Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno mi aiuti per favore!!!
Sto preparando proc civ, come frequentante, con il prof Giussani e ho ormai solo 14 giorni per migliorare la mia preparazione.
Premesso che ho studiato quasi tutto, vorrei dedicare questi giorni solo agli argomenti + importanti, o meglio, oggetto di domande da parte del professore.
Sono confusa!!!c´è chi dice che gli ultimi 2 capitoli del Comoglio non vanno fatti, così come i provvedimenti anticipatori!
Qualcuno, per favore, mi aiuti!
udite udite!sul sito della facoltà vi è un avviso molto interessante che dice:"gli stud.vecchio ordinam. sono tenuti a seguire il programma...sui testi convenzionali"ma "in via eccezionale x la sessione estiva ed autunnale è possibile adottare solo il nuovo testo dell´auletta-salanitro "ma solo l´ultima ediz.(14°)ancora non presente nelle librerie.sicuramente è un grosso vantaggio sia x la riduzione e sia x l´aggiornamento del programma.in bocca alla pecora a tutti!
devo acquistare i testi di dir.tributario ma non ho ancora scelto quali.molti colleghi mi hanno consigliato di scegliere il testo del Tesauro.voi che dite?
ci sono in giro delle voci sulla possibilità che il prof. giussani lasci la cattedra ad andolina che avrà entrambe le cattedre, gia dà marzo...A me sembra una gran fesseria...c´è qualcuno che ne sa qualcosa? Graziella
ciao a tutti...
ho sentito dire che sambataro ai frequentanti oltre al programma chiede anche i casi giurisprudenziali che spiega alezione il venerdi´...
sapete nulla di questa cosa?
ah... dimenticavo...
sapete dove si posso trovare i riassunti di amministrativo 2?
grazie
ciao
rossella
...girano voci da più parti che ad Aprile ci sarà un appelo straordinario anche per chi non è ancora fuori corso, voi ne sapete qualcosa?
Quando e da chi si potrà sapere qualcosa di certo.
Grazie ragazzi!!!!!

Salve,
è la prima volta che scrivo in questo forum. Ho un problema: visto la mia ignoranza in matematica, non riesco a capire perché il calcolo della superficie di una sfera di raggio R centrata nell'origine, nel modo descritto sotto non è corretto:
Superficie = 2 * [Integrale da 0 a R di (2*pi*sqrt(R^2-x^2)*dx)]
infatti risulta (pi^2)*(R^2)
Mentre il calcolo del volume con una procedura simile risulta corretto:
Volume = 2 * [Integrale da 0 a R di (pi*(R^2-x^2)*dx)]
Sarà forse ...
beltipo a marzo mi laureo e visto che ti sei appena laureato potresti dirmi le tue impressioni sull´esame di laurea? in particolare, è intervenuto qualcuno durante la discussione o tutto è andato liscio, e quanto è durato? sono emozionato per l´attesa ma credo che dopo tutti gli esami passati questo sia una passeggiatina! grazie :-] :-] :-]
C´è qualcuno che sa aiutarmi a settare la path per java in win 98?
Qualcuno è a conoscenza delle modalità di svolgimento della prova scritta del 27 p-v.? In altre parole si tratterà di una traccia o di un quiz?
Grato dell´aiuto.
volevo sapere se è ancora possibile per gli studenti dal 3°anno f.c.ridurre lo studio del dir.commerciale al solo testo dell´Auletta-Salanitro(intero)previa autorizzazione del docente.grazie
Buonasera!!!!!!Devo sostenere esami di procedura civile(vecchio ordinamento) corso A-L(non frequentante) commissione dunque del prof.Andolina
Volevo chiedere a qualche "buonànima" quali sono le domande che chiedono solitamente in sede di esame, visto che cmq in fin dei conti in tutte le materie ci sono delle domande "base" che chiedono sempre o cmq con maggior frequenza , a maggior ragione ritengo che ciò accada anche per questi tre mattoni da studiare della procedura civile.
Ma quante ...
Ciao raga vi chiamo per conto di una mia amica,per caso avete informazioni sul penale vecchio ordinamento cioè se il prof Paterniti sostiene esami sia di parte generale,che speciale, e quali siano i programmi?
Grazie in anticipo a risentirci! :-]

ciao ragazzi mi chiamo Mauro,sono di Udine e frequento il primo anno di ingegneria civile!
vi volevo chiedere il titolo di un buon libro di algebra lineare perchè con i soli appunti certe cose non le capisco!a marzo ho l'esame....AIUTOOOOO!
ciao e grazie!
Di fronte ad autorevoli rappresentanti politici regionali ho affermato che certe cose sono matematicamente sicure, come il fatto che 0,2 per 0,2 fa 0,4 perché come ben si sa 2/10 per 2/10 fa 4/10.
Me lo aspettavo, nessuno ha battuto ciglio, come del resto tutti i colleghi professori che non hanno dimestichezza con le materie scientifiche, ma che non hanno nemmeno il tanto propagandato "senso critico"
Chi mi può suggerire altri esempi, specialmente in campo statistico, altrettanto facili ...

Sto cercando di scrivere delle dispense abbastanza precise di statistica per i miei compagni dell'università di economia di Genova.
Ho bisogno di conoscere qualche programma che mi permetta di disegnare grafici ma che non sia pesante in termini di memoria utilizzata in ogni documento come Excel.
Il mio problema è che inserendo i grafici excel nelle pagine word, risultano abbastanza errori fastidiosi. Mi basterebbe un programmino leggero che mi permetta di salvare i miei grafici in formato gif ...
ciao,sono sempre più i miei complimenti per questo sito...sono del vecchio ordinamento CORSO M-Z e vorrei sapere il programma,testo, etc,etc per l´esame.tempo fa il prof sul sito della facoltà aveva dato delle indicazioni che purtroppo adesso non trovo più.sapete aiutarmi?grazie,ciao.

Immaginiamo di costruire una colonna con dei mattoncini lego. Vogliamo costruirla in modo che non ci siano mai ripetizioni di colore, nemmeno parziali, e di avere mattoncini sono di tre colori. Quanto sarà alta al massimo la nostra colonna?
Faccio alcuni esempi per spiegare il quesito:
-avendo solo mattoncini rossi
il primo è ovviamente rosso, ma non posso mettere il secondo poiché avrei una ripetizione: R R. Quindi la soluzione in questo caso è 1
-avendo mattoncini rossi e gialli
il ...

buon pomeriggio
è la prima volta che vi scrivo....
mi servirebbero informazioni sul polinomio interpolante di Hermite e magari qualche esercizio svolto...
perchè lunedi ho esami!!!
grazie e buon lavoro
caterina timoano

vi espongo il mio enigna :
partendo da un solo numero, preso più volte, e usando solo le quattro operazioni e l'levazione a potenza si possono generare tutti i numeri che si desidearano.
Per esempio: 1 = 3:3
2 = 3 - 3 : 3
11 = 33: 3
360 = 333 + 3 alla terza
Con il numero 25 è possibile costruire il numero 1217.
Devo risolvere questo enigna usando il minor volte possibile il 25, usando le quattro operazioni e l'elevazione a potenza. ...