Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Feghel
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, ho fatto la maturitá quest'anno in un tecnico e ora sto cercando di orientarmi su quale facoltá faccia per me, comprendo che ingegneria meccanica e fisica non abbiano molti punti in comune però sono interessato a entrambe, ho sviluppato interesse nella fisica casualmente in quest ultimo anno e giá da qualche mese pensavo di iscrivermi a Fisica, non ho delle basi di fisica, al massimo ho studiato Meccanica applicata, termodinamica ed ...
24
19 lug 2015, 21:31

seba89sc
Ciao, dall'anno prossimo frequenterò la magistrale in ingegneria civile (strutture), in quale ateneo mi consigliate di farla? Sia per quanto riguarda la didattica e per quanto riguarda un rapido inserimento nel mondo del lavoro? Leggendo un pò i piani di studio stavo valutando soprattutto il Politecnico di Torino, l'università di Bologna e quella di Padova. Politecnico: https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... &p_lang=IT Bologna: http://www.ingegneriarchitettura.unibo. ... /2015/0930 Padova: Primo anno Costruzioni idrauliche 2 , complementi di ...
12
7 lug 2015, 14:05

antonello1968
Ciao a tutti, sono Francesca una studentessa appena uscita dal 4 anno di Liceo Scientifico e dato che amo la matematica vorrei scrivermi alla facoltà di Ingegneria Matematica o a Torino o a Milano. Vorrei anche sapere se ci sono degli sbocchi professionali! C'è qualcuno che può darmi dei consigli? Grazie in anticipo
39
23 giu 2015, 19:25

shish2
Buongiorno a tutti, è un piacere fare finalmente parte di questo forum! Sono una studentessa della Laurea Magistrale in matematica, con una forte passione per l'Analisi. Ho concluso gli esami e avrei dovuto laurearmi ad Ottobre ma, per problemi (assolutamente imprevisti) di salute, la laurea slitterà a Novembre-Dicembre. Ero fortemente interessata ad un dottorato, ma poiché per un pelino non riesco a laurearmi ad Ottobre, questa occasione pare esser sfumata (In tutti i bandi che ho letto di ...
9
29 lug 2015, 08:08

EnnioEvo
Salve, da quanto ho capito lo Iuss si differenzia dalle altre scuole d'eccellenza per questi motivi: Le spese non sono completamente rimborsate, non ci sono corsi aggiuntivi, ci sono tanti posti rispetto alle altre scuole (circa 40 contro i 20 medi delle altre, ma non ne ho la certezza). Io sto provando alla Normale, a Catania e a Bologna, non so però se provare a Pavia, e vorrei sentire qualche opinione, magari anche di qualcuno che conosce uno dello Iuss. Inoltre se qualcuno che ha provato mi ...
2
28 lug 2015, 13:10

piergiorgiofersini
CIAO A TUTTI MEMBRI DEL FORUM... VOLEVO GENTILMENTE CHIEDERVI UN PARERE SULL'UNIVERSITà DA PRENDERE.. DEVO FARE L'ULTIMO ANNO DEL LICEO SCIENTIFICO E SONO INDIRIZZATO VERSO IL SETTORE DELL'INGEGNERIA.. SAPETE DIRMI (POSSIBILMENTE SE SIETE INGEGNERI) QUALE SETTORE DELL'INGEGNERIA POTRà DARE MAGGIORE LAVORO??

Diplomacy1
Ciao a tutti ragazzi, magari qualcuno si ricorda di me. Avevo scritto parecchi post perché ero indeciso tra Fisica, Matematica e Ingegneria.. Alla fine ho scelto Ingegneria Fisica. Dovrei prepararmi per il Politecnico di Milano che richiede anche Fisica per il test d'ingresso.(vedi qui per gli argomenti richiesti e qui per vedere due simulazioni del test). Per matematica sono messo abbastanza bene, non benissimo ma comunque ho libri a sufficienza per potermi preparare molto bene.. Non so proprio però da dove partire con Fisica. ...
37
15 lug 2015, 21:21

scientificamente1
Salve, frequento il primo anno della facoltà di Ingegneria Informatica dell'Università di Palermo. Quest'anno ho avuto Analisi (15cfu), Fisica (15cfu), Geometria (12cfu) e Calcolatori elettronici (12cfu). Cosa ne pensate voi dell'idea di unire le materie facendole diventare annuali e non semestrali? Inoltre stavo dando un'occhiata alle materie del prossimo anno, quali Fisica Matematica (9cfu), Fisica II (9cfu), Metodi numerici (6cfu), Elettrotecnica (9cfu), Programmazione (9cfu), Reti di ...

bibi74cioni
CAMBIO SCUOLA Salve mio figlio appena iscritto a liceo linguistico vuole cambiate con liceo scientifico . É possibile? Che devo fare? Richiedere il nulla osta al dirigente scolastico? Stessa prassi come se cambiasse a metà anno? Grazie
2
17 lug 2015, 11:18

Leviathan83
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto sperando di trovare un piccolo aiuto. Stavo pensando di riprendere gli studi dopo tanti anni per ritornare ad un vecchio amore, la fisica. Sono già laureato in Economia e lavoro da qualche anno, tuttavia avevo intenzione di recuperare il vecchio desiderio di approfondire questa bellissima materia rimasta nel cassetto da un po' di tempo (ai tempi della scelta della facoltà da frequentare dopo il liceo, era la mia seconda scelta). Come ateneo, stavo ...
22
15 lug 2015, 17:30

rozx
salve ragazzi, ho finito la maturità da poco (liceo scientifico) e mi sono deciso a iscrivermi a ingegneria. Considerando la mia ituazione però, mi servirebbero dei libri di preparazione al test d'ingresso. L'ultimo anno dello scientifico non ho studiato moltissimo, quindi mi sono perso quasi del tutto l'analisi matematica. Con la fisica la situazione è ben più peggiore, l'ho sempre studiata malissimo. Per il test d'ingresso volevo chiedervi se è necessario studiare l'analisi, o se devo ...
7
19 lug 2015, 14:09

Zoey2
Ciao a tutti, scrivo perché ho bisogno di un consiglio riguardo al corso di studi da intraprendere. Io vengo da un liceo scientifico e mi è sempre piaciuta molto la matematica, quindi al momento sono indecisa tra il corso di laurea in matematica o ingegneria matematica. A me questa materia piace soprattutto perché mi diverte cercare di risolvere i problemi, scervellarmi per arrivare alla soluzione, cercando tutte le vie possibili, perdermi nei miei ragionamenti per risolvere i problemi, che ...
10
16 lug 2015, 15:48

moari
Salve a tutti, sono uno studente al secondo anno di ingegneria dell'informazione all'università del Salento. Ho una media ponderata del 27 anche se devo dare ancora due esami prima della fine della sessione estiva. Sto valutando il passaggio di corso ad ingegneria informatica al Polimi. I motivi sono diversi, a prescindere da quelli personali che tralascio (ma che hanno il loro peso), vi faccio presenti quelli di cui vorrei discutere con voi. Penso di aver fatto un errore ad iscrivermi "a ...
3
17 lug 2015, 20:23

lorenzom971
Salve a tutti, Dopo la triennale al polito in matematica per l'ingegneria vorrei passare alla specialistica in ingegneria matematica del polimi. Sapete se andrò incontro a debiti formativi? La mia ammissione alla specialistica sarà ostacolata da beghe burocratiche? Grazie dell'attenzione
9
9 lug 2015, 16:19

lorenzom971
Salve a tutti, sto per cominciare l'ultimo anno di liceo scientifico e voglio prendere una scelta riguardo al futuro percorso universitario. Ho una grande passione per la matematica, l'informatica e per la loro fusione nel campo dell'analisi computazionale di dati. Di recente ho scoperto anche una passione per la finanza, e sono rimasto affascinato dal campo della Finanza Quantitativa ( Es. High Frequency Trading, Risk Managment ) che riesce a unire perfettamente tutte le mie ...
27
7 lug 2015, 17:32

simodnc
Vorrei fare 4 e 5 liceo statale, psicopedagogigo. ma ho paura.. è difficile. vorrei il parere di qualcuno che ha fatto questa esperienza ed è riuscito!!
2
13 lug 2015, 20:53

isabella.lai
Ciao a tutti, sono Isa, una ragazza ungherese e sto per immatricolarmi al corso di laurea di ingegneria gestionale. Magari é un'idea pazza, ho preso la decisione poco fa. Il problema é che ho tanta paura dal test d'ammissione, e non so se siano abbastanza le mie conoscenze di matematica per affrontarlo. Non conosco bene il sistema dell'istruizione della matematica in Italia, peró io ho fatto un liceo che da voi corrisponde a quello classico o qualcosa simile, cioé non scientifico. Al liceo non ...
7
12 lug 2015, 22:45

luca.mele96
Ho fatto un test davvero carino sulla carriera professionale e mi è uscito direttore o agente bancario e a voi? Provate, Condividite con il vostro risultato e lasciate un like ;) Inserire qui il testo del link... Aggiunto 1 minuto più tardi: www.omniasapiens.itorientamento/test-orientamento-personalita
1
3 lug 2015, 11:26

luca.mele96
Ho fatto un test davvero carino sulla carriera professionale e mi è uscito direttore o agente bancario e a voi? Provate, Condividite con il vostro risultato e lasciate un like ;)
1
3 lug 2015, 11:25

x_tardis
Frequento il linguistico, ho incentrato la mia tesina su DOCTOR WHO per l'esame, e i collegamenti che ho fatto sono: INGLESE: Dickens e il periodo vittoriano FRANCESE: Proust e Il tempo perduto SPAGNOLO: Jack Harkness come il Don Juan BIOLOGIA: La rigenerazione ARTE: Van Gogh LATINO: Plinio il vecchio e l'eruzione del Vesuvio ........ Adesso i miei dubbi sono su FILOSOFIA ( avevo pensato al dottore come superuomo ma non so come svilupparlo) STORIA ( Churchill? Hitler??) ITALIANO ( il ...
1
11 giu 2014, 10:20