Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
arsenicoterzo-votailprof
Ciao a tutti, devo sostenere l'esame di procedura 2, il 7 giugno. Leggendo nella gran mole di testi e materiale che bisogna studiare mi sono accorto di aver dimenticato il testo sul processo industriale che se non mi sbaglio è di oltre 500 pagine. Ora, il tempo stringe e l'esame si avvicina. Qualcuno ha qualche informazione da darmi sulla parte che cosa chiede Ansanelli e su questo cavolo di processo industriale?
6
18 mag 2013, 10:19

quiquoqua1
Una domanda banale: quante sono le possibili cartelle della tombola ? Uffa la solita solfa, 90 numeri possibili, 15 per ogni cartella.... coefficiente binomiale.... insomma eccoci $ ( ( 90 ),( 15 ) ) = 45795673964460800 $ però, però.... una cartella con, ad esempio, i seguenti 15 numeri: 1,2,3,4,5,...14,15 non andrebbe bene, perchè a ben pensarci vi sono dei vincoli. Do per scontato che tutti si sappia come sono fatte le cartelle. A me pare che i vincoli siano: - non più di 3 numeri tra 1 e 9 (ovvero ...
1
11 dic 2013, 11:54

Zero87
Questo è un thread leggerissimo, davvero, giusto per una piccola curiosità e per questo non lo scrivo né in informatica, né in statistica. Sicuramente in molti si sono accorti che da un po' sotto l'avatar utente compaiono 2 piccole informazioni circa il sistema operativo utilizzato e il browser. E' molto interessante, anche se magari potrebbe non sembrare: prendendo, per esempio, i primi 50 utenti in ordine di messaggi scritti e che non mancano dal forum da prima di giugno 2013 (ho escluso gli ...
19
28 nov 2013, 21:40

ibramgaunt
Salve ragazzi vorrei chiedere se conoscete qualche app (sia per iOS che per Android) oppure qualche libro che sia consigliato per migliorare le proprie skill numeriche e analitiche. Grazie mille
3
14 dic 2013, 12:44

Zero87
Buonasera a tutti, approfitto, come in un'altra occasione, del forum e della presenza di tante menti che masticano facilmente l'economia. Il tg5 se n'è uscito con una frase che riporto (circa) "l'evasione fiscale in Italia è di oltre 130 miliardi di euro l'anno". Facciamo conto che questa frase sia esatta. Dunque, ho fatto un ragionamento da prima media, presupponendo un interesse trascurabile rispetto al mucchio e che i soldi che rientrano vengano reinvestiti, ad es., in opere per i ...
14
10 dic 2013, 20:58

Bandit1
Ciao a tutti ragazzi volevo salutare il forum che soprattutto all'inizio del mio percorso universitario mi ha aiutato tantissimo . Grazie a tutti Ieri mattina mi sono laureato in ingegneria elettronica laurea triennale, dopo tanti anni, con un voto di 92. In generale forse mi potevo aspettare 93 max, però la media era quella quindi non si poteva fare di più.....sperò che non inciderà molto sulla ricerca di un futuro impiego, ma piuttosto la nomea dell'università che me l'ha dato. Grazie ...
4
10 dic 2013, 16:49

GiuseppeZeta
Salve a tutti.. Ho scoperto questo forum che è davvero fantastico.. Me l'han consigliato alcuni miei amici...Credo che mi sarà proprio utile nella mia appena iniziata carriera universitaria... Purtroppo devo chiedervi un grande favore... Non riesco ad implementare questo esercizio di Programmazione in C... Qualche genio non è che potrebbe scrivermi il codice del seguente programma? Mi serve al più presto! Grazie mille in anticipo! Il linguaggio di Programmazione è il C./** * Fondamenti di ...
1
11 dic 2013, 16:25

Sk_Anonymous
L'anno scorso ho acquistato La Mia Patria di Smetana, un vero capolavoro che mi è piaciuto tantissimo. Avete qualche consiglio musicale in merito per ampliare questo (per ora piccolissimo) repertorio di poemi sinfonici? Possibilmente, però, non andando oltre il tardo romanticismo...
8
8 dic 2013, 11:43

Sk_Anonymous
Salve a tutti, ho un grosso problema. Praticamente non posso stare al pc più di 10 minuti perché altrimenti vengo colto da un forte senso di stanchezza e pesantezza agli occhi e a volte provo anche un leggero giramento di testa. Questa cosa mi succede da un annetto circa, prima passavo molte ore al pc (come molti giovani di oggi) senza accusare alcun problema. Visto che posso guardare la tv per ore senza accusare tali disturbi, ho pensato: e se usassi una tv bella grande come monitor? Ci ho ...
11
9 ott 2013, 20:04

alce84
qualcuno ha del Materiale didattico o appunti del professor Fabrizio Baldassarre Economia e gestione delle imprese o la password per accedere ai suoi appunti on line??
6
30 nov 2013, 13:49

Paolo861
Buonasera a voi tutti, Anche per dare una risposta alla testarda che è mia madre vorrei porgervi il seguente quesito. In mancanza del dato relativo all'autolettura, i fornitori di gas sono soliti fatturare gli mc stimati per poi fare il cosidetto storno sul consumo precedentemente fatturato. Ora, io sostengo che la fattura per lo stesso periodo viene mandata due volte e due volte viene pagata, lei invece sostiene che fattura sullo storno toglie ciò che è stato fatturato in eccesso. Questo è ...
26
2 apr 2013, 19:13

frischy
Mi serviva il riassunto del libro "Il Vangelo e la Storia" di Manlio Simonetti. De Negri Carla ha effettuato il pagamento non ho visto mail con il file da scaricare. Come funziona? Cosa devo fare? Grazie
1
3 dic 2013, 07:22

Gae1995
Ciao a tutti! Come scritto nel titolo della discussione sarei interessato a studiare matematica da autodidatta perché mi piace molto ragionare su problemi astratti. Inoltre ho sempre avuto una certa facilità nel ragionamento logico sin dalle elementari (adesso faccio la quinta superiore in un istituto tecnico commerciale). Tenendo presente che quasi sicuramente all'università farò giurisprudenza, avevo intenzione di ampliare le mie conoscenze in matematica da solo fino a raggiungere i ...
15
29 nov 2013, 16:43

peppe.carbone.90
Non so nel forum sono presenti utenti sardi, ma poco male. Scrivo questo post perché ci tenevo ad esprimere la mia vicinanza e la mia solideriatà a loro e a tutti gli abitanti sardi colpiti dall'alluvione dei giorni scorsi. Un abbraccio a tutti.
10
21 nov 2013, 10:31

akexb92
Qualcuno sa se qui in rete ci sono delle ottime tabelle con tutte le regole dei verbi francesi con le relative coniugazioni? Mi servono per l'esame di francese 2 che devo rifare a gennaio :(
1
27 nov 2013, 10:03

andros1
Ma la matematica, nel passato come nel futuro; viene/verrà CREATA o SCOPERTA ?
10
25 nov 2013, 14:59

talitagipsy
Salve a tutti, potreste darmi qualche spunto su quali argomenti devono essere trattati nell'avvio alla scrittura o lettura? Grazie
1
20 nov 2013, 15:01

zSalvo
È da 2 settimane circa che penso a questo. Le iscrizioni ai superiori sono ormai alle porte e non capisco se la mia scelta è corretta. Vorrei frequentare un Liceo Scientifico, amo la matematica e le scienze, ma odio il latino e le altre materie umanistiche. Consigli?
23
20 nov 2013, 22:09

crisnaus
ragazzi qualcuno che frequenta economia a bologna e ha del materiale per l'esame di matematica??
2
20 nov 2013, 09:36

ibramgaunt
Salve per un colloquio lavorativo avrei bisogno di un sito o di un libro o di un app che possa migliorare le mie capacità analitiche. Le domande che di solito fanno sono del tipo: Due treni che che partono a 50 km di distanza vanno a velocità a e b. Dopo quanto si incontreranno? Oppure una squadra ha tot persone con una media di tot anni. Se uno se ne va e la media diventa tot, quanti avrà quello che se ne è andato?
2
22 nov 2013, 00:37