Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti.
Sono commissario esterno di matematica per l'esame di maturità, presso un Istututo Professionale (indirizzo della Moda). Il programma è molto standard: funzioni, dominio, segno, intersezioni con gli assi, limiti, derivata, massimi e minimi. Sapreste suggerirmi delle "connessioni" tra matematica e moda, in modo da evitare le "solite" domandine, facendo invece un colloquio più stimolante (magari per gli studenti più bravi)?
Tutte le vostre idee sono bene accette!
Vi ...
Salve a tutti, qlkuno saprebbe dirmi se il Prof. Bisignano (Fondamenti di Informatica) ha un sito internet contenente compiti d'esami e programma?
Grazie!
Ho notato che molte persone non conoscono tutte le propedeudicità così consultandomi con il Capo (:D) abbiamo pensato di inserire un post in rilievo contenente l'elenco di tutte le propedeudicità. Chiaramente se qualcuno trovasse degli errori o avesse dei dubbi me lo faccia sapere in privato che provvederò subito.
ELENCO PROPEDEUDICITA':
Diritto Privato per: Diritto Amministrativo 1 e 2 per il v.o. e unico per gli altri corsi; Diritto Civile (come amministrativo); Diritto Internazionale; ...

Se qualcuno sa di che si tratta può contattarmi gentilmente a piasomma@yahoo.it o al limite su msn, non riesco a risolvere certi esercizi e mi serve una mano, a breve ho un esame. Grazie a chiunque risponde all'annuncio
ciao a tutti...
qualcuno sa mica cosa si deve fare per il riconoscimento dei 2 cfu al primo anno ?? da quello che so bisogna presentare una domanda....
dovrei registrarmi per psicologia sociale..però mi compare solo il nome della oliveri e non mi fa registrare perchè io con la oliveri l'ho già data la materia..cosa devo fare per prenotarmi con la ortoleva? io so che ormai la prenotazione è obbligatoria..è urgente
grazie,saluti :re:
salve a tutti!!!qualcuno deve fare inglese tra giugno e luglio??io dovrei farlo con la polese:eek:da 8 cfu ho capito ke lo scritto è sulla grammatica, ma l'orale????il materiale lo posso ritirare in dipartimento???:muro: voglio precisare ke in inglese sono una vera frana:cartellinorosso:aiutatemi!!!!!
ciao colleghi.. ho visitato il programma di questa materia,però nn riporta il num di pag, mi sapreste dire:
1)quante pag è
2)tempo medio di preparazione
3) commissione

Quello degli asteroidi è sicuramente un tema che mette paura e angoscia semmai prima o poi la propria orbita dovesse puntare sul nostro pianeta.....proprio per questo è stato istituito un centro di ricerca (o più di uno) che si preoccupi specificatamente di risolvere questo problema....i registi dei vari apolli hanno cercato di superare questo problema con delle operazioni alquanto immaginarie...ma molto improbabili!arriviamo al dunque...ho letto recentemente un articolo nel quale due ...
ciao,
vorrei preparare, da non frequentante, diritto finanziario corso a-l, avrei bisogno di alcune info:
il prof è Marongiu? perchè così risulta dal programma di insegnamento ma, nella pagina del dipartimento risulta Magnani.
come non frequentante sono consigliati i seguenti testi:
Falsitta "Manuale di diritto tributario" 1999 3°ediz;
tesauro "Istituzioni di diritto tributario" 2003 6°ediz,
come lettura Marongiu "Storia dei tributi degli enti locali" 2001, confermate?
qualsiasi altra ...
Sapete dirmi come si svolge l'esame? Non avendo frequentato non so qual'è il programma. Spero che sappiate dirmi qualcosa.

devo determinare i punti di discontinuità di questa funzione:
$y=(x^2-x-2)/(x^2-3x+2)$
Dominio della funzione $x^2-3x+2$ diverso da zero
cioè x diverso da 1 e da 2
Poi devo fare il limite per $lim_(x->1^+)f(x)$ e $lim_(x->1^-)f(x)$ e il limite $lim_(x->2^+)f(x)$ e $lim_(x->2^-)f(x)$
$lim_(x->1^+)(x^2-x-2)/(x^2-3x+2)=(1-1-2)/(1-3+2)=-2/0=-oo$
$lim_(x->1^-)(x^2-x-2)/(x^2-3x+2)=(1-1-2)/(1-3+2)=-2/0=-oo$
$x=1$ è punto di discontinuità di seconda specie
$lim_(x->2^-)(x^2-x-2)/(x^2-3x+2)=(4-2-2)/(4-6+2)=0/0$
$lim_(x->2^-)(x^2-x-2)/(x^2-3x+2)=(4-2-2)/(4-6+2)=0/0$
Come dimostro che $x=2$ è un punto di ...
ciao a tutti come faccio a registrarmi sul forum dell'università?mi chiede la password ma non riesco a capire come averla spiegatamelo è importante grazie
CARI AMICI, CARE AMICHE E COLLEGHI STUDENT,
COME CONFEDERAZIONE ABBIAMO PENSATO DI PORTARE IN APPROVAZIONE IL TESTO NORMATIVO DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE DELLA NOSTRA FACOLTA'
- GRAZIE AL SISTEMA DELLE RISPOSTE SARA' POSSIBILE PROPORRE EMENDAMENTI AL TESTO
- LA DATA ULTIMA PER L'INSERIMENTO DEGLI EMENDAMENTI E' FISSATA AL 1 LUGLIO P.V.
- QUI DI SEGUITO E' RIPORTATO IL TESTO
GRAZIE PER L'ATTENZIONE ROSARIO PUGLIESE (LA CONFEDERAZIONE)
STATUTO DEI DIRITTI ...
Ciao a tutti!
Sn al primo anno di scienze dell'amministrazione a Caltanissetta e mi hanno detto che per iscriversi al 2 anno bisogna raggiungere 36 crediti. Cosa succede se nn riesco a raggiungere i 36 crediti? Devo fare di nuovo il 1 anno e quando concludo le materie del primo anno posso cominciare col 2 anche è marzo x esempio? inoltre posso seguire le lezioni del 2 anno? Con i pagamenti delle tasse come funziona? E x ultimo quando finisce l'anno accademico, in pratica entro quanto devo ...
ciao ragazzi sono una matricola 399 mi date un consiglio devo sostenere diritto dei mezzi di comunicazione posso farlo senza aver sostenuto diritto privato cosa i comporta?
il prof è esigente?

Melius primus in pago quam secundus Romae. (Caio Giulio Cesare, da Plutarco)
che ne pensate? (interverrò dopo alcuni pareri)
PS chi nota cosa non va nella frase? (vediamo se qualcuno ha reminescenze liceali )

una domanda terra terra: se io porto da mangiare tipo frutta e bere acqua, mentre faccio l'esame posso o mi rompono?
oggi a cena stavo guardando cosa potevo portarmi
Qualcuno sa l'ora cui si dovrebbe svolgere l'esame?
Io sul sito della prof sono riuscito a trovare solo la data 18-06-2007.
Tra l'altro non si sa l'ora neanche del compito di ftlc (sempre il 18)...
Neanche sul sito di ftlc c'e l'ora e l'aula.

E'possibile descrivere matematicamente uno spazio (euclideo e non) che abbia uno dei suoi piani corrugato ?