Aiuto !!!!!!!!!! urgentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!

scricciolo2
vi espongo il mio enigna :
partendo da un solo numero, preso più volte, e usando solo le quattro operazioni e l'levazione a potenza si possono generare tutti i numeri che si desidearano.
Per esempio: 1 = 3:3
2 = 3 - 3 : 3
11 = 33: 3
360 = 333 + 3 alla terza


Con il numero 25 è possibile costruire il numero 1217.
Devo risolvere questo enigna usando il minor volte possibile il 25, usando le quattro operazioni e l'elevazione a potenza.

c'eè qualcuno che può aiutarmiiiiiiiiiiiiiiiiii ! grazie mille !

Risposte
scricciolo2
mi sembra abbasta chiaro , ora provo a risolverlo seguendo la tua logiaca, grazie milleeeeeeeeee! sei stato molto gentile!

WonderP1
25*(25+25)-25-(25*25-25)/(25+25+25)=
=25*50-25-(625-25)/75=
=1250-25-600/75=
=1225-8=
=1217.

Non c'è un vero e proprio procedimento logico (infatti non posso dimostrare che 10 sia la soluzione), tale risultato è frutto dell'osservazione. Ho notato che 25*49=1225 e 49 è molto vicino a 50 che è brevemente reggiongibile con 25+25, a questo punto ho tentato di ottenere 1225 con il minor numero di 25 possibile e cioè 25*(25+25)-25. Arivato a 1225 devo sottrarre 8 per avere1217, ho provato in moti modi ad ottenere 8 "con pochi 25", come ad esempio:
(25+25+25+25+25+25+25+25)/25 (cioè 1+1+1+1+1+1+1+1) o
(25+25)/25*(25+25)/25*(25+25)/25 (cioè 2*2*2) o
((25+25)/25)^((25+25+25)/25) (cioè 2^3), ma alla fine ho trovato (25*25-25)/(25+25+25) cioè (24/3).
Spero di essere stato chiaro, ma massimo chiedi ancora chiarimenti (dammi del tu per piacere), WonderP.

scricciolo2
scusa ma facendo il suo calcolo mi da un risultato di 1251 forse interpreto male qualche simbolo? cioè:
1217= 25 x (25 + 25)-25-(25 x 25-25):(25+25+25) ? eè giusta cosi?
comunque credo che si possa usare anche 2525 come numero .
eventalmente mi può spiegare come raggiunge questo calcolo? grazie milleeeee!!!!!!!!!!

scricciolo2
si puo essere possibile, grazi di cuore!

WonderP1
Ciao, non ho capito bene come funziona il problema: nel caso del 25 posso usare anche 2525, o 252 o 2 o 5? Comunque usando il semplice 25 ho trovato questa soluzione (non è detto che sia ottimale)
1217=25*(25+25)-25-(25*25-25)/(25+25+25)
usando 10 volte 25.
WonderP.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.