Formule mal scritte

Sk_Anonymous
Salve ragazzi .
Sono da poco iscritto al forum , e vorrei segnalare che quando si scrivono i vettori facendo uso della freccetta sul simbolo , con " \vec ..." , sul messaggio finale tutto il vettore risulta "addossato" a quello che viene scritto dopo . Non serve mettere molti spazi , la scritta si addossa sempre alla parola successiva . Basta guardare un qualsiasi post dove vi sono dei vettori , per rendersene conto . Non si potrebbe migliorare ?
Grazie e saluti .
Navigatore

Risposte
hamming_burst
"vict85":

Beh, non è ancora definitivo.

hai ragione, non ci avevo fatto caso.

Comunque ormai se vuoi essere sicuro di aprire una pagine web devi usare firefox. Chrome, Safari, Opera e IE mi danno molti più problemi su questo aspetto anche se firefox è, penso, il più pesante.

concordo. Firefox nelle ultime versioni è diventato davvero lento all'avvio e pesante (penso per colpa degli add-on), anche se la 12.0 ha migliorato questo aspetto, in certi ambiti e in computer più vetusti un browser non può metterci 2 minuti per caricarsi. Invece per la visualizzazione è quasi l'unico che funziona ovunque, Opera però lo batte in velocità e leggerezza (es. Opera Mini) :)

vict85
"hamming_burst":
In Internet Explorer 10 la freccetta proprio non si vede, invece funziona overrightarrow.


Beh, non è ancora definitivo. Comunque ormai se vuoi essere sicuro di aprire una pagine web devi usare firefox. Chrome, Safari, Opera e IE mi danno molti più problemi su questo aspetto anche se firefox è, penso, il più pesante.

hamming_burst
In Internet Explorer 10 la freccetta proprio non si vede, invece funziona overrightarrow.

Sk_Anonymous
stan, grazie per la risposta.

Quindi mi consigli di cambiare browser? O di suicidarmi con Internet Explorer?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao, ma quindi il tuo problema è solo relativo ai simboli dei vettori? Dai tuoi PM precedenti m'era sembrato di capire che non vedevi proprio le formule. :)

In ogni caso, ho controllato ed effettivamente anche a me in Internet Explorer quelle formule si visualizzano male. Purtroppo anche la versione più aggiornata di MathJaX (che non è ancora installata qui nel forum) pare non risolvere il problema. L'unico escamotage (scomodo), a parte forse cambiar browser o usare la sintassi LaTeX invece di ASCIIMathML, potrebbe essere quello di far precedere l'indice da degli spazi (a loro volta preceduti da una barra rovesciata) così:

$ \vecv_(\ \ ass) =\vecv_(\ \ rel) + \vecv_(\ \ \ trasc) $

ottenendo

$ \vecv_(\ \ ass) =\vecv_(\ \ rel) + \vecv_(\ \ \ trasc) $

Qui sotto l'immagine di come vedo io in Internet Explorer 9 le formule senza e con gli spazi prima dell'indice:



P.S. L'unico effetto collaterale, non da poco, è che tutti gli altri utenti, che non usano Internet Explorer e che sono ormai la maggioranza, vedranno l'indice parecchio staccato dal vettore...

Sk_Anonymous
Messaggio per Stan :

ho fatto come mi hai chiesto. Questa è l'immagine di come io vedo certe formule : il simbolo di vettore " \vec" sposta verso destra il vettore con la freccetta soprastante, e sia gli apici che i pedici sono sovrapposti al $\vecv'$ : nell'esempio appena scritto , l'apice dopo il vettore è a cavallo della freccetta .

Forse ha ragione Piero, non devo più usare "\vec" ?

Grazie per l'interessamento .


piero_1
Ahi veteronotazionismo, che m' acciechi la mente e guasti 'l core !
Conosco il meglio e al peggio m'appiglio.

vict85
Io trovo \(\displaystyle \vec{v} \) un pò antiquato; i libri di matematica usano quasi sempre \(\displaystyle \mathbf{v} \).

piero_1
invece di vec

\[\displaystyle \vec {v}\]

io uso overrightarrow

\[\overrightarrow v \]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.