Nanotecnologie-Elettronica POLITO
Salve,
sono nuova nel forum, quindi mi presento. Sono una studentessa di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (triennale)-svolta non al Politecnico di Torino- e a breve dovrei laurearmi. La mia intenzione è continuare i miei studi al PoliTo e sono indecisa su quale corso di laurea magistrale scegliere. Le mie opzioni sono Ingegneria Elettronica, percorso di micro e nano sistemi, oppure Nanotechnology for ICTs. Dal punto di vista lavorativo...quali sono le differenze fra le due?
In particolare mi piacerebbe sentire i pareri di chi sta studiando o ha studiato Nanotechonology for ICTs.. è parecchio più impegnativa rispetto a ingegneria elettronica? Potrei trovarmi seriamente in difficoltà dato che non ho fatto ingegneria fisica alla triennale?
Grazie mille per l'attenzione
sono nuova nel forum, quindi mi presento. Sono una studentessa di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (triennale)-svolta non al Politecnico di Torino- e a breve dovrei laurearmi. La mia intenzione è continuare i miei studi al PoliTo e sono indecisa su quale corso di laurea magistrale scegliere. Le mie opzioni sono Ingegneria Elettronica, percorso di micro e nano sistemi, oppure Nanotechnology for ICTs. Dal punto di vista lavorativo...quali sono le differenze fra le due?
In particolare mi piacerebbe sentire i pareri di chi sta studiando o ha studiato Nanotechonology for ICTs.. è parecchio più impegnativa rispetto a ingegneria elettronica? Potrei trovarmi seriamente in difficoltà dato che non ho fatto ingegneria fisica alla triennale?
Grazie mille per l'attenzione
Risposte
Ok, grazie mille!!
"CNG":
No, non credo sia così. Anche per il corso di Nanotecnologie
Puoi accedere alla LM in "nanotecnologie" anche con ingegneria elettronica, questo significa che la preparazione del triennio è ritenuta sufficiente. A parte il corso di introduzione alle nanotecnologie e fisica dello stato solido non vedo a cosa possano servire (nello specifico) gli altri corsi di fisica presenti nel cdl in ingegneria fisica,,,
No, non credo sia così. Anche per il corso di Nanotecnologie
Direi di no. La maggior parte della fisica moderna che si affronta nel triennio di ingegneria fisica é propedeutica per il biennio in fisica dei sistemi complessi.