Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giulia22706
che consiglio mi date per affrontare il compito di dmn?io sono stra agitata e ho paura di fare confusione e come al solito di farmi prendere dal panico..
2
1 apr 2008, 23:46

sweet.princess1
Ciao a tutti! Cerco qualcuno che conosca il libro "Flatlandia" di Abbott e mi sappia collegare l'argomento QUARTA DIMENSIONE con la filosofia, la storia, l'italiano e il latino... Grazie in anticipo!
5
25 mar 2008, 17:32

raff5184
posto questo mess sperando che qualche studente/ingegnere possa darmi una mano Dunque devo fare un piccolo progettino. Mi è stato dato un BJT, solo il BJT, senza altri componenti, nessuna resistenza o generatore, nulla. Un primo punto è: 1) individuare la densita’ di corrente per lavorare a minima figura di rumore a 2GHz. conosco la relazione tra corrente e figura di rumore, ma non so come iniziare il progetto. Se devo stabilizzarlo, se devo polarizzarlo...?
8
19 mar 2008, 00:09

giggetto83
giorni fa ho aperto un topic per chiedere delucidazioni su un integrale , beh l'utente GUGO82 mi ha risposto alla grandissima permettendomi di capire qual'era il problema. L'altro ieri all'esame è capitato proprio quell'esercizio è solo grazie al suo aiuto sono riuscito a passarlo!!!! grazie mille gugo https://www.matematicamente.it/forum/qui ... tml#213326
3
29 mar 2008, 15:19

G.D.5
Porgo la domanda riportata nel titolo del topic da me aperto, dopo aver notato che vengono cancellati gli ultimi pozt degli utenti bannati. Io comprendo che ci sono delle regole da rispettare e se uno le infrange deve essere allontanato dalla comunità del forum, ma dal momento che questo è principalmente un forum di matematica e un problema di m atematica non può recare offesa a qualcuno, perché non lasciare intatti i post degli utenti bannati? Per un ignorante come me anche quei post sono ...
21
26 mar 2008, 17:07

Benny24
Durante una lettura mi sono imbattuto nella ricerca del limite di queste somme $1+1/2+1/3+1/4+$...$+1/n+$... e $1+1/4+1/9+1/16+$...$+1/n^2+$... Se le mie note a proposito non sono errate, il limite della seconda per n che tende all'infinito è $(pi^2)/6. Qualcuno più acculturato di me conosce per caso la dimostrazione di questo risultato ed, eventualmente, quella dell'altro. Grazie 1000 in anticipo
3
11 mar 2008, 15:31

kidwest
Ultimamente, nel tempo “ libero” per distrarmi dai problemi quotidiani, sto cercando di fare qualcosa di diverso dal solito mio, fra cui questo; http://immagini.p2pforum.it/out.php/i28 ... x1x002.jpg, è la seconda cosa che ho fatto, non è gran che, per fare un po’ di pratica ho usato la prima pietra che mi è capitata davanti, vorrei imparare. Sapete consigliarmi un sito “ pratico “ dove poter apprendere un po’ di tecnica di disegno e di scultura? Ho provato a cercare, ma non ho trovato ancora ciò che vorrei, magari voi lo ...
7
9 mar 2008, 10:04

*openIlario
Salve a tutti, potete trovare un pdf alla pagina http://ilario.mazzei.googlepages.com/home dove illustro i risultati delle mie ricerche. commenti e suggerimenti sono apprezzati Ilario Mazzei
2
7 mar 2008, 12:47

fedra1
Ciao!!!!!!!!! Vorrei sapere lo svolgimento degli esami di III media visto che quest anno sono d'esame. Per favore astenetevi da commenti come sono facili Vorrei sapere lo svolgimento sotto un aspetto più tecnico visto che mi servirebbe anche per fare un articolo.
4
25 mar 2008, 19:07

nato_pigro1
Conoscete un sito che mi risolve i sistemi? Mi sono invischiato in qualcosa per cui devo risolvere parecchi sistemi di almeno 5 incognite, con numeri anche grandini. Sinceramente non ho voglia di perdeci tempo per risolverli... e non ho intenzione di installare altri programmi sul mio computer-carretta. Per cui se avete un sito semplice semplice che mi risolve i sistemi (o mi cacola il determinante delle matrici) mi sarebbe molto ultile. Grazie.
7
23 mar 2008, 20:42

G.D.5
Domani mattina inizia ufficialmente il campionato di Formula 1 con la prima gara del mondiale all'Albert Park di Melbourne in Australia. La partenza è fissate per 5.30, che per la domenica costituiscono una "mazzata in fronte" come orario. Vi alzerete domani mattina all'alba per seguire la rossa di Maranello o no? Tenendo anche conto del fatto che la prima prova del Mondiale 2008 potrebbe essere una fregatura, dato che Raikkonen parte in sedicesima posizione e Massa non sembra avere grandi ...
8
15 mar 2008, 15:24

matematicoestinto
Ciao a tutti Chissà se c'è ancora qualcuno che si ricorda di me, Purtroppo per motivi di tempo e per il fatto che dispongo della connessione a internet solo nel weekend non scrivo più da tantissimo tempo. Vorrei chiedervi un consiglio su una calcolatrice grafico-programmabile che faccia un po' di tutto, incluso il calcolo simbolico, la trasformata di Laplace e gli integrali indefiniti. So programmare un po' con Visual Basic, così se avesse come linguaggio il basic sarebbe l'ideale per me. ...
8
21 mar 2008, 10:16

Fioravante Patrone1
Forse qualcuno avrà intravisto in questa sezione un post dedicato al Tibet, post che poi è sparito. La ragione è molto semplice, ahimé: l'autore del post era la ennesima reincarnazione di karl, rico58. Per questo motivo, e cioè in quanto post di utente pluri-uri-bannato, il post è stato cancellato. Il forum è sempre aperto per discutere, in particolare in questa sezione, in modo civile su ogni argomento. E non c'è naturalemnte nessuna ragione per cui non si possa parlare del Tibet e della ...
34
16 mar 2008, 14:29

MaMo2
"Thyrel": ... Nel caso della versiera ellittica l'area sottesa dalla curva è identica a quella dell'ellisse associata. Questo si verifica facilmente poichè: $ int_(-oo)^(+oo)(g*l^2)/(x^2+l^2) dx = pi*g*l $ che è infatti la formula per il calcolo dell'area di un ellisse avente i due assi di lunghezza $l$ e $g$. ... Forse intendevi dire "quattro volte l'area di un ellisse di assi $l$ e $g$". Comunque il lavoro è interessante.
0
21 mar 2008, 16:25

desko
Dal 15 al 18 marzo ci sarà a Roma la prima edizione del Festival della Matematica. Sembra un'iniziativa interessante, rivolta principalmente agli studenti, ma credo interessante per tutti. Io ho già chiesto un paio di giorni di ferie per esserci; se ci sarà qualcun altro qui del forum potrebbe essere l'occasione di conoscersi di persona.
68
28 feb 2007, 08:19

Gaal Dornick
E' per caso prevista la trasmissione di qualche conferenza del festival in tv, o in radio, o su internet? Ci sono stato l'anno scorso, m'è molto piaciuto, ma quest'anno non potevo salire fin lì.... Grazie a chiunque ne sappia qualcosa!
2
13 mar 2008, 14:53

giulia.sim1
Carissimi, questo è il mio primo post, spero che il forum 'generale' sia quello corretto! sono alle prese con la seguente formula ricorsiva $n_{(0)}= n_0$ $n_{(i)}= A-AB^{[\frac{a+1}{A} n_{(i-1)}]} +n_{(i-1)}B^{[\frac{a+1}{A} n_{(i-1)}]}$ il termine generico può essere scritto anche in questa forma $n_{(i)}= A-(A -n_0)exp [\frac{a+1}{A} log(B)\sum_{j=0}^{i-1}n_{(j)}]$ Esiste un modo per scrivere n_{(i)} solo in funzione di n_0, di i e delle costanti? Grazie molte per ogni suggerimento!
6
15 feb 2008, 00:07

wedge
Università L’obiettivo: rafforzare la reputazione internazionale e promuovere la ricerca Nasce il club dei 19 atenei d’élite: «Noi i migliori, dateci più fondi» Il debutto di Aquis a Bologna: «Ma non è una secessione» http://www.corriere.it/cronache/08_marz ... c667.shtml
5
16 mar 2008, 20:15

John_Nash11
Ciao a tutti. Leggendo un articolo scaricato tempo fà sui numeri primi, leggo questa cosa: In questo documento si vuole dare un piccolo elenco di Primi Gemelli di varie dimensioni generati e verificati tramite l’algoritmo di Rabin - Miller che, come è noto è un algoritmo probabilistico con cui si può verificare con una probabilità alta a piacere se un numero è primo o composto e con l’ausilio del quale si possono anche a generare numeri primi. Ogni numero primo elencato e quindi ogni copia ...
1
15 mar 2008, 15:40

alvinlee881
Scusate se il topic da me proposto sembrava un flame annunciato, forse anche il tono era un pò troppo forte, volevo solo mettervi al corrente di questa notizia, sentire cosa ne pensavate e discuterne con voi: non vedo perchè si possa parlare male della carlucci ma non di berlusconi. Secondo me sarebbe giusto discutere della vicenda, che ci riguarda tutti da molto vicino, cercando ovviamente di evitare il flame (che non era assolutamente mia intenzione provocare), ma esprimendo la propria ...
21
13 mar 2008, 21:54