Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Matteos86
Premetto che è un pò complicata la faccenda...Io adesso frequento l'università a Chieti (facoltà di Geologia), sono al secondo anno di università. Il problema che la scelta di questa facoltà non è dipesa da me, ma da motivazioni di altra natura..fatto stà che io nel aa 05-06 mi sono iscritto alla facoltà di Fisica a L'Aquila, mi sono trovato bene, mi piaceva (e mi piace ancora) anche il mio "gruppetto" non era male. Dopo 2 anni per la precisione dalla fine di giugno 2007 decisi per venire ...
5
27 feb 2008, 17:14

germany-votailprof
Nell'ateneo della mia città (Catania), nella facoltà di scienze mm. ff. nn, sono attivi questi due corsi di laurea (naturalmente dovrò iscrivermi al corso triennale), ma leggendo le presentazioni di questi due corsi non ho natato molte differenza: entrambe concentrano la loro attenzione sulla biosfera (terraferma, flora, fauna ecc...) e gli elementi che la caratterizzano. Se qualcuno ha o ha avuto esperienze in questo campo, sa qualcosa riguardo a questi corsi di laurea potrebbe fornirmi i suoi ...

00volley
ciao! finalmente mi sn decisa con la tesina, il tema principale sarà il silenzio. Ho trovato vari collegamenti ma di filo e storia proprio non riesco a trovare niente. Ita: Pirandello con i quaderni di Serafino Gubbio Operatore e una commedia di De Filippo Voci di dentro, più una prefazione di Battaglia dal suo libro "Silenzi". Lat: una letter adi Seneca a Lucilio, il silenzio non turba anzi favorisce gli studi Fisica: Onde sonore Filo: centra Kierkegaard? Storia: va bene secondo voi il ...
10
21 feb 2008, 14:38

XxSweetyxX
Salve a tutti^^ Dovrei preparare la tesina per la maturità, ma non ho proprio idea di quali argomenti trattare e di come impostarla Frequento un professionale a indirizzo : chimico-biologico Se potete aiutarmi ve ne sarei grata^_^
3
9 feb 2008, 11:49

Jazz_lover
Qualcuno mi può gentilmente spiegare come ci si abilita per l'insegnamento secondario? Vale lo stesso sia per scuola media che per superiori? Soprattutto vorrei sapere se è obbligatoria l'iscrizione al ssi e quanto dura il corso. E per l'insegnamento all'università?
3
5 feb 2008, 18:09

^sere^
Ciao ragazzi sono nuova e vi kiedo x favore se mi potreste aiutare a trovare delle informazioni su questa tesina ke vorrei portare all'esame...Non so nemmeno ke materie ci potrebbero entrare!Vi prego sto in alto mare...se nn vi viene in mente proprio niente suggeritemi qualcos altro...non so! Un grazie in anticipo!
15
7 mag 2007, 16:23

francy
Buona sera! sono francesca e ho bisogno di una mano per l'esame di maturità: nn so decidermi per la tesina: fraquento il turistico serale e vorrei una tesina con collegamenti in geografia, francese, italiano/storia, arte....idee??? help please
3
17 feb 2008, 22:47

^ALE^
qualcuno mi può aiutare??? ancora non so quale tesina fare...faccio un istituto tecnico per il turismo... vorrei mettere geografia, turismo e spagnolo...cosa posso fare????
1
17 feb 2008, 12:47

SARRUS89
Ho deciso che mi iscriverà al corso di laurea in Matematica dell'università di Pisa, volevo chiedere un'informazione, sperando che qualcuno mi possa dare una mano, io vengo da Arezzo, quindi dovrò trattenermi a Pisa per tutta la settimana, non potrò di certo fare il pendolare, ci sono dei luoghi, magari degli ostelli per studenti, a cifre relativamente basse? dove posso trovare informazioni precise al riguardo? Spero che qualcuno mi risponda, grazie.
3
16 feb 2008, 20:13

lolliman
Ciao a tutti vorrei dei consigli riguardo la mia tesina,vorrei fare qualcosa di diverso e avevo pensato di farla sulla musica oppure sul rock and roll piu' precisamente. Mi potreste aiutare per dei collegamenti? GRAZIE P.S.:avevo pensato a farla sul dylan dog personaggio dei fumetti che amo molto ma credo sia un po' improbabile fare dei collegamenti
7
14 feb 2008, 15:50

jockerfox
Ciao a tutti. Volevo chiedervi un piccolo consiglio. Ho 35 anni (non sono giovane ma neanche vecchio!) e vorrei inscrivermi ad una facoltà (il corso a cui vorrei inscrivermi è non di matematica, ma alla facoltà si insegna, ovviamente, la matematica!). Considerando che lo faccio per tenermi occupato (non intraprendo l'università con la speranza di trovare un lavoro: per mia fortuna lavoro !! ) e principalmente perché sento il bisogno di voler capire sempre di più, vorrei intraprendere questo ...
5
12 feb 2008, 11:19

Benny24
Salve a tutti, sono uno studente di liceo scientifico molto appassionato in matematica, ovviamente, e come tanti altri sto cercando un corso universitario che mi permetta di coltivare questa passione ma allo stesso tempo fare una scelta oculata in prospettiva occupazionale. In particolare mi interessava indirizzarmi verso un piano di studi che ricalcasse abbastanza quella che in America viene chiamata ingegneria finanziaria: metodi matematici, ingegneristici e informatici(C,C++, java) applicati ...
5
8 feb 2008, 14:32

fely
ciao a tutti!!! sto preparando la tesina per la maturità di quest'anno, per la scuola alberghiero vorrei farla su i "diritti dell'uomo" sapreste consigliarmi piu' o meno gli argomenti che secondo voi possono andar bene? grazie mille!:thx a presto!:hi
1
8 feb 2008, 18:24

valentino861
Per chi ha fatto o sta facedo mi può dare consigli informazioni e tutto quello che vi passa in mente su una laurea triennale in ingegneria?Principalmente mi interessa ingegneria meccanica! Quanto ci avete messo? Come stato l'esame vero e proprio? Quanta ricerca avete fatto? Che argomenti avete trattato? Quanto è dettagliata una tesi triennale?Fino a che punto si spinge la ricerca? L'argomento della tesi era gia stato trattato in durante gli studi triennali?Oppure era un argomento ...
7
4 feb 2008, 15:38

vict85
"Thyrel":ho una grande passione per la matematica e mi piacerebbe applicarla all'ambito economico. quale facoltà mi potete consigliare? avevo visto questa e relativa specializzazione: http://www.unipi.it/corsilaurea/corsi/d ... o_147.html A Torino c'è questa interfacoltà. Non sono sicuro però di consigliarti queste vie di mezzo. Se fai la triennale in matematica hai la possibilità di fare esami di economia e il resto lo puoi studiare da solo. http://matematica.campusnet.unito.it/guida_studente_2007_2008_lt_matfin.pdf Quindi secondo me scegli una buona ...
0
3 feb 2008, 13:37

skamilza
ciao! ho mandato la mia tesina insieme ad altri appunti che avevo. era completa di tutto, dall'indice alla bibliografia, e nn si poteva certo dire che fosse troppo breve e/o banale. dico solo che grazie anche a quella tesina sono passata alla maturità 2007 con 90/100. vorrei gentilmente sapere come mai nn me l'avete pubblicata, se ci sono stati degli errori miei o altre cose vostre. magari potreste avvisare per ogni appunto corretto che nn risulta idoneo, spiegandone il motivo e lasciando ...
3
27 nov 2007, 12:54

Topolina
ciao ragazzi devo fare il saggio breve che c'era nella prima prova scritta dell'essame dell'anno scorso......il titolo era dell' AMBITO SOCIO -ECONOMICO ARGOMENTO: Alle basi della convivenza civile e dell’esercizio del potere: giustizia, diritto, legalità. Se x caso qualcuno di voi l'avesse fatto mi potrebbe dare un suggerimento su come farlo o su cosa scivere.....?? Grazie in anticipo.....:con :(
2
29 gen 2008, 18:20

pukketta
ragazzi, non appena avrete i risultati del vostro esame, non esitate a scriverli qui!!:love:love
60
4 lug 2007, 17:41

*pizzaf40
Specialistica di Padova in ing. meccanica...il secondo anno ha 6o7 esami (su 16 dei 2 anni) dipendenti dalla scelta di uno di questi 5 indirizzi: 1) macchine (macchine a fluido e loro progettazione, pompe, turbine, soffianti, ventilatori, motori a cmbustione interna e chi più ne ha più ne metta); 2) energetica e termotecnica (termodinamica in tutte le salse, impianti a vapore, gas, scambiatori di calore, ecc..); 3) costruzioni di macchine (meccanica della frattura, metodi di costruzione, ...
4
15 gen 2008, 00:50

sempreecomunque
MI SERVIREBBERO ARGOMENTI E COME COLLEGARLI PER TESINA D'ESAME DI ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO MECCANICO...IN STORIA VORREI FARE LA SECONDA GUERRA MONDIALE...MI BASTA ANCHE UNA TESINA GIA FATTA..
1
28 gen 2008, 09:14