Ingegneria o statistica?
eccomi arrivato alla scelta dell'università...
sono molto indeciso tra ingegneria meccanica e statistica finanziaria
vorrei fare ingegneria però temo di non riuscire a reggere il carico, mentre non credo di avere problemi nell'affrontare statistica perchè la vedo più accessibile come corso
con gli sbocchi lavorativi non credo ci siano difficoltà nè per ingegneria nè per statistica
il problema è anche che sulla laurea in statistica si sa poco, non è molto famosa, quindi non so cosa offra veramente
c'è qualcuno che può darmi qualche esperienza diretta su questi corsi?
il 16 andrò alla giornata informativa, ma non penso mi risolverà molto
un altro problema è che i test ci saranno lo stesso giorno alla stessa ora, quindi lo potrò fare solo uno
p.s
vado a roma, quindi o la sapienza o tor vergata
sono molto indeciso tra ingegneria meccanica e statistica finanziaria
vorrei fare ingegneria però temo di non riuscire a reggere il carico, mentre non credo di avere problemi nell'affrontare statistica perchè la vedo più accessibile come corso
con gli sbocchi lavorativi non credo ci siano difficoltà nè per ingegneria nè per statistica
il problema è anche che sulla laurea in statistica si sa poco, non è molto famosa, quindi non so cosa offra veramente
c'è qualcuno che può darmi qualche esperienza diretta su questi corsi?
il 16 andrò alla giornata informativa, ma non penso mi risolverà molto

un altro problema è che i test ci saranno lo stesso giorno alla stessa ora, quindi lo potrò fare solo uno

p.s
vado a roma, quindi o la sapienza o tor vergata
Risposte
Non pensare che statistica sia tanto più semplice... È una disciplina estremamente ampia e richiede ore e ore di studio per capire i concetti, altrimenti ti perdi al primo esame. Quindi lascia stare il discorso X è più facile di Y perché sono solo "voci di corridoio".