Attrazioni scientifiche in Europa
faccio una breve rassegna di attrazioni/mostre/musei in Europa di interesse scientifico. gradito ogni vostro contributo, aggiornerò periodicamente la lista.
contributi di amelia, desko e klarence.
AMSTERDAM
Nemo: science center con molta attenzione alle scienze biologiche e alla scoperta del DNA. Architettura di Renzo Piano.
www.e-nemo.nl/
BRUXELLES
Atomium: il famosissimo cristallo di ferro ingrandito 100miliardi di volte. Nelle sue sfere ospita esposizioni a rotazione.
http://www.atomium.be/
FIRENZE
Museo di Storia della Scienza: tra le sue collezioni giacciono molti degli strumenti originali di Galileo.
http://www.imss.fi.it/museo/indice.html
GINEVRA
Microcosm@CERN: il museo di fisica delle particelle, con diversi esperimenti hand-on e storici apparati sperimentali.
http://microcosm.web.cern.ch/microcosm/Welcome.html
LONDRA
The Science Museum: il Museo della Scienza per eccellenza. Esposizioni sul volo, la conquista dello spazio, l'energia, il progresso nel XIX secolo.
http://www.sciencemuseum.org.uk/
MILANO
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica: imperdibili l'esposizione su Leonardo e il sottomarino Toti.
http://www.museoscienza.org/
MOSCA
Memoriale dei Conquistatori dello Spazio: nella base del celebre monumento si trova un museo con diversi cimeli dei pionieri russi dello spazio.
http://www.cosmomuseum.ru/
NAPOLI
Città della Scienza: primo museo scientifico di nuova generazione in Italia e incubatore di nuove imprese nel Mezzogiorno.
http://www.cittadellascienza.it/
OSLO
Museo dell'Esplorazione Artica: le gesta di Amudsen vengono ripercorse all'interno di un'originale nave artica.
http://www.fram.museum.no/en/
PARIGI
Parc de la Villette: il museo della scienza più grande d'Europa.
http://www.cite-sciences.fr/
TORINO
Museo dell'Astronomia e dello Spazio: ancora in costruzione...
http://www.planetarioditorino.it/it/presenta.htm
VALENCIA
Città delle Arti e della Scienza: le spettacolari architetture di Calatrava includono un Museo della Scienza, un Planetario ed un Parco Oceaonografico.
http://www.cac.es/
contributi di amelia, desko e klarence.
AMSTERDAM
Nemo: science center con molta attenzione alle scienze biologiche e alla scoperta del DNA. Architettura di Renzo Piano.
www.e-nemo.nl/
BRUXELLES
Atomium: il famosissimo cristallo di ferro ingrandito 100miliardi di volte. Nelle sue sfere ospita esposizioni a rotazione.
http://www.atomium.be/
FIRENZE
Museo di Storia della Scienza: tra le sue collezioni giacciono molti degli strumenti originali di Galileo.
http://www.imss.fi.it/museo/indice.html
GINEVRA
Microcosm@CERN: il museo di fisica delle particelle, con diversi esperimenti hand-on e storici apparati sperimentali.
http://microcosm.web.cern.ch/microcosm/Welcome.html
LONDRA
The Science Museum: il Museo della Scienza per eccellenza. Esposizioni sul volo, la conquista dello spazio, l'energia, il progresso nel XIX secolo.
http://www.sciencemuseum.org.uk/
MILANO
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica: imperdibili l'esposizione su Leonardo e il sottomarino Toti.
http://www.museoscienza.org/
MOSCA
Memoriale dei Conquistatori dello Spazio: nella base del celebre monumento si trova un museo con diversi cimeli dei pionieri russi dello spazio.
http://www.cosmomuseum.ru/
NAPOLI
Città della Scienza: primo museo scientifico di nuova generazione in Italia e incubatore di nuove imprese nel Mezzogiorno.
http://www.cittadellascienza.it/
OSLO
Museo dell'Esplorazione Artica: le gesta di Amudsen vengono ripercorse all'interno di un'originale nave artica.
http://www.fram.museum.no/en/
PARIGI
Parc de la Villette: il museo della scienza più grande d'Europa.
http://www.cite-sciences.fr/
TORINO
Museo dell'Astronomia e dello Spazio: ancora in costruzione...
http://www.planetarioditorino.it/it/presenta.htm
VALENCIA
Città delle Arti e della Scienza: le spettacolari architetture di Calatrava includono un Museo della Scienza, un Planetario ed un Parco Oceaonografico.
http://www.cac.es/
Risposte
"luca.barletta":
[quote="wedge"]
fatto. se la cosa interessa molti potremmo mette la discussione in sticky. qualche moderatore della board è in linea?
Al massimo potremmo metterla sticky in leggiti questo, sempre se l'interesse riguarda molti.[/quote]
vero, meglio in Leggiti Questo.
"wedge":
fatto. se la cosa interessa molti potremmo mette la discussione in sticky. qualche moderatore della board è in linea?
Al massimo potremmo metterla sticky in leggiti questo, sempre se l'interesse riguarda molti.
e il Nemo ad Amsterdam?
"desko":
Anche il Museo La Villette di Parigi merita senza dubbio di essere menzionato.
fatto. se la cosa interessa molti potremmo mette la discussione in sticky. qualche moderatore della board è in linea?

ho aggiunto anche Mosca. ora devo ricordarmi il nome del museo di Pietroburgo ove è conservata la Vostok.
Anche il Museo La Villette di Parigi merita senza dubbio di essere menzionato.
"klarence":
La città delle scienze di Napoli.
giusto! avevo dimenticato pure la più famosa omonima di Valencia. aggiorno.
La città delle scienze di Napoli.