Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Teerraa
Dopo il liceo economico sociale quale facoltà universitaria posso prendere per diventare assistente sociale?
1
23 lug 2013, 11:31

Bagaric1
Ciao a tutti. Mi sono appena laureato all'università di Camerino in Matematica ed Applicazioni e vorrei proseguire facendo la magistrale altrove. Il mio "obiettivo" sarebbe poi quello di applicare le mie conoscenze lavorando per qualche azienda, possibilmente nel settore informatico. Ora, a me interesserebbe sapere: verso che corsi dovrei indirizzarmi? Per esempio a Padova ci sono i corsi di Analisi matematica, Fisica matematica e Matematica computazionale, e quali di questi secondo voi ...
3
27 lug 2013, 19:54

Edex1
Salve a tutti, avrei intenzione di tentare il test di ammissione alla Scuola di Studi Avanzati Superiori della Sapienza. Volevo sapere se qualcuno ha già provato e se sa dirmi come è strutturato il test perchè online non ho trovato molto. Per quanto riguarda la parte di matematica ho già letto (e più o meno studiato) "Che cos'è la matematica" di Courant e Robins, però non so cosa intendano quando parlano di dissertazione nel bando di ammissione. Per quanto riguarda gli esercizi invece qualcuno ...
1
28 lug 2013, 13:45

valery06
Ciao ragazzi, com'è andato l'esame di maturità di terza media? Con quanto siete usciti. Io sono uscita con otto voi?
2
26 lug 2013, 10:08

alfha
Ciao a tutti sono uno studente delle scuole medie superiori e presto dovrò decidere in quale università iscrivermi. Guardando i vari siti internet delle relative facoltà ho soffermato la mia attenzione su questi percorsi : Matematica per l'ingegneria / Ingegneria matematica Ingegneria fisica Ingegneria nucleare (orientamento Fisico dei sistemi nucleari ) Seguendo le vostre discussioni ho notato che alcuni di voi consigliano la triennale in matematica per l'ingegneria a Torino e il biennio ...
1
28 lug 2013, 16:21

kli1
Ciao a tutti! Ho appena finito il liceo scientifico con indirizzo linguistico; ho studiato fisica solo al primo anno, matematica per 5 anni ma non in modo molto approfondito come viene affrontata in uno scientifico tradizionale. Ad ogni modo la matematica è,insieme alla filosofia, la materia che preferisco..ora però mi trovo molto indecisa sulla scelta universitaria da compiere; sono orientata verso fisica o filosofiaXD Per quanto riguarda la fisica, qualcuno sa dirmi quali argomenti si ...
18
27 lug 2013, 18:02

Yukie8
Salve! Tra poco dovrò iscrivermi all'università, ma sono ancora indecisa sulla scelta della facoltà tra CTF e matematica. Inoltre frequento anche il conservatorio, quindi volevo chiedervi se è fattibile portare avanti entrambe le cose senza andare fuori di testa e considerando che il conservatorio dista un'ora di macchina dalla sede dell'università.
3
29 lug 2013, 17:04

portq
Salve a tutti. Ho intenzione di tentare il test d'ammissione per matematica o fisica presso una scuola d'eccellenza italiana. Io conosco la normale di Pisa, lo IUSS di pavia, la galileiana di padova il SASS collegato con la sapienza, l'ISUFI di lecce, la superiore di catania, il collegio di bologna, qualcosa (non so il nome) collegato all'università di trento, e la SISSA a trieste (ne conoscete altre?). Fermo restando che la normale sarebbe la prima scelta, me ne consigliate qualcun'altra a cui ...
4
27 lug 2013, 11:23

Sythenast
Ciao a tutti! Posto qui anche se è la sezione per la scuola secondaria, ma mi pare non ci siano altre zone dedicate all'orientamento... Sto concludendo ora il mio terzo anno di Matematica, quindi sto iniziando a capire cosa fare per il prossimo anno. I miei interessi sono principalmente la logica e l'informatica teorica, e avendo fatto una triennale mista matematica/informatica, ho un po' paura ad affrontare una magistrale di matematica "classica" (praticamente, tutti i corsi da terzo anno di ...
1
23 mag 2013, 19:12

turtle87crociato
Salve a tutti. Sono un vecchio studente di ingegneria, facoltà che ho lasciato perchè ho avuto diverse difficoltà metodologiche che mi impedivano anche solo di imparare a risolvere esercizi, per il semplice fatto che la mia non è una mente molto "intuitiva". Vengo da un'esperienza al liceo, certamente non positiva, che non mi ha dato molte indicazioni sulle mie reali attitudini. Adesso sto considerando l'idea di iscrivermi a economia. E' una materia che mi piace molto, e che vorrei ...
5
23 lug 2013, 18:07

MMPP12
Ciao a tutti! Mi sono diplomato quest' anno, liceo scientifico corso "Brocca", e ho deciso di fare Matematica. Andrò a stare a Roma e ho intenzione di iscrivermi alla Sapienza. So che è un ateneo molto caotico, ma al di la di questo, come ci si trova? C'è qualcuno che ha studiato o sta studiando matematica alla Sapienza? Grazie!
2
14 lug 2013, 23:02

thedoctor15
Soprattutto se elettronica o delle telecomunicazioni, che sono i due ambiti che mi attirano di più.... . E' stata davvero dura? Voi che tipi siete? Intuitivi o dovete studiarle molto le cose? Al liceo come andavate? Io personalmente 8mi sono diplomato venerdì scorso) in matr sono sempre andato bene, anche se la dovevo studiare sempre benissimo e fare molti esercizi. All'orale in fisica con la prof esterna ho fatto un figurone perchè ho sempre studiato per bene e mi è bastato ripetere tutto il ...
8
9 lug 2013, 11:13

orentam
Voglio dire, i problemi e la teoria sono comprensibili con studio e costanza?
5
21 lug 2013, 21:27

Risail
Scusate Qualcuno sa cosa vale la Licenza Media in Francia perchè lo appena ricvuta e la mia famiglia si vuole trasferire in francia e se avete anche qualche consigli grazie (10 punti a chi mi è di aiuto).
3
13 lug 2013, 13:12

hannan
ci hanno convocato per modificare voti di maturità per errori di valutazione
1
18 lug 2013, 13:57

Elisa999
Qual è stata la vostra scelta? E ne siete convinti o siete ancora, anche dopo l'iscrizione, indecisi?
28
11 mar 2013, 17:25

magiuni
voi quale avete scelto? io l'istituto professionale alberghieroooo
15
30 apr 2013, 16:30

alberto ceccato
liceo classico o scientifico?
6
31 mag 2013, 20:03

Ryukushi1
Buonasera a tutti. Sono uno studente al II anno della triennale d'Ingegneria Gestionale al Polito e non ho una media esaltante. Mi piacerebbe però poi dopo la magistrale intraprendere un dottorato. La mia ambizione era quella di cercare di prendere un 100 alla triennale (anche se dovrò farmi un bel mazzo) e poi cercare di dare il massimo alla magistrale. Che peso hanno, in questo senso, i voti di laurea nell'ammissione a un corso di dottorato? O più in generale, cosa si tiene conto per tale ...
13
13 lug 2013, 01:26

orentam
Salve a tutti. Qualche laureato (o laureando o professore) di un corso di laurea in matematica mi potrebbe dire cosa è richiesto nel corso dei vari esami per la laurea triennale e magistrale: esercizi basati su problemi già affrontati; definizioni o, comunque, teoria; dimostrazioni mai svolte o esercizi tipo "olimpiadi di matematica"?
3
18 lug 2013, 19:33