Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao,qualcuno saprebbe dirmi come è possibile reperire i nominativi di coloro che hanno sostenuto l'esame di Laurea nella sessione di Maggio?
Grazie
Ciao, a tutti spero che mi potete aiutare con questi problemi di statistica e calcolo delle probabilità:
1) Ad un esame finale di statistica, la media dei voti è stata 26, e lo scarto quadratico medio 4. Determinare i valori standard (cioè i voti con unità di misura data dallo scarto quadratico medio) dei voti (a) 20, (b) 26, (c) 30.
2) Trovare la probabilità che lanciando una moneta buona tre volte si presentino (a) 3 teste ; (b) 2 teste ed 1 croce
3) Il numero 54 non esce sulla ...
Salve a tutti!
Nonostante abbia inviato una mail al Prof.Grasso, ancora non ho ricevuto alcuna risposta.
Ho urgenza di conoscere il programma d'esame di diritto penale per il vecchissimo ordinamento.
L'esame è unico o posso suddividerlo in parte generale e parte speciale come i colleghi del vecchio ordinamento?
Qualcuno tra voi può aiutarmi? :cry:

scusate avrei bisogno urgente di aiuto...
è un problema molto facile per geni che circolano qua dentro ma per me umile imbecille è un complesso:P
a parte gli skerzi c'è qualcuno che potrebbe risolvermi qst problema con calcoli e spiegazione?
due sorgenti sonore di frequenza fo=600HZ sono montate sul bordo di un disco orizzontale. il disco viene posto in rotazione(con moto uniforme) e un uditore, posto in O, percepisce così un suono la cui frequenza differisce al massimo di 100 HZ. ...
Salve ragazzi del forum...ho bisogno di un vostro consiglio. Sono profondamente indecisa se fare la tesi di medicina legale, di dir privato dell'economia o di costituzionale ( con arcidiacono ) ....qualcuno di voi o x esperienza personale o x conoscenza diretta sa come sono questi prof? seguono? sono larghi di punti? qualsiasi info è ben accetta...io ho già parlato cn tutti e tre ma resto ancora indecisa, non so che fare...devo decidere al + presto il tempo stringe! grazieeee :? :?

Salve a tutti, mi sono imbattuto nel seguente problema che non riesco a dimostrare spero mi possiate aiutare:
Si consideri l'arco di circonferenza corrispondente ad un angolo minore di 180 gradi. Chiamato G tale arco e fissati, arbitrariamente, n punti su G, si tracci la poligonale P ottenuta congiungendo gli n punti di G. Individuati,arbirtrariamente, m punti su G si tracci la poligonale T tale che: ogni segmento costituente la poligonale T sia tangente in uno degli m punti all'arco G. ...
Ragazzi vi chiedo un favore:sono uno studente del 2° anno di scienze dell'amministrazione e giorno 17 giugno ho l'esame di sociologia dei fenomeni policici per la seconda volta(poichè nella prima ho preso 18 e ho rifiutato)vorrei sapere da voi se potreste dirmi qualche domanda che mette nel compito...
GRAZIE DI CUORE IN ANTICIPO :lol:
conoscete il solitario dove si tiene il mazzetto di 40 carte in mano coperto e si gira una ad una tutte le carte contando uno-due-tre-uno-due-tre-uno-due... etc... e si perde quando il numero chiamato corrisponde alla carta chiamata? ecco vorrei sapere quante sono le probabilità che questo giochino riesca (portroppo a scuola non ho fatto il calcolo combinatorio e la probabilità e quindi non lo so fare da solo). inoltre c'è un metodo per sapere (conosciuta la probabilità del primo gioco) come ...

Sapete per caso come inserire formule numerate allineate a sinistra e non centrate?
Grazie

Ciao a tutti...sono Silvia,avrei da farvi una domanda...viste le mie basi molto ristrette sulla matematica non mi è chiara una cosa:
se ho una funzione tipo(4*((2*x)^(1/2)))/(x) è possibile scomporla in questo modo 4/x * 1.4142/x * 1/x^(1/2)? dove 1.4142 è la radice di 2..e poi visto che i denominatori hanno basi uguali(x)posso sommare gli esponenti(1+1+0.5)?Grazie per la disponibilità...Silvia
Ragazzi, dovrei fare esami con il prof.Signorello,ma volevo sapere se nell'esame è prevista una prova scritta.
Grazie a tutti quelli che risponderanno!

Trovo in un libro di matematica:
5748 : 9
= 638 (resto 6)
Dove il resto si ottiene sommando gli ultimi tre numeri del dividendo 8+4+7= 24 poi dividendo per 9 e si ha 2 con resto 6.
e dove il quoziente si ricaverebbe mediante un calcolo veloce sommando fra loro
574 +
57 +
5
-----
636 e poi sommando il risultato della divisione precedente cioè 2
2
----
638
La regola prevede che nella prima somma venga scartato il primo numero del dividendo e nella seconda l'ultimo in ...
qualcuno ha dei consigli da dare su come preparare un erbario x botanica?dove andare x trovare gli esemplari migliori,in ke periodo..(ah,sono col prof. Pavone 8O 8O !!!)
p.s.:se qualcuno poi dall'animo buono e generoso ke l'ha già fatto e nn ne trae + alcun giovamento volesse "prestarlo" x l'esame :D :D ..bè,sarebbe davvero un bel gesto! :siono:
Il cruccio di Einstein riguardo alla qustione EPR era "semplicemente" questo: la misura al momento t di uno spin (+) di un elettrone A fa dedurre che a moltissima distanza un certo ben determinato elettrone fratello B ha uno spin (-) e ciò sempre al tempo t. Allora sembrerebbe saltare l'ipotesi della finitezza della velocità massima ammissibile nell'universo (quella della luce) per la trasmissione di qualsiasi cosa visto che l'informazione di un evento a grande distanza sia potuto pervenire ...

Buongiorno a tutti, scusatemi se intervengo in questo forum, il motivo è che sto cercando persone preparate in matematica, fisica , ingegneria per formare un gruppo di studio relativo alla realizzazione di modelli previsivi (o previsionali) per i mercati finanziari.
Lo scopo è quello di trarre profitto ( = guadagno..) dalla realizzazione di tali modelli.
Se ci fosse qualcuno interessato a condividere quest'idea o per maggiori chiarimenti, può contattarmi al mio indirizzo di posta ...
ciao ragazzi, sono all'impasse.........sapreste dirmi qual è il programma di dir pen dell'economia per noi del "vecchissimo"? il signor condorelli al 5° piano era insicuro sul Paterniti, al sis i ragazzi non mi hanno dato risp sicure!!!! l'esame è il 14 giu ed ho cmq già iniziato la lettura del paterniti......Proseguo? o cosa mi consigliate? grazie
Sto cercardo di portare avanti la mia battaglia per cercare di modificare i crediti formativi.
Ad oggi i Crediti sono 36 per passare dal 1 anno al 2 anno,e 72 per passare dal secondo al terzo.
Io e un altro bel gruppo di persone sosteniamo che 36 crediti per il secondo anno siano eccessivi la proposta sarebbe abbassarli a 30,per il terzo invece data la difficolta delle materie,e del fatto che le materie del terzo sono vincolate dai molti diritti del secondo,la proposta sarebbe di ...
Ciao a tutti raga!
Sto preparando privato e volevo sapere quali sono le parti che mi devo fare meglio e se c'è qlc che posso tralasciare!!
Per piacere datemi una mano!
grazie e ciaoz
riporto alcuni passi di un'autorevole opinione, (quella della giornalista Oriana Fallaci, pubblicata qualche giorno fa sul corriere della sera) e vi consiglio di leggere perchè contiene molti spunti interessanti su cui riflettere.......
IL REFERENDUM: NOI CANNIBALI E FIGLI DI MEDEA
......"si tratta di spiegare alla gente che la libertà illimitata, cioè privata d'ogni freno e d'ogni senso morale, non è più libertà ma licenza.....incoscienza.....arbitrio.
si tratta di chiarire che x ...
ciao a tutti.... sono del n.o a-l sapete dirmi in cosa consiste l'esame .... e se sonosufficenti per superarlo le dispense che sitrovano nella pag del prof.Maggio...grazie