Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Salve ragazzi . Sono da poco iscritto al forum , e vorrei segnalare che quando si scrivono i vettori facendo uso della freccetta sul simbolo , con " \vec ..." , sul messaggio finale tutto il vettore risulta "addossato" a quello che viene scritto dopo . Non serve mettere molti spazi , la scritta si addossa sempre alla parola successiva . Basta guardare un qualsiasi post dove vi sono dei vettori , per rendersene conto . Non si potrebbe migliorare ? Grazie e saluti . Navigatore

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, come S.O.ho windows 7 home premium, e come browser uso firefox... da 15 minuti fa non riesco più a leggere le formule, cioè vedo i codici di queste.... Qualce potrebbe essere il problema? Ringrazio anticipatamente! Cordiali saluti

elmikedenapoli
Salve a tutti, mi chiamo Michele e ho 16 anni e vengo da Napoli (provincia). A Marzo ho partecipato alle semifinali dei giochi matematici organizzati dalla bocconi ed essendo passato (ho fatto il 6° su 108 partecipanti della mia categoria) il 19 di Maggio dovrò andare a Milano per le fasi finali. Ho fatto un giro per il sito ed ho notato che qui siete tutti dei geni... credo quindi di aver trovato il posto adatto per cioùò di cui ho bisogno... (capirete tra poco di che si tratta... ) Edit: ...
1
10 mag 2012, 19:57

maurer
Non riesco piu' a fare diagrammi commutativi con il comando \xymatrix, e.g.: [tex]\xymatrix{ A \ar[r] & B}[/tex] Esiste una soluzione per questo problema?

Mingele
Salve a tutti sono Mario e sono uno studente di ingegneria Elettronica al 3° anno della laurea triennale.Sono di Napoli e l'università a cui sono iscritto è la Federico II......... Sono iscritto da molto tempo al sito ma non ho mai avuto occasione di frequentare il forum,cercherò d'ora in poi di portare il mio contributo dove necessario.. Saluti a tutti
1
10 mag 2012, 13:29

William171
Salve a tutti!! Sono William, ho 17 anni e frequento il 4 industriale. Ho trovato questo forum cercando su google dei consigli per la matematica, mi sono appena registrato ed ho finito di leggere il regolamento proprio ora! Le mie lacune in matematica quest anno sono più vistose, i primi due anni di scuola superiore non sono andati male, non ho mai preso debiti in matematica alla fine dell'anno perchè alla fine riuscivo sempre a recuperare, quest anno invece sto trovando parecchie ...
1
6 mag 2012, 19:12

luca961
Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 16 anni di Catania. Mi piace la matematica e mi sono iscritto a questo forum per qualche chiarimento su qualcosa "fuori-programma". Non sono proprio un nabbo sull'argomento: a scuola non ho mai avuto problemi (anzi...), e per interesse personale ho studiato le sezioni principali di analisi (in particolare il calcolo differenziale), qualcosa di algebra lineare e ogni tanto cerco di integrare qualche nozione topologia. Continuerò a scrivere in qualche post ...
4
1 mag 2012, 19:00

frank10931
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco, sono di Frosinone e frequento il quinto liceo scientifico sono appassionato di matematica, fisica e di tutte le loro applicazioni e mi sono iscritto a questo forum per discutere, ma soprattutto per imparare da persone più esperte di me
2
4 mag 2012, 20:40

Sk_Anonymous
Salve, questa mattina mi è capitata una cosa strana. Discutendo nella stanza di Fisica, ho scritto un messaggio (1). Dopo un pò vedo che questo mio messaggio è stato sostituito da un messaggio (2) di contenuto diverso, però sempre scritto a nome mio. Io però non ho mai modificato il messaggio (1) precedente inserendo il contenuto del messaggio (2). Alla fine l'utente speculor mi dice che il contenuto del messaggio (2), che ripeto, ha sostituito il messaggio (1) da me scritto precedentemente, ...

Jona951
Salve, Mi chiamo Jona ed abito in provincia di Firenze. La matematica mi è sempre piaciuta, ma è da poco che ho scoperto di avere una vera passione per questa disciplina, per questo ho deciso di studiacchiarmela un po' da solo, e per questo mi iscrivo qui, dove spero di poter trovare aiuto ( di darlo penso sia un po' un problema per ora ). Vabbè, è inutile scrivere troppo in una presentazione, ci si becca in altre sezioni tanto Ciao Ciao.
4
25 apr 2012, 11:44

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, vorrei sapere, i nickname in rosso sono degli amministratori, i nickname in verde sono dei moderatori, ma quelli arancione sono anche dei moderatori? Io penso di si, ma perchè allora il colore non è verde? La mia è una semplice curiosità. Corregetemi se sbaglio! Cordiali saluti [xdom="gugo82"]Sezione sbagliata. Sposto in Questioni tecniche.[/xdom]

Sk_Anonymous
Apro questo topic non di certo per polemizzare (non lo farei mai) quanto per mettere in luce una situazione a mio avviso un po' disagevole, ossia la quasi totale assenza di moderatori e moderazione in alcune stanze del forum. Tolta la stanza di Analisi e poche altre, ci sono alcune sezioni che non sono frequentate da moderatori da un bel po' di tempo (per esempio quella di Statistica e Probabilità, ma anche in quella di Geometria e algebra lineare non ho notato che una debole presenza). So ...

Cri.921
Ciao a tutti mi chiamo Cristina ,sono al primo anno di Informatica a milano. Da molto mi sono servita di questo sito , sia per la matematica che per il corso di ecdl, lo trovo davvero ottimo come sito , mi è sempre stato molto utile . La matematica mi ha sempre divertito studiarla , adoro fare gli esercizi anche se a volte mi innervosisco perchè non mi vengono gli esercizi , quindi spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi Ovviamente cercherò di essere anche io d'aiuto , mettendo a ...
1
27 apr 2012, 15:01

nello_1981
Ciao a tutti, la settimana scorsa ho sostenuto un test all'università; includeva un integrale doppio $\int int (e^(24x)+e^(24y))*e^(12(x+y)) dxdy$ da calcolare nel dominio: ${e^(24x)+e^(24y)<=1}$. Il calcolo dell'integrale non penso di averlo sbagliato, cioè la sua primitiva dovrebbe essere $((e^36x)/36)((e^12y)/12)+((e^12x)/12)((e^36y)/36)$ mentre col dominio ho trovato difficoltà, perchè abituato sempre a ritrovarmi di fronte uno spazio delimitato da una circonferenza o ellissi o parabola e loro combinazione e non funzioni esponenziali. Ovviamente sia la x ...

Il Pitagorico
Ciao a tutti, Sono Giacomo ho 13 anni e vengo da Napoli. Frequento la terza media della Jacopo della Quercia, Siena, e sono molto appassionato di matematica tanto che tal volte faccio delle piccole ricerche per capire meglio alcuni aspetti. Della matematica sono anche molto appassionato sulla sua storia, infatti a me è sempre piaciuto fare uno studio parallelo fra matematica e storia della matematica. Un'altra mia passione sono le scienze, storia della scienza e letteratura. L'aspetto che mi ...
2
13 apr 2012, 17:37

dR4v0h
Salve a tutti, sono un utente nuovo, vi seguo da tanto tempo ma non ho mai partecipato attivamente. Sono uno studente dell'ultimo anno delle superiori con le idee molto chiare sul futuro, l'anno prossimo andrò infatti a studiare Matematica e Russo in un corso Joint Honours presso l'università di Glasgow in UK. La matematica come spero avrete modo di intuire è la mia passione/ossessione, sebbene i miei risultati non siano sempre eccellenti (credo di soffrire di una grave forma di discalculia o ...
1
15 apr 2012, 20:37

Lyca1
Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea e vado per i 23 anni, sono qua perchè vorrei porre rimedio alle mie grosse lacune di matematica sia per cultura personale sia per poter pensare di affrontare l'università. Mi piace informarmi su tutto, infatti leggo Airone, Focus e BBC Science, inoltre mi piace l'informatica e il cinema. Un saluto a tutti , ci si vede in giro!
1
14 apr 2012, 02:36

Kenny93
Salve, sono uno studente di liceo scientifico, mi chiamo Saverio e vengo da Foggia. Ho sempre avuto una grande passione verso le materie scientifiche, soprattutto la matematica. Sono qui per approfondire le mie conoscenze e anche per chiedere aiuto per dei problemi (ho intenzione di provare il test di ammissione al Sant'Anna di Pisa e su alcuni quesiti degli anni scorsi non so proprio come muovermi), quindi credo che sarò abbastanza attivo sul forum . Di nuovo, ciao a tutti
1
8 apr 2012, 22:19

giammaria2
Negli indici, a sinistra degli argomenti compare un'icona: può essere nera o rossa, fissa o mobile all'interno, senza segni o con una stellina o altro. Evidentemente questo ha un significato, ma non trovo una legenda che lo spieghi. Probabilmente c'è, ma dove? Non sarebbe meglio metterla in evidenza? E se invece non c'è, non converrebbe scriverla? Grazie dell'attenzione.

Lemniscata1
Salve a tutti, vorrei segnalare che, almeno per quanto riguarda me, da alcune settimane a questa parte navigare sul forum del sito è diventato pressoché impossibile. Ogni volta che clicco su una pagina da aprire mi viene fuori l'avviso "il server www.matematicamente.it sta impiegando troppo tempo a rispondere" e devo cliccare il tasto "riprova" diverse volte prima di riuscire a caricare ogni pagina. Capite bene che così la navigazione diventa lenta e scomoda. Ora, dato che al di fuori di questo ...