Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lalla2010
hai quattro barre di legno da 4 cm, 8 cm, 12 cm, 20 cm, quanti triangoli puoi costruire? perché?
1
30 mag 2025, 17:28

lutfilashi
Un giocatore di golf effettua un tiro dal green con inclinazione di 30° rispetto all'orizzontale. Sapendo che la palla nel punto di massima altezza sfiora la cima di un albero alto 8,0 m, determina il modulo della velocità con cui il golfista l'ha colpita e calcola la gittata del tiro.
2
16 gen 2024, 17:01

Linustrike
Salve. devo recuperare il primo quadrimestri da Fisica e non capisco come fare questo esercizio, vi ringrazio in anticipo chi mi aiutara a risolverlo e capirlo. Grazie mille in anticipo
1
8 mar 2025, 22:12

elisa001111
potete aiutarmi come collego tecnologia con la donna
1
29 mag 2025, 15:03

IlProfess0re
Ciao! Sono Antonio, studente del corso di laurea in Comunicazione e Multimedialità. Sto conducendo una ricerca per la mia tesi in Sociologia della Comunicazione. Il mio studio indaga il rapporto tra le giovani generazioni e la politica, con un focus sulle nuove forme di partecipazione civica e attivismo. Ho preparato un breve questionario anonimo rivolto a chi ha tra i 18 e i 30 anni. Richiede solo pochi minuti e serve esclusivamente a fini accademici. Partecipa qui: ...
1
22 mag 2025, 00:00

bri_bri72
Salve, mi sto diplomando finalmente.....dopo tantissimi anni. Avevo lasciato la cosa indietro per problemi inizialmente di salute e poi per percorsi di vita non avevo più ripreso. Adesso sono decisamente adulta. La mia passione è sempre stata la mente umana e sono indecisa se intraprendere l'università ( chiaramente on line visto il lavoro i tempi etc ) ...facoltà di psicologia o di filosofia...sapreste darmi un consiglio sui pro ed i contro ed altri consigli in genere? Grazie mille
1
21 mag 2025, 11:43

giusy!!!
La parafrasi di "A un vincitore di pallone" di Giacompo Leopardi? sono disperatooo..nn la trovo da nessuna parte!!! Aggiunto 59 secondi più tardi: NN so.. Aggiunto 31 secondi più ...
3
4 gen 2012, 15:52

conhck70
Qualcuno mi potrebbe aiutare a impostare il disegno di questo problema? La misura della diagonale di un trapezio isoscele, che forma un angolo retto con il lato obliquo, supera di 4 dm la miaura della sua proiezione sulla base maggiore, sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla stessa base misura 9 dm. Calcola l’area del trapezio.Non riesco ad andare avanti. Grazie! Non voglio risolto il problema ma un input per farlo.
1
28 mag 2025, 12:42

mayale88
Ho fatto il pagamento per un mese su skuola.net, ho fatto 3 download, 2 dello stesso documento. Perché non riesco a fare più download?
3
23 mag 2025, 22:01

Karimmez
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una mano con i seguenti esercizi, ho provato a risolverli da me però mi saltano fuori valori diversi dai risultati segnati e non riesco a capire se sbaglio io nel procedimento o se è un errore del prof. Per il primo esercizio ho passivato il generatore E dopo aver staccato il ramo di R5 e ho calcolato la Resistenza di Thevenin come il parallelo tra R1 e la serie R3 e R24 (parallelo tra R2 e R4). Poi per calcolare La tensione di Thevenin ho ...
5
26 mag 2025, 13:48

Massenzio1
Buonasera, avevo dei dubbi su un esercizio il cui testo è: Sia G un gruppo di ordine 650 (=2*5^2*13), si dimostri che G non è semplice. Si mostri che G ammette un unico sottogruppo H di ordine 325. Si determini n5 (numero di 5-Sylow in G). Supponendo poi che esista sigma:G --> H un morfismo suriettivo, si provi che G è abeliano. Il primo punto l'ho svolto ricordando i teoremi di Sylow dai quali deduco che n13 = 1 e che quindi esiste un unico 13-Sylow in G che denoto N ( che quindi è normale) ...

valebabuvale
Buongiorno, qualcuno ha fatto dei corsi con l'agenzia formativa Dante Alighieri? Sto pensando di fare quello di segretaria di studio medico. Qualcuno ha esperienza? Cosa ne pensate?
24
12 mar 2021, 18:11

angel140575
Corso segretaria di studio medico presso agenzia formativa Dante Alighieri. Cerco qualcuno che abbia consigli da darmi. Grazie Aggiunto 2 minuti più tardi: Ciao,vorrei avere informazioni o consigli per prepararmi all' esame del corso segretaria di studio medico. Grazie ho già preparato i riassunti.
3
6 lug 2024, 10:39

MariaVerza
Mi piacerebbe aver un riassunto del Principe di Macchiavelli, grazie
1
19 mag 2025, 11:58

Kiretta94
Salve a tutti! Sto scrivendo la tesi sul Teorema di Paris-Harrington. Ho parlato prima del teorema di Ramsey, dimostrato che la sua estensione (Ext-FRT) è vera in $\mathbb{N}$. Ora mi trovo effettivamente sul punto di dover provare che gli assiomi di Peano (PA) non dimostrano né Ext-FRT né la sua negazione. Il libro che sto seguendo è Handbook of Mathematical Logic di Jon Barwise, ma sto avendo un po' di difficoltà con questa parte, mi sembra che diverse cose siano date per scontate. ...
0
19 mag 2025, 13:11

vanpic
salve, devo calcolare questo limite: $\lim_{x\to \infty}\sqrt[3]{9x^2-x^3}+x$ Ho moltiplicato e diviso la funzione per la stessa quantità ottenendo al numeratore la somma di due cubi ${\large\lim_{x\to \infty}\frac{9x^2-x^3+x^3}{\sqrt[3]{(9x^2-x^3)^2}+x^2-x\sqrt[3]{9x^2-x^3}}}$ poi ho raccolto $x^2$ ottenendo ${\large\lim_{x\to \infty}\frac{9x^2}{x^2(\sqrt[3]{(\frac{9}{x}-1)^2}+1-\sqrt[3]{\frac{9}{x}-1})}=9}$ Ma 9 non è il risultato corretto, dovrebbe venire 0. Dove sbaglio? Grazie per l'aiuto.
1
18 mag 2025, 15:48

nellocoppola
Ciao, ho un recipiente a forma cilindrica altezza (h = 2metri) area sezione serbatoio A = 0,785 m^2 in basso c'è un foro di scarico con area As = 0,001256 m^2 accelerazione di gravità g =9,81m/s^2 coefficiente di scarico µ = 0,6 All'inizio il recipiente è pieno d'acqua (fino all'altezza di 2m) poi togliendo il tappo di scarico posto sul fondo, l'acqua comincia a defluire All'inizio il deflusso dell'acqua è più abbondante...ma man mano che l'altezza del livello dell'acqua ...
3
14 mag 2025, 12:04

j18eos
Care e cari, dopo diverso tempo, in cui ho riflettuto e valutato: sono giunto alla decisione irrecovabile di dimettermi dal mio ruolo di moderatore di matematicamente. Mentre scrivo queste scarne righe, non vi nascondo che mi stanno scendendo le lacrime. Per me è stato un onore incommensurabile poter essere di aiuto alla comunità che si è creata attorno a matematicamente; non smetterò mai di riconoscere e ringraziare per quanto ho ricevuto, umanamente e matematicamente, da ...
7
4 mag 2025, 21:49

Whorseturent
Quali giochi preferisci? Mi piacciono tutti i tipi di RAM torcere, piegare cristalli e numeri.
5
26 nov 2021, 18:43

lasy1
In passato c'erano i post in cui si riportavano i codici per scrivere le formule, è possibile recuperarli?
2
5 mag 2025, 17:40