Versiera ellittica

MaMo2
"Thyrel":

...
Nel caso della versiera ellittica l'area sottesa dalla curva è identica a quella dell'ellisse associata. Questo si verifica facilmente poichè: $ int_(-oo)^(+oo)(g*l^2)/(x^2+l^2) dx = pi*g*l $ che è infatti la formula per il calcolo dell'area di un ellisse avente i due assi di lunghezza $l$ e $g$.
...

Forse intendevi dire "quattro volte l'area di un ellisse di assi $l$ e $g$".
Comunque il lavoro è interessante. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.