Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sono da poco iscritto a questo simpatico e soprattutto utile forum . Mi chiamo Lapo, fiorentino di 34 anni . Insegno tennis, quindi un lavoro che niente ha a che vedere con la matematica, ma è una materia che mi ha sempre affascinato e " divertito " . Queste sono le mie informazioni essenziali, ma il discorso sarebbe molto lungo e sicuramente noioso . Concludo facendo i miei più sinceri complimenti all'ideatore di questo forum e a coloro che quotidianamente lo curano in modo da renderlo sempre ...

Salve a tutti,
ho quasi 18 anni e frequento il quinto anno di uno degli corsi di liceo scientifico PNI e provo un amore incondizionato per la fisica e l'analisi, che ho cominciato da poco.
Inoltre sono anni che studio per conto mio programmazione e sistemistica e sono un estremista del movimento open source che non si limita più ormai al campo dell'informatica, come ben vedo qui.
Spero di poter dare il mio contributo.
mi sono appena iscritta, e ho bisogno di una mano, informazioni, chiarimenti di matematica, mi sono iscritta a Scienze animali e produzioni alimentari presso la facoltà di veterinaria di Valenzano - Bari.
Ho diverse lacune, avendo fatto un' I.P.S.I.A. alle superiori.
Ora ho 27 anni e mi sono immatricolata lo scorso anno, quest'anno che è il mio secondo anno ho bisogno di aiuto...
spero di rtovare qualcuno che mi venga incontro...

Ciao a tutti ;D
Sono uno studente, mi sono iscritto sperando di poter ricevere qualche dritta/spiegazione utile soprattutto in fisica,
ma credo che potrò anche essere di aiuto per qualcuno per quel che mi compete.
Da me tutti hanno l'insegnante unico di matematica e fisica, e spesso questo preferisce una delle due materie.
Nel mio caso fisica è quella sfavorita, trovo che le spiegazioni che vengono date non sono adeguate,
molti passaggi vengono dati per scontato e spesso , durante lunghi ...

Ciao a tutti,
non avevo notato ci fosse una sezione appositamente dedicata ai nuovi iscritti, mi presento con un pò di ritardo. Ho 28 anni, sto per iniziare il terzo anno di Ingegneria per l'Ambiente, prima di darmi alle discipline scientifiche mi sono laureata in Filosofia. Dopo anni di sola letteratura e saggistica, è stata dura ricominciare, ormai mi manca poco, spero di riuscire a arrivare fino in fondo a questa nuova avventura universitaria. Mi sono già rivolta a questo sito per dei ...

Ciao a tutti,
sono una studentessa iscritta al secondo anno della Facoltà di Fisica, e francamente spero di esserlo ancora per molto.
Già, perchè come primo anno è stato abbastanza catastrofico, dovrò darmi parecchio da fare per colmare le mie lacune. Complice del mio insucesso, oltre la ruggine causata da anni di astinenza dalla matematica, è l'ambiente nuovo in cui mi sono masochisticamente catapultata, ovvero un' università straniera.
Mi sono iscritta su questo forum, da un lato per ...

Ciao Ragazzi io sono Cleopatra010 e ho 11 anni.
mi sono iscritta in cuesto sito per il fatto che il mio prof lo dava come buon sito.
Io sono italiana ma sono nata in svizzera e vivo in svizzera, io parlo le lingue: italiano,tedesco, francese, svizzerotedesco e inglese.
Ho un gatto di nome cleopatra e ha 1 anno compiuto il 15.07.11.
se mi volete chiedere qualcosa ditelo, io ci saro.
La vostra Vanessa ( cleopatra010)

ciao a tutti
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
[link oscurato, by Gugo]
[xdom="gugo82"]Come già detto altrove, lo spam non è gradito...
Smetti da solo o dobbiamo farti smettere noi?[/xdom]

...che non ci sia una sezione più adatta, in genere c'è.

Ciao a tutti sono nuovo da queste parti!!! Voglio farvi subito i miei complimenti per il sito è molto ben curato e soprattutto è un aiuto valido per gli studenti come me che sono un poco disperati!!!!
Cmq io mi chiamo Lorenzo sto frequenando il corso di ingegneria Aerospaziale di Pisa, ma purtroppo quest'anno mi è andato veramente male per problemi di varia natura come la famiglia e la salute! Perciò ho deciso di rimboccarmi le maniche e ripetere l'anno da capo perchè andare al secondo anno è ...

Un saluto a tutti,
vorrei far notare che, sopratutto dopo le opere di restauro del forum, le matrici che vengono editate nelle pagine del forum sono praticamente illegibili,infatti tutti gli elementi sono appiccicati l'uno con l'altro e distinguere a quale colonna appartiene ciascun elemento, sopratutto quando le matrici contengono polinomi,è un lavoro che comporta fatica e porta spesso ad un'errata comprensione dei dati..

Cari ragazzi ( amministratori in modo particolare ) da quando è stato rinnovato il forum ho dei problemi sull'inserimento di pedici ed apici : mi date , cortesemente , delle dritte ???

Ultimamente non riesco a visualizzare bene le formule utilizzando google chrome, in particolare l'errore si ripete casualmente. Adesso ha due giorni che non riesco a visualizzare le formule. Non ho alcuna idea da cosa possa dipendere.
Consigli?
Grazie
Emanuele

Ho 21 anni e sono una studentessa della Facoltà di Ingegneria a Brescia.
Studio Automazione industriale e sono al secondo anno anche se ancora inseguita dai fantasmi del passato quali:
1) esame di algebra e geometria
2) esame di analisi matematica I
Spero di imparare qualcosa di nuovo qui e conoscere qualche nuovo amico/a!
Ciaooooo
buon pomeriggio a tutti, come faccio a disegnare un punto che si chiama $pi/4$, ho provato con:
-1).
var π/4 = [a,b]; dot(π/4);
text(π/4, "π/4", aboveright);
-2).
var Math.PI/4 = [a,b]; dot(Math.PI/4);
text(Math.PI/4, "Math.PI/4", aboveright);
ma da errore.....come si fa?

ciao
Sarebbe possibile scrivere un CSS in modo che, quando entro nel forum con firefox, il settaggio del math renderer sia su html-css? Ho notato che le formule si vedono decisamente meglio renderizzate così e vorrei evitare di doverlo fare manualmente ogni volta.

Salve a tutti mi chiamo biagio e sono un giovane studente d'ingegneria civile. Da quanto ho visto il forum e molto bello spero di trovarmi bene ci vediamo giro

Ciao a tutti ragazzi!
Dopo anni che seguo questo forum ho finalmente deciso di iscrivermi. MI chiamo Marco e quest'anno frequenterò il primo anno del corso di Ing Matematica presso il Politecnico di Milano.
Beh, che altro dire, spero di contribuire a questa grande community con il mio amore per la matematica e la fisica!
Un saluto a tutti

Vorrei sapere perché nel momento in cui mi pervengono le mail di avvenuta risposta dal forum , provengono dal contatto antoniobernardo..... è , per caso , il fondatore di questa "community" ? Spero di non essere andato oltre con la mia curiosità !

Salve.
Sono un paio di giorni (3 o 4) che quando vado per loggarmi sul sito (non sul forum), dopo avere inserito username e password e clickato su "Invia", mi viene restituito il seguente errore
Fatal error: Template path could not be found: styles/style-matheme_se/template in /var/www/vhost/matematicamente.it/www/cb_forum_phpbb3/includes/template.php on line 81
Ricaricando la pagina, però, mi ritrovo la home del sito e mi ritrovo loggato correttamente.
Mi trovo su ...