Ingegneria matematica
tutti ne parlano, ma qual'è l'effettiva differenza tra Matematica e Ingegneria matematica?
Risposte
"vict85":
[quote="tecnos"]
Mi riferivo a matematica per le scienze dell'ingegneria, che è un CDL in scienze matematiche. Mentre ingegneria matematica (al polimi) è un CDL in ingegneria, di conseguenza più applicativo.
Il CDL non dice tantissimo su un corso... dipende molto da come sono fatti i corsi. Non avevo fatto caso alla differenza nella scelta del CDL tra i due poli ma non credo siano molto diversi tra di loro...
Cioè se fai il confronto fra "matematica per le scienze dell'ingegneria" e "matematica" non sono molti i corsi in comune... In ogni caso dipende quale settore applicativo ti interessa... per il settore economico finanziario è meglio un corso di laurea in matematica applicata alla finanza (c'è ne sono in giro) che ingegneria matematica o matematica per le scienze dell'ingegneria dove ti trovi teoria dei segnali, chimica ed elettrotecnica...[/quote]
Invece cambia l'impostazione delle due lauree nei politecnici, non a caso in quella di Torino puoi scegliere tesi che spaziano dalla matematica pura all'applicazione ingegneristica/tecnologica, passando per probabilità e statistica e modellistica. Mentre a Milano ingegneria matematica forma un ingegnere a tutti gli effetti, anche sotto il punto di vista legale. Anche i dottorati hanno impostazioni ed obbiettivi differenti.
"tecnos":
Mi riferivo a matematica per le scienze dell'ingegneria, che è un CDL in scienze matematiche. Mentre ingegneria matematica (al polimi) è un CDL in ingegneria, di conseguenza più applicativo.
Il CDL non dice tantissimo su un corso... dipende molto da come sono fatti i corsi. Non avevo fatto caso alla differenza nella scelta del CDL tra i due poli ma non credo siano molto diversi tra di loro...
Cioè se fai il confronto fra "matematica per le scienze dell'ingegneria" e "matematica" non sono molti i corsi in comune... In ogni caso dipende quale settore applicativo ti interessa... per il settore economico finanziario è meglio un corso di laurea in matematica applicata alla finanza (c'è ne sono in giro) che ingegneria matematica o matematica per le scienze dell'ingegneria dove ti trovi teoria dei segnali, chimica ed elettrotecnica...
"vict85":
[quote="tecnos"][quote="vict85"][quote="Jazz_lover"]tutti ne parlano, ma qual'è l'effettiva differenza tra Matematica e Ingegneria matematica?
Principalmente il fatto che Ingegneria matematica è molto più indirizzata alle applicazioni fisico-ingegneristiche. Se vuoi lavorare in quelle scegli quella.
Se sei interessato ad insegnare, far ricerca o ad altri settori applicativi vai a Matematica.[/quote]
Oppure ad Ingegneria, ma scegli un CDL in scienze matematiche

Credo che con Ingegneria matematica intendesse quello... Comunque Basta andare a guardare la lista dei corsi... alla fine tanto vale scegliere quello che ti piace di più.[/quote]
Mi riferivo a matematica per le scienze dell'ingegneria, che è un CDL in scienze matematiche. Mentre ingegneria matematica (al polimi) è un CDL in ingegneria, di conseguenza più applicativo.
"tecnos":
[quote="vict85"][quote="Jazz_lover"]tutti ne parlano, ma qual'è l'effettiva differenza tra Matematica e Ingegneria matematica?
Principalmente il fatto che Ingegneria matematica è molto più indirizzata alle applicazioni fisico-ingegneristiche. Se vuoi lavorare in quelle scegli quella.
Se sei interessato ad insegnare, far ricerca o ad altri settori applicativi vai a Matematica.[/quote]
Oppure ad Ingegneria, ma scegli un CDL in scienze matematiche

Credo che con Ingegneria matematica intendesse quello... Comunque Basta andare a guardare la lista dei corsi... alla fine tanto vale scegliere quello che ti piace di più.
"vict85":
[quote="Jazz_lover"]tutti ne parlano, ma qual'è l'effettiva differenza tra Matematica e Ingegneria matematica?
Principalmente il fatto che Ingegneria matematica è molto più indirizzata alle applicazioni fisico-ingegneristiche. Se vuoi lavorare in quelle scegli quella.
Se sei interessato ad insegnare, far ricerca o ad altri settori applicativi vai a Matematica.[/quote]
Oppure ad Ingegneria, ma scegli un CDL in scienze matematiche

"Jazz_lover":
tutti ne parlano, ma qual'è l'effettiva differenza tra Matematica e Ingegneria matematica?
Principalmente il fatto che Ingegneria matematica è molto più indirizzata alle applicazioni fisico-ingegneristiche. Se vuoi lavorare in quelle scegli quella.
Se sei interessato ad insegnare, far ricerca o ad altri settori applicativi vai a Matematica.
fai un search nel forum, c'è un'enormità di topic sull'argomento.
oppure aspetta che qualcuno ti dica che con Matematica puoi solo andare a vivere sotto il ponte della Ghisolfa.
oppure aspetta che qualcuno ti dica che con Matematica puoi solo andare a vivere sotto il ponte della Ghisolfa.