Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Non so se può essere utile, oggi ho sostenuto l´esame di ecclesiastico ecco le domande che mi sono state fatte:la libertà religiosa nell´ordinamento europeo, art 19 cost. e 9 convenzione europea, la trascrizione del matrimonio, gli istituti di sostentamento del clero, la natura giuridica degli stessi e la loro disciplina a partire dal 1986.
Tempo fa avevo messo on line gli appunti del prof per i frequentanti,poichè non ricordo se gli stessi fossero completi .... chi è interessato non ha da ...
Ma che validità hanno le domande di tributario riportate nella sezione appunti?Sono attendibili?
Qualcuno sa darmi informazioni su questa materia? La sto iniziando ora e mi sembra "difficilotta" e soprattutto lungaaa!
Salve a tutti,volevo sottoporvi un´altra importante questione:a sole 4 materie dalla "FINE" penso sia arrivata l´ora di chiedere la tanto SOSPIRATA TESI ma mi chiedo:su che cosa?a chi?
Mi stà balenando l´idea di chiederla in informatica giuridica...qualcuno sà dirmi qualcosa?GRAZIE PER IL SOSTEGNO MORALE...
Ho visto durante i corsi di mate che il determinante varia in base all'applicazione (Hessiano,Jacobiano), quello che volevo sapere è da chi e come è partita l'idea del determinate vorrei un po sapere se è nato prima l'uovo o la gallina. Comunque grazie!!

Salve!! Qualcuno sabprebbe indicarmi un sito, una dispensa... qualche cosa;) che spieghi chiaramente la Teoria di Ramsey per i grafi?
E' un argomento del corso di Combinatoria (Matematica discreta) di Informatica.
Grazie a tutti
Sergio
-----------------------
Sergio )
-----------------------

sto studiando calcolo delle probabilità e mi son rimasti 3 problemi ancora sullo stomaco, ovvero ho difficoltà a risolverli. Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Ecco il primo:
1)un'urna contiene m biglie tra bianche e nere. Se ne estraggono n < m a caso senza rimessa e di queste k risultano bianche. Qual è la probabilità che la prossima biglia estratta sia bianca?
ragazzi ho iniziato da poco a studiare il contratto,sono in crisi,l´esame è il 16/6 e non so se riuscirò ad arrivarci,e poi vorrei da voi qualche consiglio sulle parti del programma più chieste all´esame,e infime:com´è ricca? ho troppa paura!
ciao ragazzi.. mi rivolgo a tutti i colleghi di giurisprudenza,
vi chiedo quale tra queste materie è quella che si prepara in meno tempo
(tipo un mese massimo):
1)dir.tributario
2)storia del dir. italiano
3)economia politica (nn ho frequentato)
-------------sono del corso AL-----------------
grazie! :-o
cari colleghi,
vorrei preparare il primo esame di Dir. Amm.vo A-L, ho scaricato dal sito le domande più probabili solo che il programma rilasciato dal Professore è aggiornato all´edizione del 1999 relativa al primo volume del Virga.
Avete il numero di pagine corrette in riferimento alla nuova edizione?
Il terzo volume Virga richiesto è "Amministrazione Locale" oppure "Amministrazione Locale in Sicilia"? Ciò Perchè in libreria mi hanno detto che sono due testi diversi entrambi di ...
ragazzi, qualcuno ha studiato medicina legale? se fosse possibile vorrei avere informazioni in merito gli argomenti più richiesti ecc... e poi visto che sto studiando dal libro devo integrare con gli appunti che trovo in linea? grazie ciao
Ciao a tutti!Chi sa dirmi quali delle leggi di cui e´richiesta la "agevole consultazione"e´realmente oggetto di esame,e quindi necessario procurarsi?C´e´la possibilita´di superare l´esame senza queste leggi ulteriori perche´,ad esempio,gli articoli chiave sono gia´trattati sui libri?Inoltre:io possiedo entrambi i tomi del Virga(i principi e atti e ricorsi)in edizione 2001,mentre nel programma,per cio´che riguarda la parte da studiare sul primo tomo,si continua a fare riferimento alla edizione ...
C´è qualcuno che stà preparando procedura civile e vuole scambiare qualche opinione con la sottoscritta?
:-Y
Uff!!! Non si può andare avanti così in questa facoltà...Quella di Legge, dico! Già gli appelli degli esami sono pochi...per giunta li anticipano! Dovete sapere che quest´anno le lezioni cominceranno al secondo ciclo il 14 febbraio...Volete sapere quando dovrò presentarmi per il costituzionale?? Immagino di no...ma io devo sfogarmi e ve lo dico lo stesso: il 1° FEBBRAIO!!!!!!!!!!! Già che il libro è difficile...UFFA!!!!!!!!!!!!!
vorrei sapere se bisogna studiare il capitolo 6 su"i disturbi mentali in criminologia" del COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA
Ciao a tutti, il quesito del giorno riguarda "il famoso argomento
a piacere" dell´esame di procedura civile!
Tutti parlano della "MOTIVAZIONE";
Dove posso trovarlo?
PS Ho letto nel vostro sito che, per quanto riguarda la disciplina dei
procedimenti speciali, posso interamente studiarla dal codice.....
fino a che punto è attendibile questa info?
Aspetto vostre notizie! Ciao.....
Ciao a tutti!
C´è qualche esule della facolta di giurisprudenza di Palermo?
Mi conviene chiedere il trasferimento?
grazie!

Non riesco a visualizzare sul forum le immagini in formato gif, ma solo jpg. Per quale ragione?
Provo a far visualizzare una gif e il risultato è una crocetta:
Ora provo con una jpg, ad esempio quella del sito:
Perché questo comportamento?
fireball
Modificato da - fireball il 29/05/2003 17:39:48

L'atro giorno ascoltando la radio ho sentito che stavano facendo un sondaggio: "Si deve credere hai sondaggi?"
E' subito scattata la mentalità matematica (la mia è una malattia):
se gli ascoltatori avessero risposto: "ci si deve credere", tutto OK i sondaggi sono realistici; ma se avessero risposto "sono fasulli" essendo anche questo un sondaggio, sarebbe fasullo e quindi aremmo ancora il risultato che i sondaggi sono realistici.
Altre frasi che ho sentito sono: io dico sempre bugie, oppure ...
ciao a tutti!
sono "nuova" di qui.. e non so bene come funziona..
ma sarei lieta di iniziare con qualche bel consiglio su metodologia...
non è che qualcuno può aiutarmi??????? ;-)
Ho appena dato proc.civile e ora vorrei dare proc.generale:e´vero che dopo proc.civile e´una passeggiata(nel senso che molto gia´si sa)?
E qual´e´il programma preciso,dato che dal vademecum non e´chiarissimo?
Quante pagine sono?
Saro´mooolto grato a chiunque possa darmi delucidazioni!!!!