Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marco pichelli
Ciao a tutti, la prima cosa che mi viene in mente leggendo queste presentazioni è: AMMAZZA QUANTI SIAMO!!! E non mi riferisco solo al numero: la nostra comunità è molto eterogenea e questa diversità credo che sia la nostra ricchezza. Mi presento brevemente anche perchè non amo molto parlare di me. Mi chiamo Marco Pichelli 35 anni, docente di ruoloin matematica presso l'ITIS "A. Volta" di Pescara. Insegno nella specializzazione di Informatica. Mi interesso di nuove tecnologie per la didattica ...
4
29 gen 2007, 15:23

Tidus89
Ciao a tutti. Mi sono iscritto ieri, ma solo oggi trovo il tempo per fare le dovute presentazioni. Mi chiamo Francesco, sono di Frosinone e studio Chimica Applicata nell'Università di TorVergata, primo anno. Ho trovato questo forum mentre cercavo risposte ai miei dubbi di analisi I su google e mi ha colpito subito, così, eccomi qua! Sono sicuro che mi troverò bene con voi!
10
21 nov 2008, 19:30

M4LU5
salve a tutti! mi chiamo Malus e sono uno studente dell'istituto superiore B. Pascal di Reggio Emilia. Sono all'ultimo anno e frequento l'indirizzo Informatico.. quindi le materie principali che studio sono informatica (5 ore), matematica (6 ore), sistemi (4 ore) e elettronica (4 ore). mi sono iscritto perchè è da un po' che giro sul forum per farmi qualche idea su quale percorso seguire il prossimo anno.. spero di trovare l'illuminazione ciao
10
26 nov 2008, 19:10

marcolecce
Ciao a tutti Sono iscritto da un po e vi seguo con molto piacere. Il mio curriculum scolastico, (ormai vecchio visto che sono fuori dalla scuola dal 1981) è quello di un diplomato perito elettrotecnico ma la matematica è sempre stata una passione; quando posso leggo articoli o siti su internet ma questo è INCREDIBILE . Buon lavoro a tutti e ancora grazie Rdaneel
5
24 nov 2008, 19:28

xXTheEvilXx
ciao a tutti io mi chiamo Marco...ho 14 anni e vado al 1° anno di Scuola superiore (ITIS di Urbino) questo sito lo scoperto grazie alla mia professoressa...io fino all'anno scroso odiavo la matematic,scienze,chimica ecc.....ma adesso da quando sn entrato in questa scuola le amo..anche se adesso ho i voti bassi...ma cercherò di recuperare...e poi siamo solo ad i primi mesi...quindi c'è tempo......spero di essere all'istante amico di tutti voi.....ci si sente...ciaooooo!
7
19 nov 2008, 21:02

Obhund
Salve, Mi chiamo Marco, sono un tenero virgulto di 48 anni. Vivo in Polonia da 15 anni, ho un figlio di 8 anni, grazie al quale mi sono rimesso a studiare un poco di matematica e di fisica. Mi interessano molto i problemi di logica. Da buddhista pratico da tempo il controllo della mente e trovo, che sia la matematica e forse ancor di più la fisica, siano ottime discipline che agevolano tale pratica. Vista però, la mia scarsa competenza con teoremi e formule varie, siederò nell'ultimo ...
7
18 nov 2008, 11:54

Sidereus1
...è permesso? Saluto i partecipanti a questo forum, con cui mi auguro di scambiare idee e opinioni interessanti Sidereus
8
17 nov 2008, 18:36

dandolino
Ciao a tutti sono Barbara, vorrei sapere se, qualcuno, come me, non studia materie scientifiche... L'interesse per questo sito è nato per curiosità e per colmare molte lacune di natura matematica. Ho voglia di apprendere e capire ciò che finora pensavo di non capire. Riflessioni, domande, curiosità...aspetto con paicere
14
15 nov 2008, 16:16

marilù12
Ciao a tutti, mi sono registrata qualche giorno fa ma non mi sono presentata sono Marilù ho ripreso in mano i libri di matematica e geometria dopo tanto tempo (ho 41 anni) per poter aiutare i miei ragazzi e mi sono accanita tanto da usare i problemi come enigmistica per tenere allenato il cervello. Ogni tanto vado in tilt, come stasera.....però tengo duro. Sono contenta di aver scoperto il vostro forum chiederò senz'altro il vostro aiuto peccato che gli studi che ho fatto io in questo ...
6
10 ott 2008, 20:45

monitral
Salve, mi chiamo Gianni ho 46 anni lavoro nell'ambito della sanità pubblica e sono un neo iscritto alla Facoltà di Farmacia di Napoli dove cerco di intraprendere un corso di laurea in controllo qualità. Devo sostenere anche un esame di matematica. Ho lasciato il liceo molti, ma molti anni fa, per cui mi resta solo qualche ricordo. Frequentando le prime lezioni, mi sono accorto di aver bisogno di una mano. Spero di trovare quì ciò di cui ho bisogno. Vi ringrazio per l'accoglienza
6
8 ott 2008, 20:37

Chupacabras1
Ciao a tutti!!! sono Chupacabras,studente universitario al secondo anno di Scienze e Tecnologie-Informatica e tecnologie multimediali. Ho scoperto questo forum per caso e non nego che mi è piaciuto molto!sia il forum che il sito! Mi piace molto la matematica,nonostante le mie numerose liti con numeri e calcoli impossibili....diciamo che sono portato ma sono l'ennesimo figlio delle calcolatrici.... amo il confronto per questo probabilmente vi bombarderò tutti con domande di ogni tipo....ma ...
7
14 nov 2008, 14:56

fabbri.samuele
CIAO, SONO SAMUELE 26 ANNI VIVO NELLE MARCHE IN PROVINCIA PESARO-URBINO. PERCORSO SCOLASTICO TRAVAGLIATO: SEMPRE ECONOMIA PERO' PRIMA GEST. INFORMATICA POI MKTG.... ORA MI SONO APPASSIONATO AD IDEA DI UN DOTTORATO SU METODI STATISTICI E MATEMATICI DI PERUGIA MA AMMISSIONE E' FRA 2 SETTIMANE. NN PREOCCUPATEVI HO GIA' STUDIATO....SOLO KE TRA 3 MATERIE KE HO SCELTO OLTRE ECONOMIA, C'E' FINANZA E MATEMATICA..... + DISPERATO IN FINANZA...GUARDATE QUA' ESERCIZI VECCHI IN ...
7
30 ott 2008, 09:08

laura.todisco
Ciao a tutti, sono Laura Todisco; laureata in Matematica a Lecce nel '91 e docente di ruolo nella secondaria di secondo grado (Liceo artistico di Martina Franca (TA) + casa circondariale di Taranto). Vivo a Taranto, sono sposata dal '91 e ho 2 figli Camilla 9 anni e Matteo 7 anni e mezzo. Adoro fare dolci, pizze, viaggiare con la roulotte e guidare come una pazza la mia alfa 147 1.9 JTD Multijet 16v da 150 cavalli (ora pagherò il superbollo...azz). Sono alta 1,76 e peso 63 Kg, con i miei alunni ...
17
9 nov 2006, 13:03

fonseca1
Mi è parso di capire che sia possibile aggiungere i feed ad un forum in modo da poter essere avvertiti di qualunque nuovo post o nuovo topic, se la notizia risultasse vera potreste aggiungerli. Cari saluti, df PS Vi lascio un link nella speranza che possa tornare utile http://downloads.phpbb-seo.com/phpbb-se ... ss-14.html

John_Nash11
Scusate ragazzi se chiedo questa cosa, non ho mai gestito un forum così grande e quindi neanche pubblicità in genere.. Ma mi chiedo: perchè devo guardarmi sta foto di High school musical 3 ogni volta che accedo al forum?? Aveste messo uno sponsor più interessante per noi uomini di scienza sarebbe già stato diverso... Ma più che altro il fatto è che sotto quello sponsor c'è il logo del forum che è molto carino, ma che non si può vedere mai, perchè non spostate lo sponsor all'estrema ...

ninì2
Volevo presentarmi ponendo la faccina rossa dell'emoticons, ma non mi appare, non so perchè. Mi sono iscritto perchè ho trovato questo forum interessante per la varietà degli argomenti. Sono massimamente interessato a questioni di filosofia della scienza e della matematica, oltre che di discusione su alcuni argomenti di fisica e matematica. Non sono più giovanissimo, ho una esperienza professionale nel campo dell'indagine statistica in campo tecnologico e poi anche commerciale svolto ...
7
16 ott 2008, 20:13

Sh4dow1
Salve a tutti sono un nuovo arriavato in questo forum.Vado in 3 media e mi piace molot la matematica e la scienza. Spero di trovarmi bene qui.
16
11 ott 2008, 12:52

Sernio
da novizio vi chiedo ma come si può stampare senza pubblicità : https://www.matematicamente.it/formulari ... 710292936/ ? grazie ciao
8
5 nov 2008, 12:56

ing.14
ciaoooooooooooo a tutti. sono nuova di questo sito , ma avrei una domanda: scrivere l'equazione di una circonferenza tangente alla retta 2x-4y-7=0 nel punto D(1,-1) e che stacca sull'asse x un segmento pari a 8. allora il mio ragionamento è che il segmento pari a 8 è una corda per la circonferenza ma non so impostare il problema. qualcuno mi sa aiutare?
6
31 ott 2008, 18:11

valeromano-votailprof
Ciao a tutti! Mi presento...Sono Valerio, ho 22 anni e sono laureando in Giurisprudenza a Roma. Gioco a scacchi e seguo con interesse il mondo dei libri. Attualmente vivo da solo e sono single. Ultimamente ho letto alcuni libri di filosofia matematica e devo dire che inizio ad appassionarmi anche a questa materia, che prima non ho mai curato molto semplicemente per questioni di tempo (le mie priorità erano come potete capire per altri argomenti). Spero di poter imparare tanto da voi, ...
12
25 ott 2008, 19:02