Magistrale fisica dopo ingegneria
Salve ragazzi sono un nuovo utente del forum.
Sono al secondo anno di ingegneria (ramo industriale), ma alla magistrale vorrei fare è fisica teorica.
Mi sono informato sul sito della mia università e ho visto che, per chi non è in possesso di una laurea triennale in fisica, per accedere alla laurea magistrale c'è bisogno di:
-30 cfu di matematica
-80 cfu di fisica
Con matematica sono tranquillo, perché a fine di quest'anno dovrei avere 48 cfu. Il problema riguarda fisica, ne ho solo 21.
La mia domanda è: che cosa devo fare per recuperare i crediti mancanti? Dovrei iscrivermi ai corsi singoli? Se si, come si fa?
Cambiare già ora non avrebbe senso visto che attualmente ho 123 crediti
Sono al secondo anno di ingegneria (ramo industriale), ma alla magistrale vorrei fare è fisica teorica.
Mi sono informato sul sito della mia università e ho visto che, per chi non è in possesso di una laurea triennale in fisica, per accedere alla laurea magistrale c'è bisogno di:
-30 cfu di matematica
-80 cfu di fisica
Con matematica sono tranquillo, perché a fine di quest'anno dovrei avere 48 cfu. Il problema riguarda fisica, ne ho solo 21.
La mia domanda è: che cosa devo fare per recuperare i crediti mancanti? Dovrei iscrivermi ai corsi singoli? Se si, come si fa?
Cambiare già ora non avrebbe senso visto che attualmente ho 123 crediti
Risposte
Consiglio spassionato.
Se proprio vuoi passare da Ingegneria a Fisica, scegli Fisica Sperimentale (materiali, semiconduttori, nucleare...quello che ti interessa di piu`).
Ho visto piu` di qualcuno bruciarsi in Fisica Teorica (parlo di gente che ha studiato Fisica fin dall'inizio).
Se proprio vuoi passare da Ingegneria a Fisica, scegli Fisica Sperimentale (materiali, semiconduttori, nucleare...quello che ti interessa di piu`).
Ho visto piu` di qualcuno bruciarsi in Fisica Teorica (parlo di gente che ha studiato Fisica fin dall'inizio).
Ti conviene contattare direttamente la persona che, nel dipartimento di fisica della tua università, si occupa dei trasferimenti ed informati. Se non sai a chi rivolgerti il presidente del corso di laurea dovrebbe saperlo, quindi contatta lui/lei. Comunque sul sito dovresti trovare tutte le informazioni, compresi i nomi delle persone da contattare. Detto questo 80cfu sono comunque tantissimi, solo a fisica se ne fanno altrettanti.
In generale, puoi iscriverti ai corsi singoli ma non sono sicuro tu possa farlo ora e non sono sicuro che tu possa richiedere così tanti cfu in un singolo anno. Eventualmente potresti iscriverti alla triennale per un anno con un curriculum didattico personalizzato che ti permetta di acquisire i crediti (insomma ti metti d'accordo con la commissione del corso di laurea). Oppure ancora potresti avere l'ammissione alla magistrale con dei debiti, ma questo dipende dalla tua università. Quindi contatta l'università e chiedi.
In generale, puoi iscriverti ai corsi singoli ma non sono sicuro tu possa farlo ora e non sono sicuro che tu possa richiedere così tanti cfu in un singolo anno. Eventualmente potresti iscriverti alla triennale per un anno con un curriculum didattico personalizzato che ti permetta di acquisire i crediti (insomma ti metti d'accordo con la commissione del corso di laurea). Oppure ancora potresti avere l'ammissione alla magistrale con dei debiti, ma questo dipende dalla tua università. Quindi contatta l'università e chiedi.