Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
E' possibile trovare l'area di un triangolo isoscele avendo solo la misura dei lati obliqui?

Al tiro a segno tra coloro che sparano il 10% hanno probabilità $p1 = 0,8$ di colpire il bersaglio (tipo 1); il 30% hanno probabilità $p2 = 0,5$ di colpire il bersaglio (tipo 2); il 60% hanno probabilità $p3 = 0,2$ di colpire il bersaglio (tipo 3). Si calcoli:
a)Si calcoli la probabilità che un cliente colpisca il bersaglio in un singolo tiro.
b)Un cliente spara 5 volte: le prime 4 manca il bersaglio ed alla quinta volta lo colpisce. Qual è la probabilità che il cliente ...
Qual'e l'argomento centrale affrontato nel romanzo i Malavoglia
URGENTE (270029)
Miglior risposta
ciao a tutti, potreste svolgermi queste domande per favore?1) Nel corso del cap. 11 quali sono i "segnali"che fanno capire al lettore, tramite i pensieri di Renzo, che si sta verificando qualcosa di insolito a Milano? 2) All'inizio del cap. 12 quali sono le cause della rivolta secondo manzoni e secondo la popolazione di Milano?
?promessi sposi capitoli 11-12
1) Sia \( A \) un insieme misurabile con \( \operatorname{mes}(A) < \infty \). Dimostra che
\[ \lim_{\epsilon \to 0 } \operatorname{mes}((A+\epsilon) \setminus A) = 0 \]
2) Dimostra che è falso se \( \operatorname{mes}(A) = \infty \)
3) Dimostra che è falso se \( A \) non è misurabile.
Per il punto 2) le soluzioni considerano
\[ A:= \bigcup_{n=1}^{\infty} (n,n+1/2) \]
e per ogni \( 0 < \epsilon < 1/2 \) dicono che
\[ (A+ \epsilon) \setminus A = \bigcup_{n=1}^{\infty} [n+1/2, n+1/2 + \epsilon) ...

Sto tentando di dimostrare che
$S = \sum_{n=0}^{infty} (-1)^{n} (\frac{1}{n + z} + \frac{1}{n + 1 - z}) = \frac{\pi}{sin(\pi z)}$
ma senza successo.
Ho pensato, mediante alcuni passaggi algebrici, di semplificare il termine generico della serie per arrivare a qualcosa di noto, ma non sono giunto ad alcuna conclusione.
Distinguendo tra $n$ pari ($n -> 2n$) ed $n$ dispari ($n -> 2n - 1$):
$S = \sum_{n=0}^{infty} \frac{1}{2n + z} + \frac{1}{2n + 1 - z} -(\frac{1}{2n - 1 + z} + \frac{1}{2n - z})$
Riordinando i termini si ha che:
$S = \sum_{n=0}^{infty} \frac{1}{2n + z} - \frac{1}{2n - z} + \frac{1}{2n + (1 - z)} - \frac{1}{2n - (1-z)}$
$= \sum_{n=0}^{infty} \frac{1}{2n + z} - \frac{1}{2n - z} + \sum_{n=0}^{infty}\frac{1}{2n + (1 - z)} - \frac{1}{2n - (1-z)}$
ma a questo punto non saprei come continuare. Non so ...
Ciao ragazzi, sono alle prese con questo esercizio:
Un fascio di luce rossa ($\lambda=690 nm$) attraversa una fenditura larga $5,0 \mu m$ e forma una figura di diffrazione su uno schermo posto alla distanza $40 cm$.
a) Determina quanto è larga la fascia chiara centrale tra le prime due fascie laterali.
b) Quante frange scure si formano in tutto sullo schermo?
RISULTATO (11 cm ; 14)
Il punto a) l'ho risolto ma ho delle difficoltà nel b).
Indicando con
...
Qualcuno che saprebbe tradurre queste frasi dal greco all'italiano?
Miglior risposta
La nostra prof di greco ci ha dato da tradurre 8 frasi con la consapevolezza che le avremmo trovate difficili, ma alcune, come queste tre qui sotto, mi stanno facendo impazzire, sembrano impossibili. C'è per favore qualcuno che saprebbe tradurmele?
Τοiς περί τον Κυρον Έλλησι παρήγγειλαν (“ordinarono", 3 plur.) οι στρατηγοί τους πολεμίους, εάν μέν βοώντες επίωσι, δέχεσθαι μετά σιωπής, εάν δ' εκείνοι σιωπώσιν, αυτούς μέγα βοώντας εξελαύνειν.
Ιππίας έλεγε δύο ( "due, acc. masch.) είναι ...
Sia \( f \in L^p(\mathbb{R} \) e \( 1 \leq p < \infty \) dimostra che
\[ \lim_{\epsilon \to 0 } \int_{\mathbb{R}} \left| f(x+\epsilon) - f(x) \right|^p dx = 0 \]
La mia idea è questa.
Per il teorema dell'approssimazione per funzioni lisce abbiamo che per ogni \( \epsilon >0 \) esiste \( g_{\epsilon} \in C_c^{\infty}(\mathbb{R}) \) tale che
\[ \begin{Vmatrix} f- g_{\epsilon} \end{Vmatrix}_{L^p} \leq \epsilon \]
Quindi
\[ \begin{Vmatrix} f- g_{\epsilon} \end{Vmatrix}_{L^p}^p = ...

Ciao a tutti.
Che differenza c'è tra un corso di sistemi dinamici ed un corso di meccanica razionale?
Sono due materie differenti, condividono solo qualche argomento, o sono la stessa cosa?

Qualcuno mi può aiutare a fare le versioni
Miglior risposta
La versione da tradurre è la vita militare la numero 3. Grazie a chiunque mi aiuti.
Versione Un ammiraglio arringa i suoi marinai
Miglior risposta
Mi potreste tradurre questa breve versione, grazie

"matos":Ciao
Ho una cosa semplice da chiedervi ma credo di essermi imbrogliato e non capisco l'errore teorico. Vorrei affrontare il discorso legato all'energia e all'ipotesi di de Broglie.
Inizio ricordando che il quadrimpulso è: $P=(E/c,\vecp)$ svolgendo ilsuo quadrato e ricordando la forma alternativa:$P=(m\gammac,mgamma\vecv)$ si mostra che: $P^2=E^2/c^2-|\vecp|^2=m^2c^2$ da cui considerando un sistema di riferimento comodo $\vecp=0$ arrivo alla celeberrima: ...

L'ho mandato l'altroieri e ancora non lo vedo sul sito, né mi è arrivato alcun messaggio di rifiuto.
So che siete impegnati, ma inizio a pensare che sia stato dimenticato

Salve, non riesco a comprendere la dimostrazione della disuguaglianza triangolare inversa.
Il libro recita:
Dalla disuguaglianza traingolare si può deddure che
$ |x| = |(x-y)+y|<=|x-y|+|y|$
sottraendo y ad entrambe le parti
$ |x|-|y|<=|x-y|$
e fin qui non ci son problemi.
Poi, scambiando x ed y
$|y|-|x|<=|x-y|$
$-|x-y|<=|x|-|y|<=|x-y| $
e poi si applica l'equivalenza della proprietà del valore assoluto.
Tuttavia non riesco a capire i due ultimi passaggi scritti con le disequazioni. Come fa a scambiare x ...
RAGA HO STRA BISOGNO DELL'ANALISI DEL PERIODO DI QUESTA VERSIONE! QUALCHE ANIMA PIA DISPOSTA AD AIUTARMI PER FAVORE? PER LA TRADUZIONE MI ARRANGERò IO, MI SERVE SOLO L'ANALISI DEL PERIODO...GRAZIE MILLE
Ulixes, Troia deleta, priusquam Ithacam, patriam dilectissimam rediret, sic dis iubentibus, permulta maximamque pericula obiit: ex Polyphemo Cyclope, tam fero quam diro gigante, effugit; procellis saevientibus, semel atque iterum naufragium fecit; a Circe, veneficentissima atque pessima maga, ...
3) Durante una gara sportiva interscolastica una scuola viene rappresentata da quattro alunni specializzati in quattro diverse discipline. Tenendo conto che la scuola possiede rispettivamente 8, 10, 11 e 4 studenti accreditati per ogni disciplina sportiva, calcola quante sono le quaterne di atleti che possono rappresentare la scuola.

Ciao, ho un dubbio su un esercizio che riguarda la distribuzione della varianza campionaria.
"Si consideri la variabile casuale continua $x$ che rappresenta il diametro dei bulloni prodotti da una certa azienda. In questa popolazione di riferimento $E(x)=3,5$ e $Var(x)=0,25$.
Consideriamo un campione di $n=50$ bulloni.
Se $X$ ha distribuzione normale $N(3,5 ;0,25)$, indicare il tipo di distribuzione della varianza campionaria."
Come ...

Buongiorno,
vi propongo questo problema di geometria che avevo trovato su un numero di Focus di parecchio tempo fa.
In riferimento alla figura allegata, si sa che
$ \angle ABE =100°$
$ \angle EBF =10°$
$ \angle BCE =60°$
$ \angle ECF =20°$
Si deve trovare l'ampiezza dell'angolo $\angle EFB$
Ho provato a ricavare vari angoli della figura, utilizzando i vari criteri di congruenza tra triangoli. Ho provato ad aggiungere rette parallele, perpendicolari, anche alcune bisettrici ma non sono ...
Sto cercando di dimostrare che la metrica \(\displaystyle d_p(f,g):=\left( \int_a^b |f(x)-g(x)|^p\mathrm{d}x\right)^{1/p} \) definita sull'insieme delle funzioni di classe $C^{(0)}[a,b]$ a valori in \(\displaystyle \mathbb{R} \), tenda a \(\displaystyle \max_{x\in [a,b]}|f(x)-g(x)| \) per \(\displaystyle p\to\infty \).
La cosa non è così banale come nell'analogo caso di metrica su \(\displaystyle \mathbb{R}^n \), almeno per me.
Quello che ho provato a fare è questo.
Siccome \(\displaystyle ...