Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SARABANDA1
ciao a tutti, qualcuno mi conferma che in matematica 1+1 può anche fare 3? e se è vero, perchè? grazie,
14
14 giu 2007, 10:32

marcelo84-votailprof
SEMINARIO DI SCIENZA DELLE FINANZE Dott. BERALDO: CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA DEL LUNEDI 18 GIUGNO 2007: lettere A – D ore 10,00; lettere E – M ore 12,00; lettere N – Z ore 14,00. IL CALENDARIO DELLA PROVA ORALE SARA AFFISSO LUNEDI 18 GIUGNO
7
13 giu 2007, 21:09

giovfer-votailprof
ciao! sono del vecchissimo ordinamento dovendo fare diritto del lavoro devo portare sia il libro di mazziotti che santoni. mi sapete dire dettagliatamente il programma? e le domande degli ultimi esami? grazie
6
17 mag 2007, 22:41

rocky-votailprof
datemi coraggio e info parto da zero volevo fare statistica ma c'e il 2 luglio e francamente lo faccio il 20 settembre .... che testo devo comprare ??? e difficile ?? e un po' che non studio e sono un po fuori ritmo ma ora mi rimetto sotto maledetto lavoro
3
15 giu 2007, 10:45

roxanne116-votailprof
Ciao a tutti!! ragazzi mi serviva un consiglio... che libro di fisica m conviene usare tra quelli consigliati dal prof nel programma?:rolleyes: Qualcuno sa dirmi in cosa consiste l'esame di fisica? A qnt ho capito sarà uno scritto che ci consente di avere 18... e poi l'orale serve eventualmente se si vuole aumentare il voto...ma quindi è facoltativo? :confused: Per gli studenti del secondo anno...che tipo è il prof? Grazie :)
73
8 mar 2007, 16:09

sere-votailprof
mi potete dire per il v.o quale libri si portano? fisichella e referendum??? o altro??
2
12 giu 2007, 12:13

etnarossa-votailprof
Ragazzi per favore potete dirmi se l'esame di chimica con il prof. Grassi è g.20 o 21? Grazie:confused:

francy1987-votailprof
Vorrei un consiglio sulle materie che dovrei studiare e gli esami di Selezione da affrontare. Se sapete qualcosa, fatemi urgentemente sapere. Grazie raga:D:D

ciclotrone-votailprof
ciao ragazzi, sono uno studente di fisica di catania, vorrei delle info sul CDL in ing. ambientale causa potenziale passaggio di corso, ad esempio: se c'è l'obbligo di frequenza, se le lezioni ed esami si tengono solo ad enna oppure anche a ct, insomma vorrei parlare con qualche studente(non ne conosco nessuno di ing. amb.), anche di presenza se possibile, ad esempio con il rappresentante studenti o simili.grazie dell'aiuto. ciao a presto. ps accetto anche info via mail. grazie.

littlemary87-votailprof
ciao qualcuno sa dirmi cosa e da dove devo studiare informatica?il prof ha dato delle dispense?

kikylex-votailprof
VECCHIO ORDINAMENTO a) Istituzioni di diritto romano per Diritto romano b) Istituzioni di diritto privato per Diritto agrario Diritto amministrativo (pubblica amministrazione) e Diritto amministrativo (giustizia amministrativa) Diritto civile (disciplina generale del contratto) e Diritto civile (obbligazione e fatti illeciti) Diritto commerciale Diritto del lavoro Diritto della navigazione Diritto ecclesiastico Diritto industriale ...
1
14 giu 2007, 23:53

allina84-votailprof
Ciao sapreste dirmi se il prof è solito concedere prolungamento a luglio??? ed inoltre mi sapreste indicare le modifiche legislative per integrare il libro?
4
11 giu 2007, 23:00

099-votailprof
:D:D:D:D:D:D:D:DFinalmente! Ho terminato gli esami, consegnato il dischetto con la tesi ed il resto. Chiedo: è necessario stampare e rilegare la tesi? in quante copie? il prof. ha detto di non aver bisogno di niente, alla seduta di laurea cosa porto? grazie
6
13 giu 2007, 09:05

fraffa80-votailprof
Ho inserito un mess su una discussione circa il consiglio di facoltà, ma forse ho sbagliato...non sono molto pratica con il forum...cmq avevo bisogno di alcune informazioni magari dai consiglieri o cmq da chiunque mi sappia dire quante materie ci vogliono affinchè il presidente del corso di llaurea firmi lla domanda di tesi. Con 16 materie fanno storie? io sono del vecchio ordinamento e considerando che ci vuole un anno e mezzo per il lavoro di tesi vorrei già inoltrare la richiesta.So che ci ...

elisa.p-votailprof
Ciao io studio ingegneria meccanica a Cosenza...dovrei riuscire a finire per dicembre(spero)e mi piacerebbe fare la specialistica a Catania..Sapete se ci sn limitazioni particolari?Ad esempio un voto minimo di partenza o qualcosa del genere?Grazie mille..baci
6
12 giu 2007, 23:38

mario5786-votailprof
Cari ragazzi visto che l'esame di chimica generale (A-L 19giugno; M-Z ?) è vicino perchè la gente che l'ha fatto o ci ha provato non mette a disposizione la sapienza acquisita? per esempio su cosa sono fissati i professori, suggerimenti per lo scritto, cosa da non dire all'orale...insomma qualche dritta.Grazie ;) ps quando sarà il compito per M-Z?
11
11 mag 2007, 18:23

stefymanson-votailprof
ciao...Qualcuno mi sa dire come funziona l'assegnazione dei punti alla tesi di laurea?una media di 26,9 si considera come un 27 o si arrotonda in altro modo?nn so a ki kiedere...è un caos totale!!!
1
14 giu 2007, 17:41

lunatica
prova sul sito delle olimpiadi di matematica...
2
12 giu 2007, 23:08

pulcia-votailprof
La prof Contino dall anno scorso ha avuto la felice idea di mettere questo esame scritto prima del classico orale!! Qualcuno ke l ha fatto mi sa dire in cosa consiste? Ke tipo di domande ci sono? E ke tipo di esercizi? Ammetto di essere un po' preoccupata e in ansia!!:confused::confused::pianto:

pulcia-votailprof
Ciao a tutti! Avrei bisogno di alcune definizioni che mancano nei miei appunti di laboratorio di chim analitica! Potete aiutarmi.please!? TECNICA ANALITICA MISURA La prof aveva spiegato qualcosa sulla propagazione degli errori..ma purtroppo ho gli appunti incompleti!:( HELP ME!! Martedì ho l esame scritto!!:eek: