Scuole di eccellenza e preparazione
Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco su questo forum. 
Spero di non annoiare con la solita domanda, ma non sono riuscita a trovare risposte esaustive a ciò che sto cercando.
Ho finito quest'anno la quarta superiore e all'università vorrei fare matematica perché è una delle mie più grandi passioni, speravo però di riuscire ad entrare in una delle scuole di eccellenza. Qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono?
So della normale di Pisa, della Galileiana di Padova, di quella di Udine e di Pavia. Altre?
Volevo chiedere inoltre come prepararsi adeguatamente. Ci tengo abbastanza ad entrare e per questo ho deciso di cominciare abbastanza presto per avere più tempo.
Premetto intanto che faccio le olimpiadi della matematica, anche se come individuale non sono mai andata oltre i provinciali (nella mia città la selezione è abbastanza tosta). Credo che la Normale sia troppo al di sopra delle mie capacità ma spero di riuscire in una delle altre!
Chiedo a questo punto: Da cosa mi conviene partire? Provinciali, individuali Cesenatico e poi test di ammissione vecchi o provo direttamente sui vecchi test?
Libri di teoria che mi possano aiutare?
Ringrazio in anticipo per qualunque consiglio!

Spero di non annoiare con la solita domanda, ma non sono riuscita a trovare risposte esaustive a ciò che sto cercando.
Ho finito quest'anno la quarta superiore e all'università vorrei fare matematica perché è una delle mie più grandi passioni, speravo però di riuscire ad entrare in una delle scuole di eccellenza. Qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono?
So della normale di Pisa, della Galileiana di Padova, di quella di Udine e di Pavia. Altre?
Volevo chiedere inoltre come prepararsi adeguatamente. Ci tengo abbastanza ad entrare e per questo ho deciso di cominciare abbastanza presto per avere più tempo.
Premetto intanto che faccio le olimpiadi della matematica, anche se come individuale non sono mai andata oltre i provinciali (nella mia città la selezione è abbastanza tosta). Credo che la Normale sia troppo al di sopra delle mie capacità ma spero di riuscire in una delle altre!
Chiedo a questo punto: Da cosa mi conviene partire? Provinciali, individuali Cesenatico e poi test di ammissione vecchi o provo direttamente sui vecchi test?
Libri di teoria che mi possano aiutare?
Ringrazio in anticipo per qualunque consiglio!
Risposte
ops!! In effetti...
Grazie haha!
Grazie haha!
Il primo consiglio è quello di chiedere ai moderatori di spostare il thread nella sezione giusta cioè quella di "Orientamento Universitario" ...
