Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Petruccioli1
La domanda è molto semplice, non capisco come faccia un materiale ad essere sia anisotropo che omogeneo, infatti dalle definizioni , un materiale è anisotropo se le sue proprietà variano a seconda della direzione lungo il quale lo si considera, e omogeneità dovrebbe voler dire che il materiale ha stesse proprietà in ogni punto. grazie per eventuali spiegazioni.
2
24 feb 2012, 11:31

Innomi
Salve a tutti, mi sto occupando delle studio delle turbine a gas. Nello specifico, mi sto occupando della loro applicazione come propulsori navali. Premesso che: a scuola la configurazione classica di una turbina a gas me l'hanno spiegata come segue: compressore-combustore-turbina-utilizzatore. Ora nel campo navale trovo la seguente configurazione: compressore-combustore-turbina di alta pressione-turbina di potenza-utilizzatore. Nello specifico l'utilizzatore è un riduttore di giri collegato ...

klejdi
3. Interpretazione complessiva ed approfondimenti Proponi una tua interpretazione complessiva del brano e approfondiscila con opportuni collegamenti al romanzo nella sua interezza o ad altri testi di Svevo. In alternativa, prendendo spunto dal testo proposto, delinea alcuni aspetti dei rapporti tra letteratura e psicoanalisi, facendo riferimento ad opere che hai letto e studiato http://www.edscuola.it/archivio/esami/mat_09.htm mi potete dare dei suggerimenti riguardante questa domanda ...
1
23 feb 2012, 22:15

NIKA_Vero
Ciao.. faccio il V anno Indirizzo turistico quest'anno esame di maturità e avevo pensato di portare L'EGITTO in geografia ma devo ancora vedere i vari collegamenti ma soprattutto volevo un aiuto da parte vostra per qlk Tema sulla tesina.. Vi Ringraziooo per ogni rix...
1
22 feb 2012, 21:31

MMichela
frequento il corso igea le materie sono: storia geografia inglese matematica diritto scienze delle finanze economia aziendale italiano
3
18 feb 2012, 17:19

williiam
salve io vorrei portare come tesina di maturità un sito web (con della grafica significativa) potreste consigliarmi un tema sui cui fare il sito? grazie Aggiunto 52 secondi più tardi: salve io vorrei portare come tesina di maturità un sito web (con della grafica significativa) potreste consigliarmi un tema sui cui fare il sito? grazie
3
15 feb 2012, 14:17

ahmed mohammed
Aiuuuuuuuuuto Miglior risposta
10 frasi con la parola (sballottare) 5 frasi con la parola (diletto) 5 frasi con la parola (auspicio) grazie in anticipo :)))))
4
23 feb 2012, 18:43

lulumary187
se si è fuori corso poi si deve reiscrivere all'università se passano anni fuoricorso?
5
14 feb 2012, 17:40

sofia 93
ragazzi avrei bisogno di alcuni algomenti per fare la mia tesina di maturità..!! faccio l' ITC.. e vorrei unire 5 6 materie tra di loro.. le materie sono : ITALIANO , STORIA, MATEMATICA, ECONOMIA, DIRITTO, SCIENZE DELLE FINANZE E INGLESE.. mi sn accorta ke sn 7
1
22 feb 2012, 17:15

Lo_Fake
Ciao a tutti..hooo proprio bisogno del vostro aiuto..nella mia classe sono tutti molto avanti con la tesina invece io mi ritrovo con poco e niente faccio ragioneria indirizzo programmatori e avevo pensato di incentrare la mia tesina su aladdin solo che i collegamenti a cui avevo pensato sono proprio pochi..italiano: collegarlo al genio nella letteratura storia: Hitler e la sete di potere collegato a Jafar diritto: il diritto alla libertà perchè il genio era imprigionato nella lampada inglese: ...
1
23 feb 2012, 19:56

Otta.91
Salve a tutti! Ho bisogno di qualcuno che mi aiuti per la mia tesina!! Ho qualche idea ma credo siano banali!!=( Chi è disposto a darmi una manooo?? Grazie!=)
3
22 feb 2012, 22:08

holle
salve...scusate il disturbo..mi servirebbe un grande aiuto per la mia tesina...perchè domani abbiamo deciso di discuterne in classe per evitare ke tutti portino gli stessi argomenti...!ho deciso di fare l'alimentazione nella tenera età e nell'età adulta le materie da collegare sono: -cultura medico sanitaria--->porterei l'aliementazione in qst età -psicologia--->porterei la prima-seconda-terza infanzia e l'adolescenza(i minori in generale) -diritto -inglese -italiano -storia per qst ...
3
21 feb 2012, 19:01

AdrianaHW
Ciao a tutti! Come, la maggior parte dei maturandi, sono in crisi per via della tesina. La vorrei intitolare "La realtà oltre la ragione - Razionalità e irrazionalità" ma non riesco a trovare i collegamenti. Ho trovato Italiano che vorrei fare il verismo di verga contrapposto con il simbolismo di pascoli e aggiungere con Leopardi con la sua poesia L'infinito, poichè parla dell'infinitezza che provoca paura a ciò che non si riesce a spiegare, infatti vorrei iniziare la tesi del tipo: Nell'età ...
1
21 feb 2012, 20:07

MollyMoll
Dunque, frequento il 5° Liceo Scientifico, e vorrei portare una tesina su un argomento un po’ insolito: I girasoli. Ho scelto questa ‘tema’ per evitare di cadere nella banalità ( avevo avuto altre idee, che però decisi di scartare in quanto troppo simili a quelle di molti miei compagni di classe), ma naturalmente ciò mi ha portato un po’ di difficoltà a trovare argomenti adatti. Volevo partire da Van Gogh e i suoi quadri con i girasoli; in italiano Montale ( in particolare la poesia “portami ...
3
19 feb 2012, 11:27

EtaBeta88
La teoria della relativita` unifica il campo elettrico ed il campo magnetico in un unico ente quadridimensionale: il campo elettromagnetico. In questo modo risolve numerose asimmetrie presenti nell'elettromagnetismo pre-relativistico. Ho trovato tre esempi che illustrano tale asimmetria: 1) Un magnete in moto rettilineo uniforme (asimmetria tra la descrizione fisica del fenomeno per un osservatore in quiete nel laboratorio, e un osservatore nel sistema di quiete istantanea) 2) Un elettrone ...

Francy881
Ciao sapete risolvere questo quesito: Determinare i piani passanti per P(1,0,0), perpendicolare al piano : x+2z=0 ed aventi distanza 1 dalla retta r: y=1, z=2x-1
4
23 feb 2012, 22:38

totocuro
qualcuno sa risolvere la seguente disequazione: |z+2z*|
1
23 feb 2012, 15:41

Dino 921
Salve, avendo la serie: $ sum_(n = 0)^(+oo) (n+1)y^n $ mi si chiede di calcolarne la somma. A colpo d'occhio si vede subito che $(n+1)y^n$ è la funzione derivata di $y^(n+1)$. Dunque nelle soluzioni si riporta che la serie di partenza è ottenuta derivando termine a termine la serie: $ sum_(n = 0)^(+oo) y^(n+1) = y/(1-y) $ e già qui non ho capito: $y/(1-y)$ che cosa è? e da dove viene? dopo mi si riporta: $ sum_(n = 0)^(+oo) (n+1) y^n = sum_(n = o)^(+oo) D(y^(n+1)) = D (sum_(n = o)^(+oo) y^(n+1)) = 1/(1-y^2) $ e non ho chiaro l'ultimo passaggio: da dove si deduce ...
4
24 feb 2012, 11:29

§§squalo96§§
apro sto 3d per mettere tt le barze sui prof ke vi passano x la testa(commentatele pure) comincio io cn 1 ke o trovato su 1 diario: chi sa fa,chi non sa insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica
2
1 nov 2009, 11:52

Alessandro56
Devo decidere la scuola superiore ma non so proprio cosa scegliere.....il liceo non lo voglio fare,perchè poi dovrei fare l'università,e io me la cavo con lo studio,ma non sono cosi bravo..xD allora avevo pensato un ITIS,ma è piena di matematica,e non sono bravo!! :( poi ci sono i professionali,ma i miei professori mi hanno detto che sarei sprecato,perchè io so dare di più......Sono in confusione totale!!! Voi cosa mi consigliate? secondo voi posso fare un itis pur non essendo bravo in ...
28
21 dic 2011, 14:34