Test TOLC-I ingegneria, come prepararsi

leon11
ciao a tutti, il 4 settembre ho il test di ingresso per frequentare la facoltà di ingegneria il TOLC-I e non ho le idee chiare sulla preparazione da fare per passarlo. Premetto che provengo da un liceo scientifico dove sono sempre andato bene, soprattutto nelle materie che interessano il tolc-i, ho già fatto una simulazione di questo test e l'ho passata, però mi chiedevo se era il caso di comprare gli alpha test o fare qualcos'altro per prepararmi. Il punteggio minimo per non avere debiti ofa è di 14 punti nella mia facoltà. Nel caso in cui comprassi gli alpha test, quanto prima del test è consigliabile iniziare a sfogliarli? Grazie a tutti

Risposte
leon11
Allora penso che farò un'ora-un'ora e mezzo al giorno di ripasso a partire da 10 giorni prima del test circa. Per sapere, basta un ripasso abbastanza veloce no? Nel senso, concetti in generale e formule importanti

leon11
Ho fatto 32, però, sinceramente, non so se era lo stesso test che farò il 4 (intendo come numero di domande ecc). Inoltre l'ho fatto un po' velocemente, e di matematica ho fatto 9 su 20 (il minimo è 7). Però, ripeto, l'ho fatto abbastanza velocemente

insideworld
duccio con quanto hai passato la simulazione?

civamb
Ottimi consigli

@melia
All'elenco di Cantor99 aggiungerei esponenziali e, soprattutto, logaritmi.

Cantor99
Io l'ho fatto ad aprile e sono riuscito a passarlo con pochissime simulazioni, merito della buona preparazione che la scuola (liceo scientifico) mi ha dato. Ti sconsiglio altamente di fare corsi o roba simile ma di dedicarti al ripasso degli argomenti più frequenti per matematica (geometria euclidea, trigonometria, goniometria, equazioni e disequazioni razionali e irrazionali, coniche, calcolo combinatorio, etc) e fisica (gravitazione, termodinamica, ottica, elettromagnetismo ma nulla di che)

insideworld
anche le formule dell'area della sfera, cilindro, a me mi hanno fregato quelle, però sono passato(considera che non ho fatto il liceo ma un tecnico).
quando l'ho fatto io, già chi raggiungeva i 35 o 40/100 era praticamente passato.

donald_zeka
Sicuramente si, il fatto che tu ti ricordi gran parte degli argomenti è già più che sufficiente. Guarda gli argomenti presenti nelle simulazioni e ripassa un po' quegli argomenti (proprietà dei logaritmi, equazioni di rette parabole, cubiche, percentuali, trigonometria etc)

leon11
Nelle simulazioni che ho fatto ho ottenuto buoni punteggi, e gli argomenti li ricordo abbastanza, tranne alcune cose come l'ottima (non l'ho fatta). Dite che se circa una settimana prima del test mi riguardo un po' i libri e gli appunti del liceo ce la faccio a passare il test?

insideworld
anche perchè nonostante il test, più della metà delle matricole di ingegneria non riescono a passare il primo anno.
ripassa fisica e, se non ne hai mai fatti, fai qualche test di logica per capire come funzionano

donald_zeka
No, non sprecare soldi inutilmente, fare le simulazioni basta e avanza. Ripassi meglio utilizzando i libri del liceo, perché la preparazione data dagli alpha-test è mirata solo al superamento del test, e non te ne rimane niente, perché se qualcosa non l'hai imparato in 5 anni di scuola, non la impari in 5 giorni prima del test, il test deve essere il mezzo attraverso il quale far capire che si è preparati, non il fine

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.