
Non riesco a fare la numero: 55, 56, 57, 59, 62, 63, 65, 68, 84, 85, 104, 107, 109, 111, 112, 120, 123 , 128, 130, 143, 148, 149, 161, 163, 164, 168, 172, 173, 178, 179, 180, 187, 188, 199.


Le domande sono qui: http://www.formez.it/docs/ripam/ragiona ... merico.pdf

finora sono arrivato fino alla 200. Le ho fatte tutte tranne quelle di sopra. Chi mi aiuta?Grazie mille

Rggb1
/OT
Il Formez nel progetto RIPAM pubblica 'sta roba, (oops, lapsus) volevo dire quiz di questo genere? Andiamo bene...
Forse sarebbe il caso di aprire un topic in merito, ci sto pensando visto che adesso io lavoro nella PA.
/TO

Gatto891
Sia la serie " a b c d e f "

Serie 4, Serie 5: spezza la sequenza in due sottosequenze: a c e, b d f

Serie 12: cubi perfetti

Serie 14: considera stavolta a b, c d, e f

Serie 16: quadrati perfetti dispari

Serie 17: questa mi manca, chi ha qualche idea mi dia una mano :wink: (potrebbe essere "21" ma mancherebbe un "198" dopo 66...)

Serie 23: x10 -7 x10 -7

Serie 26: x2 -9 x2 -9

A dopo le altre!

Umby2
"Gatto89":


Serie 17: questa mi manca, chi ha qualche idea mi dia una mano :wink: (potrebbe essere "21" ma mancherebbe un "198" dopo 66...)



Si. 21.
Si alternano il +3 con il X3

Gatto891
Grazie Umby ;)... ero un pò incerto perchè fin'ora serie simili erano state solo a 6 numeri.

Ok, continuando:

Serie 30: come per la 14, considera a b, c d, e f

Serie 35: +8 x5 +8 x5

Serie 36: -1 -2 -3 -4

Serie 38: x5 x4 x3 x2

Serie 39: :1 :2 :3 :4

Serie 42: x2 -0, x2 -1, x2 -2

Serie 45: quadrati perfetti

Serie 47: a^3 a

Serie 49: -7 -6 -5 -4

Serie 50: a^2 a

Serie 53: -16 -16 -16

al_berto
N° 30
21 3 56 ? 63 9
A coppie....... 7
A=8

Gatto891
"Rggb":
/OT
Il Formez nel progetto RIPAM pubblica 'sta roba, (oops, lapsus) volevo dire quiz di questo genere? Andiamo bene...
Forse sarebbe il caso di aprire un topic in merito, ci sto pensando visto che adesso io lavoro nella PA.
/TO

Scusa l'ignoranza... che sarebbero Formez, RIPAM e PA? :D

Rggb1
"Gatto89":
Scusa l'ignoranza... che sarebbero Formez, RIPAM e PA? :D

Scusa tu, davo per scontato cose che effettivamente non lo sono.

Formez è l'agenzia di formazione funzione pubblica http://www.formez.it/ e il RIPAM è un progetto per le PA (sigla per Pubblica Amministrazione).
//OT
Del tutto, la mia opinione è che siano al 99% soldi dei cittadini buttati via (molti in lauti stipendi di alti funzionari blablabla)
TO//

Gatto891
Beh se i test sono di questo tipo e gli stipendi sono alti ci sarebbe da farci un pensierino :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.