Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, ho appena finito la mia esperienza liceale e già mi si pone davanti un bel dilemma. La mia situazione è piuttosto particolare, ma credo che qui troverò degli ottimi consiglieri. Praticamente a partire da ottobre ho un posto per studiare fisica ad Oxford, e fin qui tutto ok. Ahimé sono sempre stato uno di quei ragazzi dello scientifico interessati unicamente a determinate materie e sprezzanti di tutto il resto. Quest'anno però mi è nata una vera e propria passione per la filosofia, ...

Ho pensato ad un 'sondaggio' interno sugli attuali (ma anche passati) impieghi di chi tra voi è laureato in matematica o fisica u.u concesso ovviamente che vi vada di parlarne
Credo la sezione sia appropriata visto che un peso non poco rilevante ricoprono le prospettive di lavoro sulla scelta del cdl
Ciao a tutti, premetto che non so se è la sezione giusta, in caso sia sbagliata mi scuso in anticipo
Mi sono diplomato quest' anno, liceo scientifico P.N.I., dopo tanto tempo che pensavo al corso di studi universitario più adatto sono giunto alla conclusione che prendo matematica. Ho una passione veramente forte per la materia e sinceramente non vedo l'ora di iniziare. Durante il liceo ho tenuto sempre una buona media (sia a matematica sia a fisica) che è andata aumentando nel corso degli ...

Salve, a settembre dovrei frequentare l'ultimo anno di scuola superiore ma avendo già deciso da parecchi anni quale università frequentare mi vorrei preparare bene per poterla affrontare con successo ma soprattutto poter superare il test d'ingresso. Poiché il mio è un indirizzo commerciale non affronta adeguatamente la matematica adatta per l'università ma solo nozioni semplici e più comuni ciò comporta che molti argomenti sono stati fatti da autodidatta ma non avendo la certezza che siano ...

ragazzi!! Buongiorno!
Chiedevo alcune info sul test: nei vecchi bandi vedo che per superarlo bisogno fare contemporaneamente meno di 60 in attitudinale e meno di 4 su 20 in mate. E se in mate faccio molto più di 4/20 ma meno di 60 attitudinale cosa succede? Il test viene superato? Nel programma del test non vedo il programma del quinto anno di scientifico, cioè analisi...è vero?? O.o io sinceramente ho paura della parte di chimica. Ora mi sto preparando anche per il test di medicina ...

Ciao a tutti
come ho già anticipato nel titolo vorrei un consiglio da voi matematici su quale curriculum scegliere tra quelli offerti dall'università:
-generale
-storia, didattica e fondamenti
-matematica per le applicazioni
-metodi matematici per la scienza e la tecnologia
Tra le mie scelte sicuramente non ci sarà storia, didattica e fondamenti perchè non mi interessa.
Volevo sapere che differenze ci sono tra ''matematica per le applicazioni" e "metodi matematici per la scienza e la ...

Salve a tutti!
Sono uno studente al terzo anno del corso di laurea triennale in matematica. Ad ottobre finirò la triennale, ma al momento sono indeciso riguardo la sede da scegliere per la laurea magistrale. Premetto che mi piacerebbe indirizzarmi verso l'ambito della geometria differenziale e quindi volevo chiedervi, anche a seconda delle vostre esperienze, quali fossero le migliori sedi per continuare gli studi. In particolare io avevo in mente Torino, Trieste e Bologna, credete che possano ...

Secondo voi iniziare un corso di ingegneria a 25 anni è troppo penalizzante sul piano lavorativo? Ad una certa età (30 anni minimo da laureato) il sacrificio fatto non sarebbe più ripagabile? Il gioco non varrebbe più la candela? Senza avere esperienze lavorative rilevanti alle spalle oltretutto...Già di mio preferisco evitare discorsi del tipo "se c'è la passione puoi fare qualsiasi cosa" ecc, il punto non è la fattibilità in termini di impegno, ma più pragmaticamente il riscontro lavorativo ...
Prendere 23 alla maturità è fattibile? Ho preso 24 agli scritti e ho solo 13 crediti!

Ciao a tutti, sono uno studente del primo anno del corso di laurea in matematica a Milano.
Ecco ho lasciato in sospeso alcune materie del primo semestre, solo che adesso incomincia il secondo semestre con nuove materie. Tra le nuove materie ho Algebra 1
Il mio programma di Algebra 1 è il seguente
• Insiemi, relazioni, operazioni:
assioma della scelta; relazioni d’ordine (Lemma di Zorn); relazioni d’equivalenza; teorema di omomorfismo per gli insiemi; congruenze.
• Aritmetica dell’insieme Z ...
Salve. Ho inviato la mia tesina al vostro concorso " non buttare via la tesina ". Purtroppo ho allegato un file sbagliato. C'è modo di rinviarla?
Oggi sono finalmente usciti i risultati delle prove scritte, e ho preso un totale di 34 punti, che sommati ai 17 punti di credito fanno quindi 51 punti. Dunque all'orale mi bastano 9 punti, ma quello che mi chiedo è cosa devo fare per prenderli? Si, so che non è difficile, però c'è chi dice che il voto minimo è 18, chi dice che si può prendere anche 0, chi dice che già solo presentandosi con la tesina sono 10 punti, insomma... non ci sto capendo più niente! C'è qualcuno che sa darmi ...

Ciao a tutti!
Sono uno studente di ingegneria informatica (laura triennale) al secondo anno in corso. Sono fuori sede a Roma e non sono per niente soddisfatto della qualità del mio ateneo, sia dal punto di vista didattico (professori mediocri e materiale didattico che scarseggia) e organizzativo (poca chiarezza su programmi e modalità d'esame,break tra lezioni e sessione inesistente). Questa insoddisfazione sta avendo un impatto anche sulla mia voglia di studiare, che sta calando ...
io lo scelto.chi ha fatto la mia stessa scelta?

Ciao,purtroppo ho preso solo 27 agli scritti(per colpa della III prova ovviamente)..Di crediti me ne hanno dati 10..Vale a dire che per ora sono a 37..Io punto solo ad uscire con il diploma,dovrei prendere 23..Che dite ce la faccio con la tesina e qlc altra domandina???
Rispondetemi che sono in paranoia...Ciao grazie a tutti!!!!
Ps In bocca al lupo a tutti i maturandi!

tra crediti accumulati nel trienni e punteggio accumulato nelle prove scritte sn arrivata a 42 punti...ciò vuol dire ke mi mancano 18 punti x arrivare a 60(cn l'orale)...secondo voi ce la posso fare??
Qualcuno di voi sa quant'è la sufficenza all'esame orale della maturità di quest'anno?
é ancora 20/30 o è scesa?
Ma all'orale di maturità esiste un voto minimo che ti danno solo per la presenza o la tesina? A me mancano solo 14 punti per arrivare al 60...cosa devo fare per averli? Non avendo fatto la tesina multimediale, ma solo cartacea è un problema? grazie!

Buongiorno a tutti,
ho appena finito la maturità al liceo scientifico ed è giunta l'ora di sciogliere gli ultimi dubbi per l'università.
In sostanza, dopo aver deciso di andare a Milano al Politecnico ed aver passato il TOL con 95, mi rimane l'ultimo dubbio tra la facoltà in ingegneria matematica e quella di ingegneria dell'automazione.
Inizialmente ero indirizzato verso la prima, ma ultimamente mi è venuto il dubbio con automazioni poichè quest'ultima mi sembra sia meno specifica e spazi ...
Volevo sapere il punteggio minimo per l'orale della maturità... Se per esempio esponendo la tesina in modo corretto c'è un minimo di punteggio insomma...