Ingegneria
Discussioni su temi che riguardano Ingegneria della categoria Tor Vergata
Ingegneria area generale
Il forum dove inserire le tue domande se non trovi lo spazio dedicato...
Ingegneria Civile, Edile, Ambientale e Territoriale
Il forum per i corsi di laurea area civile, edile, ambientale
Ingegneria Elettronica
Ingegneri elettronici, il vostro spazio!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao devo collegare il linguaggio di script php con sistemi e reti con quale argomento posso collegarlo (tesina maturita' itis informatica) ??? aiutoo
ciao!! come si fa a sapere quanti posti sono disponibili xle facoltà di ingegneria per l'anno accademico 2008/2009???
rispondete!!!:(
CIao!
sono una studentessa di Ingegneria Elettronica dell'Università di Napoli Federico II..
DA due anni circa vivo e lavoro a Roma e sto valutando la possibilità di Trasferirmi anche con l'università..qui a Tor Vergata..
Volevo da voi qualche consiglio...suggerimento..esperienze analoghe pregresse...
Grazie a tutti
Salve a tutti!!!!avrei bisogno di qualche suggerimento da voi veterani; a pochi giorni dall'inizio del mio primo anno di università mi trovo ancora indecisa sulla facoltà da scegliere...il mio bubbio è ingegneria civile, o ingegneria edile-architettura:confused:?vi prego ho davvero bisogno dei vostri pareri, vi ringrazio e attenderò vostre risposte!!!!!!
ciao ciao
Salve a tutti, di recente ho finito di vedere la parte teorica che riguarda il secondo principio della termodinamica e ho provato a risolvere il primo esercizio del libro (Mazzoldi) che è il seguente:
Un corpo di massa m = 10 kg cade da un'altezza h = 10 m e si ferma; inizialmente la temperatura del corpo e dell'ambiente è T = 293 K. Calcolare: a) la variazione di entropia dell'universo, b) l'energia inutilizzabile.
E' un esercizio che non riesco a capire proprio come impostare, specie ...