Elettrica o energetica ok...ma dove?

andreitto
Ciao ragazzi sono uno studente al primo anno dell'università di cagliari in ing elettrica e con un mio collega avevamo già prefissato di completare il triennio a cagliari per poi fare la specialistica in caso di buoni risultati in una facoltà migliore.Anche se da poco è partita l'idea che si potrebbe partire anche completato solo il primo anno. Detto questo però il problema è dove?!!?! il corso potrebbe essere sempre elettrica o energetica, ho sentito parlare bene di padova e pisa, ma poche voci, e internet non ti da molto aiuto dato che naturalmente ogni sito di ogni facoltà tira acqua al proprio mulino!
quindi vi chiedo un consiglio, primo se ne vale la pena?considerando che per noi sardi partire è sempre un sacrificio, non è come prendere un treno e via...e secondo che città scegliere?
ultima cosa...ho visto anche le modalità di iscrizione da altri atenei...non è che si capisca molto ma anche in questo caso sono tutti diverse le facoltà..per la maggior parte c'è la richiesta di un numero minimo di crediti..e su quello nn ci dovrebbero essere problemi...
grazie per chi volesse darmi una mano...

Risposte
MaicolGorn
Non ti demoralizzare prima di conoscere Energetica a Cagliari. :)
Io sono il tutor didattico per quest'anno, se hai bisogno di chiarimenti sono a tua disposizione alla mail:
energetica.cagliari@gmail.com

Michele

bode-votailprof
.... paura quindi è di trovarci "prigionieri" costretti a completare la laurea qui a cagliari,attrezzature povere e prof lasciamo stare....


Il mio consiglio è di farti la triennale a Cagliari visto che ti offre una buonissima preparazione di base, poi se vuoi fare cambi ne hai la piena possibilità. Per quanto riguarda i prof secondo il mio parere sono al TOP della preparazione e della esperienza ( frequento il corso di ing elettronica a Cagliari) e per quel che mi riguarda ho incontrato fior di prof, poi per quanto concerne le attrezzature ecc.. sono in accordo con te.

Saluti Fabio.... :D

andreitto
A momenti i pannelli solari li firmano anche i Geometri.Tutto dipende dalle potenze in gioco

purtroppo infatti non va tanto bene!
Comunque certo parlare di energie significa parlare di una sfera di materie molto ampia...solo che arriva un momento in cui è necessario fare una scelta!!!
Forse la laurea in energetica ti permette di coprire un repertorio un pò più ampio riguardo a quell'argomento...solo questo!

Trave1
Sono d'accordo con ValerioD


Nelle rinnovabili progettano Ingegneri Meccanici,Ingegneri Elettrici e anche se capita qualsiasi Ing VO

Io non punterei a specializzarmi su questo.Se non hai molti debiti formativi rifletterei sul fare Ingengneria Meccanica

Poi dopo la laurea ti specializzi tu con la base universitaria che hai


A momenti i pannelli solari li firmano anche i Geometri.Tutto dipende dalle potenze in gioco

Valerio_D
guarda in molte sedi magari non trovi neanche la denominazione esplicita
ing. energetica perchè magari è ancora concepita come settore di ing. meccanica
quindi troverai ing. meccanica ad orientamento energetico (esiste anche un ing. termomeccanica)
in questo caso sarà dura vederti riconusciuti tutti gli esami della triennale.

ti faccio notare ma sicuramente già ne sarai al corrente che
lavorare nelle rinnovabili è una parola molto molto grossa perchè
ogni fonte rinn. è praticamente un settore a parte.

vict85
"wedge":
in primis benvenuto nel forum
ascolta, dubito fortenente che qualche università non ti permetta di fare una specialistica in X se hai fatto la triennale in X da un'altra parte.


Infatti, al massimo ti fanno fare degli esami integrativi.

wedge
in primis benvenuto nel forum
ascolta, dubito fortenente che qualche università non ti permetta di fare una specialistica in X se hai fatto la triennale in X da un'altra parte.

andreitto
Il problema non è scegliere cosa fare, entrambi pensavamo il campo delle energie rinnovabili. T spiego a cagliari il corso è fatto in modo che nn esiste un triennio di energetica, ma di elettrica.
Dopodichè puoi scegliere se alla specialistica fare energetica e nucleare, o elettrica!Quello che non sappiamo è se finito il triennio sarà possibile entrare in una facoltà di energetica migliore per fare la specialistica...probabilmente no...la paura quindi è di trovarci "prigionieri" costretti a completare la laurea qui a cagliari,attrezzature povere e prof lasciamo stare. Mentre ora per la maggior parte delle facoltà di ingegneria gli esami del primo anno sono in comune!
Quindi per ora pensiamo a completare l'anno però volevamo iniziarci a fare un idea su cosa scegliare nel caso.
OK di padova avevo sentito parlare anchio, invece di trieste e udine non sapevo neanche ci fosse il corso di energetica...

Valerio_D
Secondo me è presto al primo anno prendere una decisione drastica...ti conviene aspettare un po'
magari per capire meglio a quale settore sei veramente interessato e poi buttartici sopra.

Cmq i "capi" della fisica tecnica italiana si trovano a padova, milano, trieste e udine quindi per ing. energetica
si farebbe presto tuttavia prof. qualificati non è detto che ti offrano grandi possibilità in tutti sensi
pensateci bene.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.