Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alina81
Ciau a tutti...mi sono appena iscritta e mi sento un po' spaesata...spero di trovarmi bene...un grosso bacione a tutti!!!
13
7 mar 2009, 20:35

Atlantix
Salve sono una (molto timida ) studentessa di terza media in provincia di Cagliari. In matematica vado abbastanza bene (ma preferisco la lettura), e l'anno prossimo penso di andare allo scientifico. Spero di trovare nuovi amici. Ciaoo!:smt006 P.s. Come si fa a mettere l'avatar?
6
28 feb 2009, 19:00

Blackthunder1
Ciao, io mi Chiamo Guglielmo ed ho 17 anni. Attualmente sono studente al liceo linguistico del mio paese e sto frequentando il 4 anno. Io non ho mai avuto molta simpatia per la matematica ma ho avuto sempre insegnanti che spiegavano un pò maluccio. Ora sono quì perchè voglio vedere se veramente la matematica è il diavolo che si dipinge sempre, sono appassionato di informatica ma ho paura se dovessi scegliere quella facoltà perchè non avrei la giusta preparazione in matematica, spero di ...
5
5 mar 2009, 08:29

zannas
Salve ragazzi, ho notato che il grafico di $x^(n)$ con n numero dispari non viene disegnato nella parte negativa delle x. Come mai? Esempio con $n=1/3$ [asvg]axes(); // visualizza gli assi plot("x^(1/3)");[/asvg]

velenoxxx
salve a tutti, sono velenoxxx vengo da roma e frequento il liceo scientifico.....mi piace molto la matematica ma le mie grandi passioni sono soprattutto nel campo letterario (libri e fumetti)...sorry :D ....sono anche molto appassionato di cinema....spero che mi divertirò qua.... :D :D :D :D :D :D :D :D
12
9 feb 2009, 19:27

G.D.5
Come da titolo, mi capita di vedere le stringhe \circ e \wedge codificate con lo stesso simbolo, i.e. quello di \circ. Problema mio o è andato in confuzione MathML?

Tio1
Ciao a tutti! Sono uno studente di informatica iscritto al secondo anno, e mi sono iscritto qui a causa delle mie grosse lacune in campo matematico (sapete com'è... il liceo classico è quello che è).. spero di trovarmi bene, trovare qualcuno che sopporti le mie richieste senza farmi sentire più ignorante di quello che sono, e ovviamente anche di poter aiutare qualcuno messo ancora peggio di me (anche se molto difficile). Inizierò presto a tartassarvi di domande.. spero di non infrangere ...
12
22 feb 2009, 12:46

steve_68
......vi leggo da tempo ormai, ma solo ora mi sono deciso ad iscrivermi. Sono Stefano, un lavoratore-studente non propriamente giovanissimo, iscritto a fisica, appassionato di astrofisica e in particolare di cosmologia. Ho sempre trovato molto interessanti i vostri topic e molto utili ed istruttive le risposte, i suggerimenti e le discussioni in essi contenuti. Siccome in questo momento sto studiando analisi e algebra, credo che approfitterò ancora di più dei vostri competenti ...
9
27 feb 2009, 12:52

Rinhos
Ciao a tutti, mi chiamo Federico e sono iscritto al primo anno di Matematica all'Università di Padova, mi trovo molto bene e sono stato molto contento di vedere che in alcuni topic sono citate le dispense dei miei professori sebbene abbia fatto il Liceo Linguistico sono sempre stato appassionato di Matematica e non credevo che sarei riuscito a farla all'uni. Per adesso sta andando tutto abbastanza bene, vedremo. In ogni caso, sono sicuro che mi troverò benissimo nel vostro forum A ...
8
27 feb 2009, 15:17

elle69
Sono davvero piacevolmente sorpreso dell'esistenza di un forum così specializzato in matematica. Lavoro all'agenzia delle entrate a Roma e allo stesso tempo sto per terminare un dottorato in economia del territorio. La Matematica, per mia sfortuna (insegnanti inadeguati e inutilmente severi e i pregiudizi e i commenti ironici dei miei genitori sulla difficoltà della materia mi hanno condizionato), la sto apprezzando solo in tempi recenti, anche se talvolta ho notevoli difficoltà ...
12
30 gen 2009, 19:01

daredevil78
ciao a tutti, sono un po in difficoltà per svolgere queste proporzioni per un concorso es. Quanto vale l'incognita y, se x+y=12 e x/y=1/3 ? esempio 2) quanto vale l'incognita x, se x+y=4 e x/y=2/3 ? quale è la procedura che devo seguire per risolvere questi due proporzioni? poi per ultimo calcolare il valore di z sapendo che x:7=y:5=z:6 e inoltre che x+y+z=90 ? come si risolve ) vi ringrazio a tutti.....

Falco5x
Ciao ragazzi. Sono un vecchiaccio che ha nostalgia del tempo in cui studiava e che ricorda in particolare quanto gli piacessero le materie scientifiche, la fisica in particolare. Sto cercando un forum che mi sopporti , ho visto il vostro e mi è piaciuto. Vorrei provare ogni tanto a cimentarmi in qualcuno dei vostri stimolanti problemini , sarà un'occasione per togliere un po' di sedimenti dalle mie giurassiche nozioni e anche per controllare il grado di deterioramento del mio ...
8
8 feb 2009, 20:30

dttah
Ciao a tutti sono Andrea e vengo da Napoli !!! Spero di trovarmi bene qui e spero di riuscire a risolvere i miei ormai ricorrenti dubbi di matematica ciao!
8
25 feb 2009, 21:14

Benny24
Come mai alcuni di loro non hanno tutte le lampadine accese con tanto di "marchio" al posto di member? Cito ad esempio Sid e Gatto89. Inoltre il neomoderatore bags (che non ho ancora il piacere di conoscere) non è assegnato ad alcun forum.

Benny24
Mi sento di esprimere la mia approvazione per la nuova suddivisione delle sezioni, che effettivamente mette in ordine i topics di argomento universitario (non vedo l'ora di riempire la neonata sezione ingegneristica). Una sola nota: non era meglio lasciare come nome Medie e Superiori per lasciare l'espressione "secondaria di ... grado" per il sottotitolo? Così scritta mi suona come meno immediata, per quanto corretta. Infine complimenti e auguri a Steven per la sua "promozione" a moderatore di ...

Rankstrail94
CIAUZZZ!!! FACCIO LA TERZA MEDIA A FIDENZA (PR). MI CONSIDERO UN BRAVO STUDENTE.......DICIAMO KE SONO PIUTOSTO BRAVO........NN TROPPO....... IL PROSSIMO ANNO VOGLIO FARE IL CLASSICO E CONSERVATORIO (MI HANNO DETTO KE è DURA, MA CI PROVERO) SPERO DI TROVARE NUOVI AMICI. CIAO CIAO!!!!!!!!!!
9
22 feb 2009, 22:05

Stex1
Ciao sn Stefano, ho 15 anni e frequento in Liceo scientifico Fisico-Matematico e sn in 1°... Vi avverto che spesso vi chiedero chiarimenti sia sulla fisica k sulla matematica!!
9
19 feb 2009, 19:39

Nio84
Ciao a tutti sono uno studente in biotecnologie a sassari , da sempre inguaiato con la matematica ! Ho 24 anni e abito a Valledoria (ss) anche se sono toscano! Spero di fare tanti progressi insieme a voi ,anche se mi rendo conto di essere un caso disperato!!
9
10 feb 2009, 18:26

donnamary1
ciao a tutti.....sono una nuova iscritta al sito.... Questo sito mi è servito durante la stesura della tesi...ringrazio infatti tutti i collaboratori ke rendono ciò possibile.. Sono laureata in Matematica...e la mia tesi si è basata sulla curva brachistocrona... Un grosso bacio a tutti Annamaria :P
12
21 gen 2009, 21:31

Arad0R
buongiorno. Dopodomani ho l'appello orale di geometria 1, e chiedono molto gli esercizi che non sono venuti.. A me manceno questi 2 esercizi: A) Dimostrare che lo spazio vettoriale $RR$ sul campo $QQ$ non ha dimensione finita [se non sbaglio bisogna usare il discorso sulla numerabilità di $QQ$, dicendo che $QQ$ è in biezione con $NN$ poichè entrambi sono numerabili, però tra $RR$ e $NN$ non ...
7
18 feb 2009, 10:38