Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gasbo1
Salve a tutti. Volevo chiedere aiuto su un problema nel quale sono bloccato da un paio di giorni. Riporto le parti essenziali del testo: "È presente un disco pieno orizzontale libero di ruotare attorno al proprio centro e avvolto da un cavo. L'estremo libero del cavo corre orizzontalmente lungo un piano; passa sopra una puleggia verticale e quindi scende verticalmente. All'estremo sospeso del cavo è collegata una gabbia." Lo scopo di questo problema è trovare l'accelerazione della gabbia. Sono ...

NicoHighTech
Salve a tutti, mi sono imbattuto in un esercizio di meccanica razionale riguardante velocità ed accelerazione, ma nella stesura delle formule e delle derivate, il testo dell'esercizio salta qualche passaggio. il nocciolo della questione è questo: si deve effettuare il calcolo per convertire l'equazione $ sin vartheta cos varphi + sin vartheta sin varphi $ nelle 2 seguenti equazioni con 2 procedimenti differenti ovviamente: la prima è $ sin^2vartheta ( sin vartheta cos varphi + sin vartheta sin varphi +cos vartheta ) $ la seconda $ sin vartheta cos vartheta ( cos vartheta cos varphi + cos vartheta sin varphi -sin vartheta ) $ nella prima equazione ho provato ...

Marco00121
$ \frac{1}{25}a^2b^2-\frac{25}{4} $ $ 1/4x^4y^4-4/9 $ $ 3/4b^2-3bx^2 $ Chiedo una mano per questi esercizi, non so che metodo usare...grazie
3
18 mag 2020, 14:16

LilDeflect
1. Traduci le seguenti frasi e volgile, se possibile, dall’attivo al passivo o dal passivo all’attivo. 1. Romulus urbem Romam condĭdit. 2. Romanorum castra ab hostibus capta sunt. 3. Galli legatos ad Caesarem de pace misērunt. 4. Scipio apud Zamam Hannibalem vicit. 5. Hannĭbal a civibus domum revocatus est. 6. In pugna apud Cannas plures milites cecidērunt. 7. Persarum copiae terra marique ab Atheniensibus profligatae sunt. 8. Vinum a deo Baccho hominibus donatum est. 2. Completa le ...
1
18 mag 2020, 09:32

RMario
Versione di latino Miglior risposta
Buonasera, potreste, per favore, tradurre codesta versione di latino. Grazie infinite. Omnibus nota est Gai Mucii Scaevolae virtus. Porsena, Etruscorum rex, magno Exercitu Romam obsidebat. Non solum hostium metus sed etiam victus inopiă cives Romanos vexabant: nam Porsena omnes urbis aditus clauserat et commeatum impediebat. Tum G. Mucius, senatus consersu, in hostium castra penetravit et ictu pugionis scribam occīdit pro regem Eum fefellerat similitudo vestitus atque ornatus. Tum Porsena ...
1
17 mag 2020, 18:38

venexian
Mi servirebbe lo svolgimento di questo esercizio (es. 9 pag. 315 Grammatica picta 1), la traduzione delle frasi e i paradigmi dei verbi. Grazie in anticipo
1
16 mag 2020, 20:08

TTo
Pericula Maris Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione del capitolo 28 di familia romana. Il titolo è "Pericula Maris" ed inizia cosi:"Interim Medus et Lydia vento secundo per mare Inferum navigare pergunt ad fretum Siculum" e finisce cosi:"Medus turbatus, dum oculos Lydiae vitare conatur, mercatorem celeriter accedere videt." Ringrazio tantissimo chiunque mi aiuti. Mi servirebbe al più presto entro di oggi.
1
TTo
17 mag 2020, 12:53

Riky776
Frasi urgentissimeee Miglior risposta
Perfavore traduzione delle frase dell'esercizio 5b con individuazione dei participio futuro e i tipi di participio, congiunto o in funzione di aggettivo o in funzione di nome. Grazie in anticipo molto urgente. SE MAI SOLO TRADUZIONE CHE MI SERVE SUBITO GRAZIE VI PREGO
1
16 mag 2020, 11:16

Casulatk
1) L'asta in figura ha massa = 13,5 kg, è appoggiata sul sostegno nel punto O e il suo centro di massa è il punto P. Le forze che agiscono sugli estremi dell'asta hanno modulo F1 = 40 N e F2 = 251 N. Stabilisci se l'asta è in equilibrio sul sostegno.
1
18 mag 2020, 16:20

ariannadalessandro04
ee
1
18 mag 2020, 10:00

martinagrasso
un prisma retto ha per base un trapezio isoscele che ha il perimetro di 212 cm. il lato obliquo del trapezio misura 40 cm e l altezza del trapezio 32 cm. l'altezza del prisma misura 82 cm. determina l'area della superifcie totale e il volume del prisma

Casulatk
Per far ruotare una giostra due amici applicano le forze riportate in figura. La giostra ha raggio 1,20 m e le due forze hanno intensità F1 = 45 N e F2 = 70 N. Calcola il momento torcente risultante e stabilisci in che verso ruoterà la giostra in seguito all'applicazione delle due forze.
1
18 mag 2020, 17:37

RebElesing
1.Romani grati fuerunt Octaviano  pacem reparanti   et omnia imperia ei tradiderunt,  itaque Octavianus clam rex factus est. 2. Terribili proelio apud Cannas, Hannibal Romanorum copias profligavit pugnans magna cum calliditate. 3. Bellum scripturus sum, quod populus Romanus cum Iugurtha, rege Numidarum, gessit. 4.   Ne gracilis et aegrotus puer   fleat  medicamentum sumens, parentes eum  (lo) permulcent suavibus verbis et ei ( a lui, gli) promittunt dona et  dulcia crustula.
1
18 mag 2020, 17:58


oleg.fresi
Ho questo problema: tra il corpo $m_2$ e il piano c'è una forza d'attrito tale da mantenere fermo in equilibrio i due corpi. In queste condizioni calcolare l'allungamento della molla conoscendo la costante elastica, l'inclinazione del piano e il valore delle due masse. Il problema l'ho riolto in questo modo: per la massa $m_2$ l'equazione del moto è: $-mgsinalpha+T=0$, mentre per la'ltra massa è: $mg-T-kx=0$. Scrivendo queste equazioni non viene corretto il ...

MattiaFerrari09
Scomposizione. (273925) Miglior risposta
Come si svolge questa scomposizione? B(B-1)-2B+2

MattiaFerrari09
Come si svolge questa scomposizione? B(B-1)-2B+2

butterfly.04
a partire dalla versione devo riscrivere alcune frasi specificando il soggetto e mettendo il verbo al presente, potete controllare che sia corretto? frasi da modificare ferocem leonem stravit aprum ingentem cepit Hydrae capita abscidit Stymphalĭcae paludis insalubris aves transfixit Hesperĭdum aurea mala cepit Amazŏnes audaces fugavit frasi modificate Hercŭles ferocem leonem sternit. Hercŭles aprum ingentem capit. Hercŭles Hydrae capita abscīdit. Hercŭles Stymphalĭcae ...
1
18 mag 2020, 15:57

Cesius133
Buonasera a tutti, Come già accennato, sono un biologo aspirante insegnante di matematica&scienze. Ho trovato questo esercizio in un libro della scuola secondaria di II grado. "Considera il sottoinsieme \(\displaystyle \Omega \) di tutti i numeri reali del tipo \(\displaystyle a + b\sqrt{c} \) con \(\displaystyle a,b \) variabili nell'insieme dei numeri razionali e \(\displaystyle c \) costante razionale positiva. Dimostra che ogni elemento diverso da zero di \(\displaystyle \Omega \) ...
3
17 mag 2020, 21:52

butterfly.04
Versione Ercole Miglior risposta
pleaseeee versione Ercole Hercŭles Iovis et Alcmēnae filius fuit. Cum (= quando) is infans erat, Iuno duos serpentes terribiles in Hercŭlis cubile misit; sed Hercŭles tumida colla anguium strinxit et suffocavit. Cum puer adolevit, horrenda monstra, quae (= che, nom. pl. n.) semper Graeciae incolas terrebant ,necavit atque insignem gloriam sibi (= a sé, si, dat. s.) comparavit. Enim ferocem leonem stravit, aprum ingentem cepit, Hydrae capita abscidit et Stymphalĭcae paludis insalubris ...
3
18 mag 2020, 13:42