Consiglio prima di inscrivermi alla Facoltà di..

jockerfox
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un piccolo consiglio. Ho 35 anni (non sono giovane ma neanche vecchio!) e vorrei inscrivermi ad una facoltà (il corso a cui vorrei inscrivermi è non di matematica, ma alla facoltà si insegna, ovviamente, la matematica!).

Considerando che lo faccio per tenermi occupato (non intraprendo l'università con la speranza di trovare un lavoro: per mia fortuna lavoro !! ) e principalmente perché sento il bisogno di voler capire sempre di più, vorrei intraprendere questo percorso con calma e senza nervosismi (come mi capitò quando, a suo tempo, mi inscrissi ad un corso universitario).

Il mio problemino da risoplvere è semplice, e credo voi siate all'altezza di darmi una risposta mirata:
ho davanti a me ben 7 mesi che posso sfruttare per ripassare la matematica (trigonometria, funzioni, ecc..). Cosa mi consigliate? Prendere diversi libri (che mi dovreste consigliare voi) ma non avere il supporto di nessuno che mi dica se ho fatto bene, oppure appoggiarmi a qualche corso, magari online o scolastico/serale (sempre che facciano la matematica ad livello alto.. - ho qualche dubbio.. visto che sono corsi serali appositamenti fatti per chi deve prendere un diploma "per forza", non credo che si mettano ad insegnare F(fx) magari anche inversa..)?

Ricordo quando andai all'Uni cerano dei Post-Corsi = erano fatti MALISSIMO ! Solo tempo perso!

Cosa mi consigliate?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ok, prego :-D

jockerfox
> "Facoltà a qui vorrei inscrivermi". Non è "a qui" ma "a cui"
Si hai ragione, ma quando scrivo in un forum, non sto a vedere la grammatica, scrivo veloce come viene. Spesso uso anche abbreviazioni, cosa ch non ho fatto qua.

> in genere non ci si inscrive in una facoltà ma casomai in una figura geometrica
Anche qua hai ragione, solitamente si inscrive una circonfeenza ecc...

> Inoltre non è "et simila" ma "et similia"
Sono andato a memoria.. non so come si scrive di preciso.

> non è "appositamenti" ma "appositamente"
Evidente errore di battitura

> non è "ad livello alto" ma "a livello alto"
Anche qua, scirivo veloce: ovvio che ad "D" si mette quando abbiamo 2 vocali!

> ho notato qualche altra incertezza grammatical-strutturale. Te lo dico perché, anche se non sembra, in ambiente universitario è importante anche l'utilizzo corretto della lingua.
Grazie ma in caso di Tesi... non sarei così pazzo da non controllare i miei errori grammaticai e non scriverei velocemente....!

>Ok, ora insultami quanto vuoi
Non ci penso nemmeno! Anche perché credo che tu capisca che sono errori stupidi eD errori frettolosi (come adesso che devo andare a lavorare!!! :cry: )


Ciao e grazia per avermi risposto... :wink:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Io ti consiglio vivamente di prendere lezioni private di matematica. Non solo potrai confrontarti da solo coi tuoi dubbi e domandare non appena qualcosa non ti sarà chiaro, ma dato che hai voglia di capirci qualcosa, credo che avrai grandi soddisfazioni. Forse sarà difficile trovare un insegnante competente (soprattutto in materia di insegnamento!) ma sono dell'idea che se sei determinato, la bravura dell'insegnante passerà in secondo piano (nei limiti del possibile, si intende). Mia opinione :D

Un'altra cosa, forse mi maledirai ma scusa, davvero, è più forte di me: hai scritto "Facoltà a qui vorrei inscrivermi". Non è "a qui" ma "a cui", e in genere non ci si inscrive in una facoltà ma casomai in una figura geometrica :D (anche se ho appena fatto una rapida ricerca e si può dire anche così - ma è poco usato), piuttosto ci si iscrive ad una facoltà. Inoltre non è "et simila" ma "et similia", non è "appositamenti" ma "appositamente", non è "ad livello alto" ma "a livello alto", e ho notato qualche altra incertezza grammatical-strutturale. Te lo dico perché, anche se non sembra, in ambiente universitario è importante anche l'utilizzo corretto della lingua.
Non sono una cima in materia di italiano, anzi, ma sono sensibile a queste cose.

Ok, ora insultami quanto vuoi :-D

Ciao.

jockerfox
Per motivi di tempo dovrò inscrivermi ad università-online: devo sempre documentarmi al riguardo, cioè non so se sono altrettanto validi come quelle frequentate in aula..
Comunque il corso universitario che vorrei frequentare sono presso le Università Italiane e sempre dietro informazione della segreteria dell'Ateneo Universitario come ad esempio Pisa, Firenze, Siena ecc..
niente università misteriose..

Facoltà a qui vorrei inscrivermi: scientifica ma, per motivi ben noti (corsi online si contano sulle dita..), devo sempre trovare il corso giusto. Cmq SICURAMENTE si baserà su facoltà di Fisica/Astronomia et simila

codino75
secondo me devi dire quale e' il corso di laurea cu iti vuoi iscrivere, sarebbe tutto molto piu' chiaro e semplice.
alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.